(AGENPARL) – lun 01 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
Il primo incontro di “ScopriAmo Santa Tecla”
Mercoledì 3 maggio alle ore 15.00 presso la Sala “Magazzino di Ponente” di Forte Santa Tecla primo incontro del
progetto “ScopriAmo Santa Tecla” realizzato in collaborazione con Rotary Club Sanremo e Accademia di Belle Arti
di Sanremo per promuovere la conoscenza del Forte. Il primo appuntamento sarà dedicato alla storia del Forte ed
al suo recente restauro.
All’incontro interverranno Alberto Parodi, Direttore Forte Santa Tecla (Ministero della Cultura) con l’intervento La
storia di Santa Tecla: da fortezza a luogo di cultura. Seguirà Leo Pippione, Presidente Famija Sanremasca ed ex
Sindaco di Sanremo con Pillole di Storia sanremasca legate al Forte. Con Sara Chierici, archeologa della Direzione
regionale Musei Liguria (Ministero della Cultura) si parlerà di Prima di Santa Tecla. Le indagini archeologiche sulla
zona della Marina. Infine Michele Cogorno, Architetto del Segretariato Regionale Liguria (Ministero della Cultura) già
progettista e direttore lavori del recupero descriverà Il progetto di restauro di Forte Santa Tecla.
Il progetto “ScopriAmo Santa Tecla” prevede il rilancio del “percorso turistico-culturale” che unisce i più importanti
monumenti della città, ideato dallo stesso Rotary Club Sanremo nel 2007, e del quale il Forte è una delle tappe,
anche attraverso la partecipazione della popolazione per mezzo di una serie di incontri ed attività per conoscere il
monumento e la sua storia. Gli incontri nascono per coinvolgere gli allievi di Accademia Belle Arti nell’attività di
divulgazione e promozione del Forte ma saranno aperti al pubblico.
Gli incontri in programma avranno accesso gratuito, mentre in occasione della conferenza sarà possibile acquistare il
biglietto del Forte a tariffa ridotta che consente l’accesso a tutti gli spazi del Forte e alla mostra fotografica “Progetto
Sanremo” di Paolo Rilozi. Tutti i dettagli sugli eventi in programma sono reperibili sul sito ufficiale del Forte
http://www.fortesantatecla.cultura.gov.it e sui canali social di Santa Tecla.
Trending
- [acspro] [CRUmbria-News] “Oggi è una giornata tristissima per Umbria Civica”
- Agenzia nr. 119 – Progetto della Teca del Mediterraneo “C6?.! Le 6 C – Giovani in Biblioteca” Il 29 gennaio il tredicesimo incontro sul tema “I soldi fanno la felicità?”
- COLDIRETTI VITERBO, GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO A TUSCANIA E A GROTTE SANTO STEFANO CON LA BENEDIZIONE DEL RACCOLTO
- Report polizia municipale 2024, i controlli del progetto Equità portano a recuperare 1,2 milioni di tasse non pagate
- CS – Gruppo FdI Comune: “Grazie al Governo, Foggia apripista di una nuova attenzione del mondo scolastico alla tutela dei bambini adottati”
- CS – Alassio “Città degli Innamorati” celebra San Valentino con tradizione e romanticismo
- Anzio, il Consiglio comunale ha approvato le linee programmatiche. Lo Fazio: “Non lasceremo indietro nessuno”
- RDC, RICCHIUTI (FDI): MOSTRUOSO SPRECO DI RISORSE CHE IMPEGNERANNO LE PROSSIME MANOVRE FINANZIARIE
- Cs lettera Sindaco ad Assessore regionale Ambiente Parco delle Gravine
- Silvestro: Conclusa la missione della Commissione Bicamerale sui LEP presso la Prefettura di Bari