
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 La riqualificazione di Chiesetta Balsamo prevederà la realizzazione di diversi ambienti destinati ad attività connesse con il benessere, la socialità e lo sport. Il piano terra della ex chiesetta cinquecentesca, negli spazi dell’ex cappella e delle ex sacrestie, sarà uno spazio polifunzionale a servizio del quartiere, troveranno posto le sale destinate alla segreteria e accoglienza, una sala destinata a manifestazioni e incontro che potrà essere utilizzata per eventi di quartiere e rappresentazioni, un ambiente destinato a riunioni e seminari. Una grande sala a volte al piano terra sarà destinata al bike sharing a servizio di sportivi e visitatori. Al primo piano gli ambienti saranno attrezzati per attività sportive come cyclette, pilates, fitness e baby training. Prevista la realizzazione di sale spogliatoio e di una ulteriore sala riunioni. Tutto il complesso sarà reso accessibile secondo gli standard di legge.
La riqualificazione dell’immobile Scipione Ammirato pone come base la conservazione del palazzo, mira a restituire al quartiere le sue sale di pregio con nuove funzioni legate al mondo dell’enogastronomia e della valorizzazione dei prodotti locali, dotandole di un comfort contemporaneo dal punto di vista architettonico e impiantistico. Le soluzioni impiantistiche utilizzate sono tutte a vista, in un’ottica di reversibilità e minimo intervento. In particolar modo il progetto ruota attorno ai tre ambienti principali del Palazzo: l’aula voltata al piano terra, che diventerà aula formazione – coworking; la corte interna, che fungerà da spazio di relazione e perno tra piano terra e primo; la sala voltata al piano primo, che ospiterà corsi di cucina e temporary restaurant. La riqualificazione sarà l’occasione per rendere pienamente accessibile l’immobile.