
(AGENPARL) – mar 18 aprile 2023 FONDO SOCIALE CLIMA, PAVANELLI (M5S): MISURA FONDAMENTALE PER GARANTIRE TRANSIZIONE EQUA E CONDIVISA
Roma, 18 apr. – “Non possiamo che plaudere all’istituzione del fondo sociale per il clima, approvato alla plenaria di oggi del Parlamento europeo. Si tratta di una misura di cui potranno beneficiare le famiglie e le imprese vulnerabili, particolarmente colpite dalla povertà energetica. Un modo per garantire a tutti una transizione ecologica equa e condivisa. Il pacchetto adottato dal Parlamento europeo prevede anche la riforma dell’Emission Trading System (ETS) e l’istituzione di nuovi dazi climatici (Cbam), entrambe misure fondamentali a garantire che non vi sia una delocalizzazione della produzione delle imprese dell’Ue in Paesi terzi con politiche climatiche meno ambiziose. L’Europa mette la quarta in tema di politiche energetiche e ambientali, ha una visione chiara, mentre in Italia il Governo o ignora certi temi oppure li ostacola, procrastinando e chiedendo deroghe su tutto ciò che riguarda la transizione ecologica. A che pro ce lo dovrebbe spiegare. Che il percorso di affrancamento dalle fossili abbia un costo, legato allo sforzo che il sistema produzione-consumo deve fare per riconvertirsi, è vero, ma è altrettanto vero che se nulla, al contrario, viene fatto per andare in quella direzione, il costo sarà nettamente più elevato, anche in termini sociali”. Così in una nota la Capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Commissione Attività Produttive alla Camera dei Deputati, Emma Pavanelli.