
(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023 Ministero dell’Istruzione e del Merito
Ufficio Stampa________________________________________________________________________________
COMUNICATO STAMPA
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta due istituti di Ancona
Nella nuova puntata dell’approfondimento social del MIM, l’IIS “Volterra-Elia”, orientato alle professioni del futuro, e l’IIS “L. di Savoia – G. Benincasa” che sarà completamente ricostruito grazie al PNRR
Prosegue nelle Marche il racconto di #NoiSiamoLeScuole, l’approfondimento social a cura del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità delle scuole italiane. Questa settimana è la volta di due istituti di Ancona.
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Volterra-Elia”, suddiviso in due plessi, è un punto di riferimento per il territorio, per la sua propensione all’innovazione didattica e per l’ampia offerta formativa. Il Liceo scientifico opzione Scienze applicate “Volterra” è ricco di laboratori di Meccanica (Meccatronica ed Energia), Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica, Telecomunicazioni, Fisica e Chimica, per un percorso formativo che lo distingue da un Istituto tecnico. L’“Elia”, invece, è un Istituto nautico e aeronautico, “uno dei più importanti nella Regione Marche – spiega nel video uno studente -. Offre una vastissima possibilità di applicazione tecnica di ciò che impariamo a lezione in laboratori specifici di simulazione ma anche a bordo di navi e in aeroporto”. L’istituto custodisce anche alcune navi storiche, ricchezza dell’intero territorio. Molti dei laboratori della scuola sono stati realizzati grazie ai fondi PON e con gli stanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza saranno ulteriormente potenziati.
La scuola potrà avvalersi dei finanziamenti previsti dal PNRR per la Scuola 4.0 e il superamento dei divari territoriali, con cui arricchire le dotazioni tecnologiche e l’offerta formativa rivolta soprattutto alle professioni del futuro, e rafforzare il modello di inclusione sociale, recupero delle competenze e lotta alla dispersione. Come polo formativo nazionale, l’istituto ha anche la funzione di coinvolgere le scuole nella formazione del personale scolastico, con l’obiettivo di adeguarsi ai cambiamenti del contesto sociale e permettere così ai docenti di aggiornarsi in termini di innovazione tecnologica e transizione digitale. “L’Istituto, grazie al PON e ad altri finanziamenti stabiliti dal Ministero – racconta nel video Rosa Martino, la dirigente scolastica -, ha cercato di ampliare e potenziare gli ambienti di apprendimento, in modo che la tecnologia e le innovazioni, legate non solo alla didattica ma anche ai laboratori, potessero migliorare le competenze dei ragazzi. Come diceva Montessori, la scuola è in continua evoluzione”.
Il video dell’IIS “Volterra-Elia”: https://youtu.be/3mJygePKk0Y
Il video dell’esperienza delll’IIS “Volterra-Elia” come polo formativo per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale (i progetti formativi sono disponibili sulla piattaforma scuolafutura.it): https://youtu.be/k0bWNKzsgNMIl video della nuova scuola “L. di Savoia – G. Benincasa”: https://youtu.be/R_xNG9NQ0qU#NoiSiamoLeScuole è il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità e alle storie del PNRR Istruzione. Ecco come seguire tutti gli aggiornamenti: