
(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023
Il tennistavolo paralimpico sarà domani fra le discipline presenti alla prima edizione di SportIn – Uniti dallo Sport, organizzata da Panathlon Club Trieste e Lions Club Trieste Host, in collaborazione con la Fondazione Monticolo&Foti e con il patrocinio di CONI Regionale Friuli Venezia Giulia, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, Comitato Italiano Paralimpico del Friuli Venezia Giulia ed EiSi ente italiano sport inclusivi.
L’iniziativa si svolgerà al Palacalvola – Palazzetto Atleti Azzurri di Trieste, dalle ore 15,30 alle 18,30, a ingresso libero, e sarà presentata dal giornalista Giovani Marzini. Fra le società fiori all’occhiello del territorio ci sarà l’Ask Kras di Sgonico, la cui delegazione sarà guidata dal direttore tecnico Sonja Milic e composta anche dal campione mondiale di classe 6 Matteo Parenzan e dai suoi compagni in carrozzina Alessandra Tommasini, Ettore Malorgio, Alen Corbatti, Diego Coren e Roberto Trampus. La partecipazione pongistica sarà impreziosita ulteriormente dalla pordenonese di Zoppola Giada Rossi, oro iridato come Parenzan, e dal tecnico azzurro di Gemona del Friuli Massimo Pischiutti. Tutti insieme svolgeranno una dimostrazione dell’attività agonistica in piedi e in carrozzina.
Gli altri sport coinvolti saranno la danza sportiva, la boccia paralimpica, il pararowing e il baskin e l’Associazione Oltre quella Sedia effettuerà l’esibizione “Azzurro diffuso”.
SportIn – Uniti dallo Sport racconterà, attraverso gli esempi, la resilienza in campo vissuta dagli atleti paralimpici e le peculiarità degli sport inclusivi.
Foto 1: da sinistra in piedi Paolo Fabris e Matteo Parenzan e in carrozzina Nebojša Uzelac, Ettore Malorgio, Roberto Trampus e Alen Corbatti
Foto 2: Alessandra Tommasini
Fonte/Source: https://www.fitet.org/news/tennistavolo-paralimpico/17591-l-ask-kras-protagonista-a-trieste-della-1%C2%AA-edizione-di-sportin.html