(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023 Attività produttive, distretto Laniero siciliano: oggi incontro sulla valorizzazione della lana di alta qualità
La valorizzazione della lana siciliana da tosa al centro dell’incontro di oggi, promosso dal distretto Laniero siciliano e che si è svolto nella sala Bonsignore dell’assessorato regionale delle Attività produttive.
Obiettivo dell’incontro è la trasformazione della lana siciliana da scarto a preziosa materia prima per i successivi processi produttivi, in relazione alle iniziative previste nel partenariato tra il distretto produttivo Laniero siciliano, e quelle del “Progetto Promozione lana siciliana – Ddg 953/4.S del 22/07/2022 Regione Siciliana”.
Il distretto produttivo Laniero siciliano, che fa parte dei 23 distretti produttivi istituti nell’Isola, ha sede a Cammarata (Agrigento) nel cuore dei Monti Sicani enasce con la volontà di dare supporto alle aziende del comparto zootecnico che operano nell’allevamento degli ovini, allo scopo di realizzare una filiera verticale per la promozione e la valorizzazione della lana siciliana come materia prima da reimmettere in altri cicli produttivi, creando valore economico, socio-occupazionale ed ambientale per l’intero territorio regionale.
Nell’ambito del programma di valorizzazione del sistema produttivo siciliano della lana di alta qualità continuano le iniziative di divulgazione e di confronto volute dal distretto Laniero con studenti e docenti, rappresentanti del mondo accademico, produttori e altri stakeholder esperti di settore per condividere know-how e best practices per la produzione e la commercializzazione della lana siciliana.
Per l’occasione sono stati anche esposti manufatti artigianali ottenuti da lana siciliana e realizzati dal gruppo di lavoro, tutto al femminile, che nel laboratorio dell’associazione “SiAmo Marcatobianco”, a Castronovo di Sicilia, in provincia di Palermo, vuole mantenere vive le antiche tecniche di preparazione, filatura e tessitura, che rischiavano di andare perse per sempre.
cv/at
————————–
Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana
Trending
- Caso Montaruli. Iaia ( FdI), delirio social contro di lei*
- RINASCE A PELLEZZANO IL FORUM DEI GIOVANI: PRIMA ASSEMBLEA CON ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEGLI ORGANISMI ISTUZIONALI
- Comune di Giussano / Comunicato stampa – Verde abbonamento
- Viabilità, lunedì 20 gennaio in un tratto di via della Torre divieto di transito e di sosta
- Alba: aumentati i controlli sul conferimento abusivo dei rifiuti e il sanzionamento dei trasgressori
- GDF BRESCIA: ESEGUITE 5 ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE E SEQUESTRI DI DISPONIBILITA’ FINANZIARIE E BENI PER OLTRE 3.000.000 DI EURO NEI CONFRONTI DI ALTRETTANTI SOGGETTI INDAGATI PER REATI DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA.
- Weekly Media Review – 17/01/2025
- C.S. N.1/2025 – Incontro dedicato a RENTRI, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
- Conversazioni di storia locale: Herdonia comunità patrimoniale – Comunicato stampa
- Giorno della Memoria 2025: a Pinerolo corteo, proiezioni cinematografiche e la mostra su Primo Levi – Comunicato stampa – Comune di Pinerolo