
(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023 MIGRANTI, BALDINO (M5S): DECRETO AGGRAVA CRITICITA’, PROVA DI INCAPACITA’ E IMPROVVISAZIONE DEL GOVERNO
ROMA, 28 aprile – “Quello che impropriamente la maggioranza e il governo Meloni chiamano ‘decreto Cutro’ non c’entra nulla con la località calabrese che ha visto morire sulle sue spiagge tante persone cui nessuno aveva prestato soccorso. Tranne il fatto che è stato approvato proprio a Cutro dove la presidente Meloni ha sfoderato una vergognosa sequenza di strafalcioni e un indegno disinteresse verso i parenti delle vittime. Con questo decreto non affrontano la questione flussi migratori ma ne aggravano le criticità: smantellando la Protezione speciale e indebolendo il Sistema di accoglienza diffusa creano nuove sacche di irregolari ed emarginati, quindi anche nuova insicurezza sociale. D’altra parte non poteva che essere questo il risultato del governo Meloni, chi appartiene alla famiglia dei sovranisti che alzano i muri in Europa non ha né gli strumenti né la credibilità per affrontare questi dossier. Con lo Stato di emergenza lo hanno anche certificato: non hanno né idee né visione di lungo periodo e vanno a colpi di improvvisazione e slogan, che crolleranno sotto il peso della realtà. A condire questo quadro pessimo, non manca mai una spruzzata di arroganza: oggi in commissione la maggioranza ha impedito di concludere la discussione e la votazione degli emendamenti delle opposizioni. Dopo il disastro di ieri con il Def, da parte del centrodestra ancora una prova di incapacità nella conduzione dei lavori parlamentari”.
Lo ha detto la vice presidente dei deputati M5S Vittoria Baldino intervenendo in commissione Affari Costituzionali sul decreto migranti.