
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 ANNALENA BENINI, OGGI LA PRIMA VOLTA NELLA SUA FERRARA DALL’INCARICO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO: “IL NUOVO RUOLO? HA MOLTO A CHE FARE CON LA MIA CITTÀ”. INCONTRO CON ASSESSORE GULINELLI: OBIETTIVO PORTARE FERRARA ARTE NELLA MANIFESTAZIONE EDITORIALE
Ferrara, 20 apr – Annalena Benini è oggi a Ferrara: per la prima volta in un’occasione pubblica nella sua città dalla nomina a direttrice del Salone internazionale del libro di Torino. La giornalista e scrittrice ha anticipato la presentazione al Libraccio del suo libro “Annalena”, edito da Einaudi, con una visita a palazzo dei Diamanti e alla mostra “Rinascimento a Ferrara”. Qui è stata accolta dall’assessore Marco Gulinelli. Già dal primo confronto è nata l’idea di portare Ferrara Arte, in qualità di editore, proprio al Salone del libro di Torino, accogliendo un’indicazione dello stesso presidente Vittorio Sgarbi. “Questo – afferma Gulinelli – è più di un auspicio, è un progetto che vogliamo portare avanti insieme”.
“Per me oggi è un ritorno a casa”, ha detto lei, parlando dell’appuntamento di oggi.
“Per la prima presentazione del libro ho infatti scelto proprio Ferrara. È il ‘battesimo’ di ‘Annalena’ nella mia città. Sono molto felice”. Il recente incarico ricevuto? “Devo dire che questo ruolo ha molto a che fare con Ferrara. La mia vita e la mia formazione sono qui. L’amore per i libri è nato qui, qui si è sviluppato ed è cresciuto e qui ogni ciottolo è un ricordo”. La mostra a palazzo dei Diamanti? “Bella e spettacolare. Per certi versi commovente, come si coglie dagli abbracci, dagli sguardi materni, dalla cura dei dettagli, del particolare. Si respira qualcosa di profondamente dolce ed emozionante”.
A Benini l’assessore Gulinelli ha espresso, per la prima volta di persona, i suoi complimenti a nome della città. “Annalena Benini è un orgoglio ferrarese ed è un orgoglio che una ferrarese rivesta oggi un ruolo di questo prestigio. Una nomina che nasce dal merito di un grande talento letterario, il compimento di una carriera prestigiosa”.