
(AGENPARL) – mer 26 aprile 2023 UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
PARCO EOLICO OFF SHORE. PALAIA: “ARGOMENTI LEGHISTI, COME AL SOLITO STRUMENTALI E INFONDATI”
Nota della consigliera comunale Daniela Palaia
“Visto che il tema è un parco eolico, è il caso di dire mai parole furono più al vento di quelle scritte qualche giorno fa dal gruppo della Lega. Prendiamo atto volentieri della sua contrarietà a qualunque ipotesi di parco eolico off shore, ma il tentativo dei leghisti di fare sempre e comunque i pasdaran dell’opposizione è, come al solito, infondato e strumentale. Il gruppo del Carroccio mi accusa di non aver firmato la mozione e l’atto di indirizzo contrari all’impianto, presentati il 22 gennaio del 2022 dall’attuale capogruppo Riccio. Non vedo come avrei potuto, visto che a quella data non sedevo nella Assemblea cittadina. Vi sono entrata poche settimane dopo, e se la Lega intende riferirsi all’unico atto formalmente depositato da Riccio presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio il 3 febbraio successivo, allora li informo che la mia firma c’è, insieme con quella di altri colleghi consiglieri comunali. Quanto poi alla molto presunta scorrettezza istituzionale, che insieme con il sindaco Fiorita avremmo commesso nei confronti dell’Assemblea incontrando i rappresentanti dell’azienda che vorrebbe realizzare l’impianto, i colleghi leghisti, se non altro i più esperti, dovrebbero sapere quali sono i percorsi e le articolazioni attraverso cui normalmente si snoda la vita dell’Ente. Non c’è dubbio che l’interesse pubblico incroci tutti gli organi comunali, dal Sindaco al Consiglio passando per la Giunta con il contributo delle Commissioni, ma le diverse responsabilità a cui ciascuno è chiamato determinano un timing, che forse non sarà gradito al gruppo della Lega ma quello è. In questo mi sento non solo di rinfrescare la memoria dei colleghi su come funzionano le cose ma anche di rassicurarli: il passaggio in Consiglio lo abbiamo già messo in conto, ci sarà quando ci saranno le condizioni perché ciò accada e in quella sede anche la loro nuova mozione, insieme con le posizioni di tutto il resto dell’Aula, troverà legittimamente spazio. E a proposito di spazi, do infine ai colleghi leghisti un suggerimento non richiesto: utilizzino meglio quelli che offre l’informazione e che possono essere occupati in qualsiasi momento. Le parole al vento non mi pare siano la maniera migliore”.
_________________________________
“LA GIUNGLA AFRICANA DEI CONSIGLIERI DI RINASCITA. MANCANO SOLO TARZAN E CITA…”
Nota dell’assessore all’Ambiente Aldo Casalinuovo
“I consiglieri comunali del gruppo Rinascita con due note stampa a distanza di poche ore una dall’altra lamentano che la città sarebbe diventata una giungla africana, con una vegetazione che avanzerebbe impietosa, con parchi pubblici ridotti a savane e marciapiedi impraticabili a causa di ramaglie e sterpaglie varie. Mancano, insomma, soltanto Tarzan e Cita che urlando si lanciano con la liana da un albero secolare a un altro. Un’iperbolica e immaginifica rappresentazione che, a mio modo di vedere, è destinata a lasciare il tempo che trova. Dopo 23 (dico ventitré) accessi agli atti dagli stessi operati nel settore a me affidato (che hanno ovviamente imposto al validissimo personale in servizio di interrompere altre attività per riscontrare le richieste di copie), i consiglieri in parola dovrebbero avere contezza che per la cura del verde pubblico a maggio dello scorso anno (dunque prima dell’entrata in carica della giunta Fiorita) è stato rinnovato con la ditta incaricata un contratto che prevede un importo di 350.000,00 €. all’anno (somma del tutto insufficiente per le necessità della città) e l’impiego di pochissime unità operative. Dunque, su un territorio vastissimo come quello cittadino si interviene certo ogni giorno, ma naturalmente sempre con grande sofferenza di risorse. Considereranno peraltro i tre consiglieri comunali che si deve intervenire anche per la potatura e la messa in sicurezza degli alberi e delle palme, e, da ultimo, in tantissime zone del territorio comunale, per debellare il fenomeno pernicioso e diffusissimo della processionaria. Dunque, è facilissimo andare a fotografare un’aiuola con l’erba alta o una strada non ancora diserbata (cosa che, peraltro, uno dei tre consiglieri comunali sta facendo ininterrottamente dall’estate scorsa). Un po’ più difficile è fronteggiare le tante situazioni che si presentano quotidianamente e alle quali vanno aggiunte quelle straordinarie (solo per fare qualche esempio, il mese scorso abbiamo avuto le giornate ambientali Fai, mentre tra qualche giorno inizieranno le Convittiadi, un’importante manifestazione sportiva giovanile). Per il diserbo nelle strade cittadine siopera regolarmente – secondo un programma – in tutti i quartieri (in diversi dei quali, a causa della loro estensione, le operazioni richiedono anche più settimane di lavoro), e nei prossimi giorni inizieranno gli interventi di pulizia e diserbo nelle aree esterne delle 54 scuole cittadine. Al Corvo si è lavorato nei giorni scorsi a via Magenta e nei dintorni del palazzetto dello sport (interessato appunto dalle gare delle Convittiadi, così come il campo scuola, dove pure si è dovuto intervenire sul prato centrale),mentre nel resto del quartiere si completerà il lavoro dopo gli interventi nelle scuole. Insomma, non si sta certo con le mani in mano in una città che ha una estensione territoriale quasi pari a quella di Napoli ma senza, ovviamente, le risorse di una grande città metropolitana. S’intende, tuttavia, che lavoriamo ogni giorno per migliorare sempre di più i servizi in campo ambientale e che ogni utile e costruttiva osservazioneè certamente bene accetta”.
__________________________________
______________________________________