(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 ‘Le Muse’ di Gaetano Previati, la Fondazione Giuseppe Pianori dona l’opera alle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara
Il dipinto amplia il già importante corpus di opere dell’artista ferrarese, che conta quasi 140 opere, e andrà ad arricchire il percorso museale di Palazzo Massari dopo i lavori di riqualificazione. L’opera, un olio su tela, appartenne ad Arturo Toscanini che, come riportano le cronache dell’epoca, «meditando estatico» davanti al bellissimo e grande bozzetto «ne traeva fuori tutto il sentimento, così come avrebbe potuto fare da una pagina di musica»
«Io l’ho trovato più volte, nel suo appartamento così ricco di opere d’arte, a meditare estatico davanti ad un bellissimo e grande bozzetto del Previati, "Le Muse". Il dipinto era nella minore sala da pranzo e mutava continuamente posizione. In terra, appoggiato al pianoforte, o sopra al pianoforte; sulla credenza, in equilibrio instabile (gran rischio hanno passato in quei giorni le stoviglie) o sul divano… fin sulla tavola, sostenuto da una sedia (e questa volta era in pericolo il lampadario). E Toscanini se la godeva, e assaporava i toni freddi degli alberi di sfondo e del cielo e gustava la disposizione delle figure e i loro atteggiamenti e il loro ritmo – due, due, due, tre – e ricordava le teorie di Leonardo da Vinci, e i suoi insegnamenti, e i suoi appassionati confronti fra la pittura e le altre arti: e sviscerava il significato del quadro e ne traeva fuori tutto il sentimento, così come avrebbe potuto fare di una pagina di musica»
Adriano Lualdi 1920, Toscanini, un uomo, articolo apparso nel 1920 sul periodico "La Lettura"
Un’importante opera si aggiunge alla collezione delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. Si tratta de Le Muse di Gaetano Previati, donata alla città dalla Fondazione Giuseppe Pianori. L’ente, per volontà del suo fondatore, ha come scopo proprio quello di sviluppare e arricchire il patrimonio artistico e culturale di Ferrara attraverso l’acquisizione di opere d’arte moderna da destinarsi alla galleria civica, con preferenza per opere di artisti ferraresi che abbiano dato sicuro apporto alla storia dell’arte italiana.
Il dipinto, un olio su tela realizzato nel 1902 e appartenuto alla raffinata collezione d’opere d’arte di Arturo Toscanini, va dunque ad ampliare il già importante corpus dell’artista ferrarese di proprietà delle gallerie ferraresi, che conta quasi 140 opere, tra dipinti e disegni, cui si aggiunge l’archivio fotografico acquisito nel 2021 grazie ai fondi del Ministero della Cultura.
Si tratta di un lavoro significativo del percorso artistico di Previati, che rimarca il suo ruolo nel cruciale snodo tra le poetiche dell’Ottocento e del Novecento, tra simbolismo e futurismo, come ha spiegato Chiara Vorrasi, conservatrice delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea – Musei d’Arte del Comune di Ferrara, durante la presentazione dell’opera alla città, oggi 27 aprile a Palazzo dei Diamanti, insieme a Marco Gulinelli, assessore alla Cultura, Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura e presidente della Fondazione Ferrara Arte, Giovanni Polizzi, presidente della Fondazione Giuseppe Pianori.
Le Muse venne esposto per la prima volta nel 1902-1903 in una importante mostra collettiva alla Permanente di Milano, dove figura come “studio” ad olio, e menzionato nel 1906, nell’articolo che Enrico Corradini dedica a Previati su "Nuova Antologia". Entro il 1920 l’opera deve essere entrata a far parte della collezione Toscanini. Come testimonia la letteratura del tempo, il musicista coltivava un rapporto privilegiato con la pittura e nutriva una particolare predilezione per quest’opera dell’artista ferrarese, poiché in essa poteva ravvisare, tanto nel soggetto quanto nella gamma cromatica e nella stesura fluida e ritmica, la trasposizione visiva del principio della comunione tra le arti. Queste spiccate qualità musicali valsero a Previati l’ammirazione dei futuristi, che gli tributarono il ruolo di precursore.
Trending
- (ARC) Turismo: Bini, albergo diffuso Zoncolan investe in offerta di qualit
- Illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale 39 a Favignana: al via il nuovo intervento nel tratto Rotonda-Punta Marsala (VIDEO)
- Infrastrutture. Ferrante (Mit), Diga Campolattaro strategica, entro febbraio consegna lavori prima fase
- ALMASRI, BIGNAMI(FDI): GOVERNO MELONI HA AGITO NELL’INTERESSE NAZIONALE
- COMUNICATO Pnrr Piemonte, avviati i tavoli di lavoro per il 2025 con il team di esperti a supporto degli Enti locali. Bussalino e Vignale: “Un aiuto concreto per gestire procedure complesse e attuare la semplificazione”
- SACBO ha celebrato l’Airport Day all’Aeroporto di MIlano Bergamo
- L’Aquila – Comunicato stampa parcheggio ex Caserma Rossi, cessione anticipata area da Agenzia Demanio
- Almasri, Conte: presidente Meloni scappa dal Parlamento
- Agenzia nr. 269 – I lavori della III Commissione
- Conad Grosseto – Ogni giorno Insieme a Caritas per aiutare le persone in difficoltà