
(AGENPARL) – ven 21 aprile 2023 Uispress n. 15 – venerdì 21 aprile 2023 Anno XLI
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/1/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2x1aXNwLXBlci1pbC0yNS1hcHJpbGUtdW4tcGFzc2F0by1jYXJpY28tZGktYXR0dWFsaXQ?_d=83K&_c=09cc9f53
L’Uisp per il 25 aprile: un passato carico di attualità. Le parole del presidente nazionale Tiziano Pesce
La storia della Costituzione italiana e quella dell’Uisp sono intrecciate, partono entrambe dal 1948 e sono tenute insieme dallo spirito della Liberazione e della Festa del 25 aprile. Un passato carico di attualità, valori di democrazia e antifascismo che nel corso di 75 anni hanno gemmato iniziative e impegno sociale e civile per la libertà del corpo e della mente. [Manifestazioni in tante città italiane](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtZS1wZXItdHV0dGktdWlzcC1pbi1jYW1wby1wZXItaWwtMjUtYXByaWxl?_d=83K&_c=d2a3d20e) che ancora oggi colorono l’Italia con iniziative sportive di ciclismo, di atletica leggera e di tante altre attività sportive e occasioni di incontro. “Anche quest’anno ci accingiamo a celebrare l’anniversario della Liberazione con la responsabilità di essere una grande associazione di cittadinanza attiva che cerca ogni giorno a contribuire a promuovere quei diritti e quei valori fondamentali che sono ancorati nello Statuto Uisp”, dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp. L’associazione dello sportpertutti ha anche aderito all'[appello “Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione”](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuYW5waS5pdC9hcHBlbGxvLWlsLTI1LWFwcmlsZS1kZWwtZm9ydW0tZGVsbGUtYXNzb2NpYXppb25pLWFudGlmYXNjaXN0ZS1lLWRlbGxhLXJlc2lzdGVuemEtc2lhLXVuYQ?_d=83K&_c=85fff090), promosso dal Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2x1aXNwLXBlci1pbC0yNS1hcHJpbGUtdW4tcGFzc2F0by1jYXJpY28tZGktYXR0dWFsaXQ?_d=83K&_c=d03d2cc7)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtZS1wZXItdHV0dGktdWlzcC1pbi1jYW1wby1wZXItaWwtMjUtYXByaWxl?_d=83K&_c=cb0a5c07
Manifestazioni e iniziative Uisp in tante città d’Italia per la Festa della Liberazione. Ecco gli appuntamenti
Democrazia e antifascismo sono valori fondamentali per l’Uisp, presenti nel suo statuto fin dalla sua fondazione. Per questo Uisp scende in campo come ogni anno per il 25 aprile con attività sportive, culturali e ludico motorie in molte città, in ogni parte d’Italia. Dai meeting di atletica leggera, ai trofei della Liberazione di ciclismo, alle camminate resistenti, in questo articolo abbiamo provato a radunarli tutti. Inoltre, l’Uisp ha dato il patrocinio al film [“I miei sette padri”](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g_dj0tMXAzNHpyampZQQ?_d=83K&_c=a98cd242): il racconto della storia dei sette Fratelli Cervi attraverso gli occhi di Adelmo, figlio di Aldo uno dei sette fratelli. Lunedì 24 aprile a Rieti Uisp Lazio organizza la proiezione gratuita del documentario [“Le ragazze del ’43 e la bicicletta”](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xlLXJhZ2F6emUtZGVsLTQzLWUtbGEtYmljaWNsZXR0YQ?_d=83K&_c=c679fa09) realizzato da Uisp e Udi
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtZS1wZXItdHV0dGktdWlzcC1pbi1jYW1wby1wZXItaWwtMjUtYXByaWxl?_d=83K&_c=8492ac9c)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0LXByb3NlZ3VlLW5lbGxlLWNhcmNlcmktaWwtMjItYXByaWxlLXNpLWNvcnJlLWEtZmlyZW56ZQ?_d=83K&_c=711bf88e
Vivicittà prosegue nelle carceri: il 22 aprile si corre a Firenze, il 29 a Voghera e il 9 maggio a Genova
Continua la corsa di Vivicittà negli istituti penitenziari e minorili, con gli eventi che rientrano sotto il cappello di Vivicittà “Porte aperte”, che da decenni porta la “corsa più grande del mondo” dentro le mura delle carceri italiane. Sabato 22 aprile alle 10 Vivicittà prenderà il via all’interno del carcere Gozzini di Firenze, dove correranno circa un centinaio di persone tra detenuti e atleti esterni. Sono infatti cinque le società sportive fiorentine che hanno risposto alla chiamata dell’Uisp. Giovedì 20 aprile si è corso presso l’Istituto penale minorile di Caltanissetta: hanno preso parte all’iniziativa tutti i ragazzi ospiti della struttura
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0LXByb3NlZ3VlLW5lbGxlLWNhcmNlcmktaWwtMjItYXByaWxlLXNpLWNvcnJlLWEtZmlyZW56ZQ?_d=83K&_c=b4d45382)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xhdm9yby1zcG9ydGl2by1hZGRpby1hbGxlLXNlbXBsaWZpY2F6aW9uaQ?_d=83K&_c=e5178a06
Lavoro sportivo: addio alle semplificazioni? Tiziano Pesce, Uisp, commenta la bozza di decreto
“Non possiamo che lanciare un accorato appello al legislatore – dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – affinché sulle misure oggetto delle modifiche indicate metta tutte le attenzioni del caso, confermi le semplificazioni previste dal D.Lgs. 36/2021, che danno seguito, tra l’altro, alla legge delega 86/2019 e se modifiche dovranno esserci, che siano, come in molte occasioni auspicato anche direttamente dal ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, di ulteriore semplificazione e di ulteriore armonizzazione tra riforma legislativa del sistema sportivo e del terzo settore”. Il provvedimento presenta molte importanti misure riguardanti temi del lavoro, sino ad arrivare a modifiche al Decreto legislativo 36/2021, ossia, come è ben noto, il decreto di “Attuazione dell’articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/12/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xhdm9yby1zcG9ydGl2by1hZGRpby1hbGxlLXNlbXBsaWZpY2F6aW9uaQ?_d=83K&_c=d6c48700)
Sport solidale e sostenibilità ambientale: l’Uisp per la Giornata della terra. Parla Francesco Turrà
Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera: la Giornata è nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Nel tempo, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. “La giornata della terra ci ricorda che la sostenibilità ambientale è soprattutto una necessità concreta di preservare lo sviluppo della società su questo pianeta – dice Francesco Turrà, responsabile Politiche ambientali Uisp – Come Uisp il nostro impegno non deve limitarsi solo a promuovere lo sport sostenibile, ma a diffondere una cultura della sostenibilità e della solidarietà, necessaria a cambiare un paradigma di sviluppo ormai chiaramente insostenibile”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWUtYW1iaWVudGUtbHVpc3AtcGVyLWxhLWdpb3JuYXRhLWRlbGxhLXRlcnJh?_d=83K&_c=ad33c632)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/15/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3RyYW5zaXppb25lLXNwb3J0aXZhLWUtc3VkLXVuLWNpY2xvLWRpLWluY29udHJpLWRlbGx1aXNw?_d=83K&_c=e8b9fd1d
Transizione sportiva e Sud: un ciclo di incontri dell’Uisp. Parla Vincenzo Manco
L’Uisp nella transizione sportiva per il benessere delle persone sta sperimentando un percorso specifico per il Meridione, fatto di incontri di aggiornamenti e riflessioni su tematiche trasversali, coinvolgendo i dirigenti associativi di cinque regioni del Sud, molti dei quali molto giovani, per mettere in sinergia esperienze, competenze e saperi. Come nasce l’idea di questi incontri? Lo abbiamo chiesto a Vincenzo Manco, responsabile Centro Studi e Terzo settore Uisp, che ne sta curando l’organizzazione e il programma, insieme ai presidenti regionali Uisp di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Si tratta di incontri aperti, che si svolgono in modalità on line e che hanno preso il via il 29 marzo e sono proseguiti con cadenze bisettimanali, ogni mercoledi pomeriggio e sabato mattina, con la partecipazione media di una quarantina di dirigenti Uisp. “Dobbiamo mettere a fattor comune le criticità e le potenzialità organizzative – dice Manco – con uno sguardo attento ai cambiamenti ai quali è chiamata la Uisp nel rapporto con le riforme del terzo settore e del sistema sportivo. E soprattutto nell’elaborare scelte condivise, nel predisporre azioni che possano garantire sostenibilità e sviluppo associativo per tutta l’area vasta che comprende quei territori, in un’ottica di sistema e di economia di scala”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/16/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3RyYW5zaXppb25lLXNwb3J0aXZhLWUtc3VkLXVuLWNpY2xvLWRpLWluY29udHJpLWRlbGx1aXNw?_d=83K&_c=e749099a)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/17/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3BlZGFsYXJlLWluc2llbWUtcGVyLWlsLWRpcml0dG8tYWxsYS1tb2JpbGl0LWNvbi1iaWNpbmNpdHQ?_d=83K&_c=354abe4a
Pedalare insieme per il diritto alla mobilità: Bicincittà dà appuntamento al 7 maggio. Parla Marco Ceccantini
Pedalare insieme per i diritti: è questo l’invito che l’Uisp manda a cittadine e cittadini, bambini e adulti, famiglie e gruppi di amici. Domenica 7 maggio torna Bicincittà, la manifestazione nazionale dell’Uisp che promuove il diritto a città vivibili e sicure per chi sceglie di utilizzare una mobilità dolce e sostenibile. “L’edizione 2023 di Bicincittà sarà incentrata sul diritto a muoversi in libertà e sicurezza – dice Marco Ceccantini, responsabile manifestazioni nazionali Uisp – la nostra pedalata vuole trasmettere un messaggio di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile, in particolare per chi si reca presso gli impianti sportivi in bicicletta. Promuovere la mobilità su due ruote significa condividere una nuova cultura del movimento”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/18/aHR0cHM6Ly9odHRwczovL3d3dy51aXNwLml0L25hemlvbmFsZS9wYWdpbmEvcGVkYWxhcmUtaW5zaWVtZS1wZXItaWwtZGlyaXR0by1hbGxhLW1vYmlsaXQtY29uLWJpY2luY2l0dC51aXNwLml0L25hemlvbmFsZS9wYWdpbmEvb24tbGluZS1wYWdpbmV1aXNwLW51bWVyby00LWRlbC0yMDIzLWNvbi1ub3RpemllLWUtYWdnaW9ybmFtZW50aQ?_d=83K&_c=33a28084)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/19/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vbnRhZ25hLXVpc3AtdG9ybmEtZGFsLTI0LWFsLTI4LW1hZ2dpby1uZWxsYXBwZW5uaW5vLXJlZ2dpYW5v?_d=83K&_c=3697b40c
Montagna Uisp torna dal 24 al 28 maggio nel cuore dell’Appennino reggiano. Parla Sebastiano Lopes
Montagna Uisp è la manifestazione nazionale organizzata dal Settore di attività montagna Uisp, quest’anno in stretta collaborazione con il Comitato Uisp Reggio Emilia. La base sarà a Busana, nel cuore dell’Appennino Reggiano, dove si potranno vivere esperienze di escursionismo, formazione e tanto altro: “Stiamo lavorando con impegno per preparare ai partecipanti un’esperienza indimenticabile – racconta Sebastiano Lopes, responsabile Montagna Uisp – al fianco di Uisp Reggio Emilia stiamo mettendo a punto un programma di attività adatto a tutti, per vivere l’ambiente in modo sostenibile ed interessante. La nostra proposta è rivolta ad un pubblico variegato, comprese famiglie e bambini”
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/20/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vbnRhZ25hLXVpc3AtdG9ybmEtZGFsLTI0LWFsLTI4LW1hZ2dpby1uZWxsYXBwZW5uaW5vLXJlZ2dpYW5v?_d=83K&_c=87c9cae3)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/21/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xhLWZvcm1hemlvbmUtdWlzcC1wcm9zZWd1ZS1lY2NvLWktbnVvdmktYXBwdW50YW1lbnRp?_d=83K&_c=4b6e8bd2
La formazione Uisp prosegue: ecco i nuovi appuntamenti
Proseguono i percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/22/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xhLWZvcm1hemlvbmUtdWlzcC1wcm9zZWd1ZS1lY2NvLWktbnVvdmktYXBwdW50YW1lbnRp?_d=83K&_c=831cc453)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/23/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2dpbm5hc3RpY2hlLXVpc3AtaS1jYW1waW9uYXRpLW5hemlvbmFsaS1wYXJ0b25vLWNvbi1sYWNyb2JhdGljYQ?_d=83K&_c=34d86625
Ginnastiche Uisp: i Campionati nazionali partono con l’acrobatica
Comincia la stagione dei Campionati nazionali delle Ginnastiche Uisp: dal 23 aprile fino a metà giugno tanti appuntamenti di sport e socializzazione, dislocati tra Cesenatico e Torino. Si parte con i Campionati di acrobatica, da domenica 23 a martedì 25 aprile. Parlano P. Vasta e P. Morara
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/24/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2dpbm5hc3RpY2hlLXVpc3AtaS1jYW1waW9uYXRpLW5hemlvbmFsaS1wYXJ0b25vLWNvbi1sYWNyb2JhdGljYQ?_d=83K&_c=d2dad5f4)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/25/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuLW1lc2UtYWxsYS1tb3ZlLXdlZWstaWwtMjYtYXByaWxlLXNhci1pbC1uby1lbGV2YXRvci1kYXk?_d=83K&_c=ddfa072d
Un mese alla Move Week: il 26 aprile sarà il “No elevator day”
Tra un mese sarà Move Week, la settimana europea dello sport per tutti ideata dall’Isca all’interno della campagna Now We Move, e coordinata in Italia dall’Uisp. Il 26 aprile è, invece, il No Elevator Day, che con l’hashtag #usethestairs invita le persone a utilizzare le scale al posto dell’ascensore
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/26/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuLW1lc2UtYWxsYS1tb3ZlLXdlZWstaWwtMjYtYXByaWxlLXNhci1pbC1uby1lbGV2YXRvci1kYXk?_d=83K&_c=3230f942)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/hy0kyg2/ws20j24/uf/27/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ByZXNlbnRhdG8taWwtcmFwcG9ydG8tc3VsLWJlbmVzc2VyZS1lcXVvLWUtc29zdGVuaWJpbGUtZGVsbGlzdGF0?_d=83K&_c=e772777b
Il Rapporto Istat sul Benessere equo e sostenibile