
(AGENPARL) – dom 30 aprile 2023 USB NOTIZIE
UNIONE SINDACALE DI BASE – FUNZIONI LOCALI LIGURIA
—————————————————————
Genova Capitale del Libro 2023
… e dopo?
Quando, nello scorso mese di marzo, Genova è stata proclamata Capitale Italiana del
Libro, il Sindaco Bucci ha dichiarato “Sono commosso, contento e orgoglioso di quanto
fatto dalla nostra Città (…) investiremo sulle biblioteche, abbiamo l’idea di aprire
biblioteche e archivi anche in orari serali e notturni”.
Purtroppo la realtà dei fatti ci dice che il personale delle Biblioteche civiche riesce, a
malapena, a coprire l’attuale ampiezza di apertura diurna, quantificabile in ben 390 ore
settimanali. Dopo il periodo dell’emergenza sanitaria si è registrata peraltro una forte
ripresa dell’affluenza di pubblico che nel 2022 è arrivata a sfiorare le 200 mila presenze
e i 100 mila prestiti di libri.
Le biblioteche civiche offrono, oltre ai servizi tipici, spazi di studio e aggregazione,
proposte culturali, laboratori, attività didattiche, servizi multiculturali e servizi per
disabili. Sono luoghi insostituibili per la prevenzione del disagio culturale e sociale,
soprattutto nei quartieri popolari, con un’offerta culturale gratuita e accessibile.
Nonostante tutto ciò, le biblioteche non sono più, ormai da anni, fra le priorità della Civica
Amministrazione e vivono uno stato di profonda sofferenza per assenza di investimenti
strutturali e continuativi da destinare all’incremento delle raccolte, alla manutenzione
delle attrezzature e al rinnovo delle postazioni informatiche.
Anche le recenti assunzioni di Bibliotecari sono gravemente insufficienti a garantire il
turn over: l’attuale ampiezza di orari di erogazione dei servizi al pubblico è compromessa
da ulteriori e continui pensionamenti, che stanno aggravando la già cronica carenza di
personale.
Affinché Genova sia davvero Capitale del Libro,
è necessario un forte investimento in termini di finanziamenti e di personale!!!
Per questi motivi l’USB chiede all’Amministrazione:
• l’immediato scorrimento, fino a esaurimento, della graduatoria dei Funzionari
Servizi Socio Educativi – Biblioteche, in scadenza nel prossimo novembre 2023;
• l’assunzione di personale nell’Area degli istruttori (ex cat. C) per le biblioteche;
• l’implementazione del Piano della Formazione con moduli dedicati alla
biblioteconomia.
UNITI SIAMO IMBATTIBILI, ISCRIVETEVI A USB !
USB P.I. Funzioni Locali Comune di Genova
USB – Unione Sindacale di Base – Via Cantore 29/2 – 16149 – Genova
—————————————————————
Questa newsletter e’ curata dalla:
Unione Sindacale di Base
Funzioni Locali LiguriaVia Cantore,29/2 – 16149 Genova