(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 La scelta di prorogare l’apertura – dicono dall’organizzazione – è dettata dal grande interesse che le opere stanno riscuotendo e dalla volontà di dare al pubblico nuove occasioni di visitarla. L’esposizione spazia attraverso un secolo d’arte locale e non solo: si passa dai maestri di Minerbi (Luigi Legnani, Giovan Battista Longanesi) ai suoi allievi e collaboratori (Giuseppe Virgili, Gino Colognesi). Sono rappresentati inoltre artisti con i quali egli espose a Ferrara negli anni Venti e Trenta: da Ulderico Fabbri a Enzo Nenci, da Laerte Milani ad Annibale Zucchini. Si giunge poi ad autori di fine secolo, quali Alfredo Filippini e Alberta Silvana Grilanda. Tra le opere che accolgono i visitatori in mostra c’è anche un mezzobusto marmoreo di Ida Einaudi, moglie del presidente Luigi e madre dell’editore Giulio, oltre a un gesso patinato dello stesso autore rappresentante un sensuale bacio tra Ugo e Parisina.
Trending
- CS Inaugurazione mostra “FOIBE Peccato dell’umanità”
- Carlo Lualdi, libro sul geniale imprenditore, presentazione
- SENZA DIMORA, SANT’EGIDIO: DOMANI, 6 FEBBRAIO, ALLA STAZIONE TERMINI IL RICORDO DI MODESTA VALENTI
- INFRASTRUTTURE: DA VENERDÌ 7 FEBBRAIO ALLE 12 RIAPRE A SENSO UNICO ALTERNATO L’AURELIA A BORGHETTO DI VARA, STOP ALLA GRATUITÀ SULLA A12 TRA BRUGNATO E LA SPEZIA
- [Comune Palermo] Amap, piano anti allagamenti
- FI, DAMIANI: GRAZIE A D’ATTIS PER CONFERMA A VICESEGRETARIO VICARIO PUGLIA
- Convocazione della V Commissione consiliare mercoledì 19.02.2025, ore 18.00, sala Consiglio
- MEMORIA FESTIVAL: ENRICO SELVA CODDÈ NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO
- Gaza, Bonelli: Proposta Trump criminale
- Vendite al dettaglio 2024. Lo specchio dell’economia stagnante in declino