(AGENPARL) – ven 21 aprile 2023 Bologna, 21/04/2023
C.s. Gruppo consiliare “Anche tu conti”. Il “dopo di noi”? Anche per i petIstituire un albo di volontari, che si prendano cura degli animali da compagnia che restano soli, dopo la morte del proprietario. È questa la proposta, che nasce da un lungo percorso di riflessione sul tema degli animali da affezione, lanciata oggi da Maria Caterina Manca e Filippo Diaco, Consiglieri comunali del gruppo “Anche tu conti”, partecipando al convegno, organizzato oggi dalle Acli bolognesi, sul benessere animale. “Già nel dicembre scorso avevamo presentato un Ordine del Giorno, collegato al bilancio, per organizzare una rete di volontari che si prendessero cura degli animali domestici di chi viene ricoverato in ospedale, o in casa di riposo e non può permettersi altre forme di assistenza”, spiega Maria Caterina Manca che, da tempo, si occupa di benessere animale.
I soli cani censiti a Bologna sono oltre 35.000, con un boom negli ultimi tre anni: più della metà di questi sono stati iscritti all’anagrafe canina in tale arco temporale. Più di 64 milioni, nel complesso, i pet censiti nelle famiglie italiane. Un fenomeno, quindi, che non si può trascurare: “al di là degli aspetti normativi, sanitari, economici e fiscali” spiega Manca, “non possiamo trascurare l’aspetto di relazione affettiva che si instaura tra uomo animale e che, per molte persone, è fondamentale”. Ma Bologna è una città che invecchia e “sono tanti gli anziani soli che cercano compagnia in un animale domestico” prosegue Filippo Diaco. Ogni anno al Caf Acli, come è emerso dal convegno, crescono le dichiarazioni dei redditi di persone in questa condizione “e sempre di più si informano sulla possibilità di lasciare in eredità delle risorse destinate a chi si prenderà cura del proprio compagno di vita a quattro zampe, anche se la legge italiana, ad oggi, non consente di renderli beneficiari diretti” spiega Simone Zucca, Direttore del Caf Acli.
Infatti, su circa 43.000 dichiarazioni dei redditi presentate nel 2022 attraverso le Acli, circa 4.500 comprendono detrazioni fiscali per spese veterinarie. Nel 67% dei casi si tratta di donne e, per quanto riguarda i residenti nel Comune di Bologna, il 32% ha più di 60 anni, il 4% oltre 80.
Da questo nasce l’idea dei due Consiglieri comunali: un albo di volontari, censiti sulla base di un esame attitudinale e motivazionale, che raccolga coloro che si rendono disponibili ad occuparsi di cani e gatti rimasti soli. “Una tranquillità per gli anziani proprietari e, allo stesso tempo, un risparmio per le casse del Comune visto che, altrimenti, questi sarebbero destinati al canile” spiega Manca. Certamente, anche dal canile potrebbero essere adottati, “ma spesso l’anziano soffre alla sola idea, preferirebbe conoscere prima chi si occuperà del proprio pet quando sarà impossibilitato a seguirlo e, magari, con la garanzia di poterlo rivedere qualche volta, magari in visita in ospedale o alla casa di riposo, con notevoli benefici sul benessere dell’uomo e dell’animale” spiega Diaco. Un albo dei volontari, inoltre, “permetterebbe di garantire a questi possibilità formative, anche con l’ausilio del Terzo Settore, sulle norme di legge, sugli aspetti sanitari e fiscali e su quelli più relazionali, per migliorare nel suo complesso il rapporto tra cittadini bolognesi a due e quattro zampe” concludono i consiglieri.
Trending
- BANCA MPS: CALENDARIO DEGLI EVENTI SOCIETARI 2025
- MPS PRESENTA UN’OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO VOLONTARIA SULLA TOTALITÀ DELLE AZIONI DI MEDIOBANCA
- Siracusa: la Polizia di Stato esegue un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 22 soggetti accusati a vario titolo di associazione mafiosa e narcotraffico
- “Game Upi tutti in campo, nessuno escluso”, la squadra della Provincia di Grosseto all’evento finale di Roma
- Provincia di Grosseto Crisi della Venator: il tavolo di crisi è un primo passo importante
- COMUNICATO STAMPA – Masso franato su un’abitazione a Bagolino
- Secretary Rubio’s Call with Egyptian Foreign Minister Abdelatty
- Secretary Rubio’s Call with Israeli Foreign Minister Sa’ar
- Secretary Rubio’s Call with Polish Foreign Minister Sikorski
- Secretary Rubio’s Call with Costa Rican Foreign Minister André