
(AGENPARL) – lun 01 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
Lugo, 1 maggio 2023
Unione: precipitazioni diffuse e livelli idrometrici
alti nei corsi d’acqua
Emanata un’allerta arancione per criticità idraulica in Bassa Romagna
L’Agenzia regionale di Protezione civile ha emanato un’allerta meteo arancione (rischio
medio) per criticità idraulica che interessa anche il territorio della Bassa Romagna.
Nella giornata di martedì 2 Maggio una perturbazione apporterà precipitazioni diffuse
sulla regione che risulteranno elevate e localmente anche a carattere di rovescio o
temporale sul settore centro-orientale della regione. Si potranno generare diffusi
fenomeni franosi, ruscellamento lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nei
corsi d’acqua con possibili superamenti della soglia 2 sul settore centro-orientale e
soglia 1 sul settore centro-occidentale. Sono previsti anche rinforzi di ventilazione da
nord /est fino a burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree di crinale appenninico
centro-occidentali.
L’allerta completa può essere consultata sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna
(allertameteo.regione.emilia-romagna.it) e anche attraverso Twitter
(@AllertaMeteoRER). Per la Bassa Romagna è a disposizione anche il canale
Telegram delle emergenze al quale è possibile iscriversi al link
https://t.me/bassaromagnaemergenze.
Inoltre tramite l’applicazione gratuita Alert System Plus, disponibile per Android, IOS
e Windows Phone, dopo una semplice registrazione del numero telefonico, è possibile
restare aggiornati in tempo reale e ricevere e visionare eventuali messaggi utili
all’emergenza (selezionare “Unione della Bassa Romagna” tra i territori a
disposizione).
Si ricorda di mettere in atto le misure di protezione individuale previste dal piano di
emergenza e di Protezione civile e consultabili nella sezione dedicata alla Protezione
Civile a cui si accede dalla home page del sito http://www.labassaromagna.it.