(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 Comunicato Stampa
“Palermo. Gente culture e cucina”: un viaggio nella storia, nei luoghi e nelle tradizioni culinarie del capoluogo siciliano. La presentazione domenica 30 aprile a Santa Caterina
Sarà presentato domenica 30 aprile, alle 15,30 nel Monastero di Santa Caterina di Alessandria (in piazza Bellini 1, a Palermo) il volume “Palermo. Gente culture e cucina” pubblicato nell’ambito della collana di studi diretta da Anna Russolillo ed edito dall’Associazione Villaggio Letterario. Dopo i saluti di Padre Giuseppe Bucaro, Rettore del Monastero, e di Ferdinando Maurici, Soprintendente del Mare, interverranno Maria Oliveri, storica, saggista e operatrice culturale e Aldo Messina, medico chirurgo, specializzato in audiologia. Ingresso libero.
Il libro, a cura di Anna Russolillo e Sara Favarò, è un viaggio tra la gente, nei luoghi, nella storia, nelle testimonianze e nei documenti spesso inediti del capoluogo siciliano. Al pari di un brillante dalle tante facce, Palermo, crocevia di popoli e culture rifrange lo splendore delle sue faccettature in un’unica grande luce.
Il volume spazia dall’architettura, all’arte, alla storia, all’archeologia, alla musica, alle tradizioni, agli usi alimentari e altro: un vero e proprio itinerario demo-etno-antropologico ed enogastronomico che si propone di accompagnare il lettore in millenni di storia, di saperi e di sapori. Al suo interno, fra gli altri, saggi di Valerio Agnesi, Davide Bruno, Gabriella Bruno, Eliana Calandra, Sebastiano Catalano, Giacomo Cimino, Adele e Maria Laura Crescimanno, Tiziana Crivello, Antonio Di Fiore, Teresa di Fresco, Giovanna Giarraffa, Aldo Messina, Maria Oliveri, Anna Rita Pinsino, Francesca Spatafora, Antonella Testa, Lidia Tusa, Lucia Vincenti. Nelle pagine, vi sono, inoltre, ricette degli chef Jack Bruno, Azzurra D’Arpa, Leonardo Guddo, Enzo Oliveri, Rosario Picone. Presenti anche le ricette raccolte dai bambini dell’Istituto Sciascia e coordinati da Marinella Cocuzza e Francesca Pullara e una selezione di vini a cura di Gianni Giardina. Le immagini sono di Salvo Agria, Maurizio De Francisci, Vittorio Sciosia.
“Ci piace paragonare questo volume, ma in generale tutti i volumi di questa collana, – sottolinea Anna Russolillo – a un mosaico in cui ogni contributo è una tessera di inestimabile valore in termini di passione e di impegno da parte di bambini, famiglie, studiosi, chef, enologi, artisti e fotografi”.
Trending
- Prosperius, vertenza chiusa in Regione. Salvi i posti di lavoro
- PFAS, M5S: VANNO VIETATI, STABILIMENTI SOLVAY UN RISCHIO PER LAVORATORI E CITTADINI
- VILLA SANTA LUCIA: RISOLTO L’ANNOSO PROBLEMA DI UN IMPIANTO ASCENSORE IN UNA PALAZZINA DI VIA ROMUALDO RIZZA.
- SANTANCHE’, PAVANELLI (M5S): COSA FRENA MELONI DAL CHIEDERNE LE DIMISSIONI?
- Comunicato Regione: Ambiente. Sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con dispositivi di ultima generazione: lunedì 27 gennaio riapre il bando regionale per accedere ai contributi grazie a uno stanziamento di oltre 10 milioni di euro. Priolo: “Una misura attesa e molto apprezzata. E’ giusto premiare i cittadini che scelgono di aiutarci a vincere la sfida di un’aria più pulita”
- MILANO, LEONCAVALLO, DE CORATO (FDI): «NELL’APRILE 2015 PROPOSTA SIMILE DI PISAPIA FU BOCCIATA DAL CONSIGLIO COMUNALE. OGGI SAREBBE IMPROPONIBILE! PRONTI A DARE BATTAGLIA».
- Infanzia: Malavasi (Pd), sciagurati tagli al fondo, priorità sono sempre altre
- MINISTRI PICHETTO E ABODI E PRESIDENTE CNG PISANI FIRMANO INTESA PER PROMUOVERE PARTECIPAZIONE GIOVANI ALLE POLITICHE AMBIENTALI
- Ucraina: Provenzano (Pd), governo partecipa a indebolimento solidarietà europea
- Agenzia nr. 139 – Di Bari oggi alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria. “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”