
(AGENPARL) – mar 18 aprile 2023 Bonus statale trasporti 2023
Si rinnova per gli studenti e le studentesse UniPg la possibilità di sottoscrivere abbonamenti a costo zero per viaggiare sui mezzi pubblici in tutta la Regione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rinnovato anche per il 2023 la possibilità di richiedere il bonus trasporti, di importo fino a 60 euro.
Utilizzando tale bonus, gli studenti e le studentesse dell’Università degli Studi di Perugia possono ridurre fino a zero – nel caso di un reddito complessivo lordo personale, nel corso del 2022, non superiore a 20mila euro – il costo del Pass TPL UMBRIA-UNIPG, l’abbonamento agevolato integrato a 60 euro, introdotto grazie alla convenzione fra Regione Umbria, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, Comune di Perugia, Minimetro S.p.a. e Busitalia Sita Nord S.r.l. con le tre società consortili partecipate.
Tutte le informazioni sul bonus trasporti sono disponibili all’indirizzo internet: http://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. È già possibile presentare il bonus trasporti nelle biglietterie abilitate di Busitalia e avvalersi dello sconto per l’acquisto dei titoli di viaggio.
[Bonus Trasporti – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali](http://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it./)
Bonus Trasporti – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
http://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Un’opportunità unica in Italia
Gli abbonamenti agevolati integrati a 60 euro Pass TPL UMBRIA-UNIPG, validi fino al 30 settembre 2023, costituiscono un’opportunità unica nel panorama nazionale come aiuto concreto agli studenti e alle studentesse e alle loro famiglie: consentono di utilizzare i vari servizi di trasporto umbri, dagli autobus ai treni della ex Fcu, dal minimetrò di Perugia alla funicolare di Orvieto, per spostarsi su tutto il territorio regionale.
Perugia, 18 aprile 2023