(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Vecchi e nuovi rischi AML nell’era della
trasformazione digitale
Moderatore:
P. Fratangelo
Capo della Divisione Supervisione
Antiriciclaggio II dell’Unità SNA
Partecipanti:
Unicredit
), F. Landi (
), M. Mazzocchi (
DeA Capital
), A. Monaco (
L’approccio basato sul rischio
al centro dei presidi AML: riflessioni
sul ruolo delle autovalutazioni
Moderatrice:
D. Clemente
Capo della Divisione Supervisione
Antiriciclaggio I dell’Unità SNA
Partecipanti:
Credem
), L. Bellucci (
F. Rossi (
Cassa di Risparmio di Volterra
), A. Rovetto
Banco BPM
), S. V. Salerno (
Unione Fiduciaria
Chiusura lavori
Registrazione
P. Angelini
della Banca d’Italia
Apertura dei lavori
B. Szego
Capo dell’Unità di Supervisione e normativa
antiriciclaggio della Banca d’Italia
La progressiva costruzione del
outsourcing
, controlli interni AML,
onboarding
Moderatore:
A. Marrone
Capo della Divisione Cooperazione
internazionale, regolamentazione e procedure
antiriciclaggio dell’Unità SNA
Partecipanti:
Intesa San Paolo
), E. Dellarosa
Credit Agricole Italia
), T. Giordani (
Banca Sella
L. Petrolini (
Banca d’Italia
), B. Sbrocco (
Verger (
Mediobanca
Pausa
Organizzatori:
S. Cicin, C. Abate, A. Da Pieve e F. Gatti (
9:15 – S
Unità di Supervisione e Normativa Antiriciclaggio
presenta
Nuovi scenari AML –
incontra il mercato
Roma, 20 aprile 2023
ore 9,00
Centro Convegni “Carlo Azeglio Ciampi”
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.