
(AGENPARL) – lun 17 aprile 2023 ART BONUS: MONUMENTO AL PERUGINO/ IL PUNTO SUL RESTAURO CONSERVATIVO MERCOLEDI’ 19 APRILE ALLE 10 PRESSO I GIARDINI CARDUCCI
E’ in corso l’intervento di restauro del monumento a Pietro Vannucci “Il Perugino”, finanziato dall’azienda Diva International Srl nell’ambito della campagna Art Bonus- anno 2016 per un importo di circa 40mila euro.
Per fare il punto sullo stato dei lavori è stato organizzato un incontro che si terrà mercoledì 19 aprile alle 10 presso i giardini Carducci ove è situato il monumento cui parteciperanno il sindaco Andrea Romizi, l’assessore con delega per art bonus Otello Numerini, i rappresentanti dell’azienda Diva International Letizia e Maria Chiara Chiocconi, la restauratrice Silvia Mossuto, i tecnici comunali, lo staff art bonus Perugia.
***la stampa è invitata a partecipare***
MERCOLEDÌ 19 APRILE A PALAZZO DONINI PRESENTAZIONE DELLA XII EDIZIONE DI RALLY DELL’UMBRIA
Mercoledì 19 aprile alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini (Corso Vannucci 96, Perugia), è prevista la conferenza stampa di presentazione della XII edizione di Rally dell’Umbria. In rappresentanza del Comune di Perugia sarà presente l’assessore allo sport Clara Pastorelli.
Rally dell’Umbria, giunto alla XII edizione, si propone di condurre circa 200 motociclisti (provenienti da tutta Europa), alla scoperta dell’Umbria.
Da venerdì 21 a domenica 23 aprile 2023, il numeroso gruppo di moto-turisti partirà progressivamente dal centro storico di Perugia per una sorta di caccia al tesoro in cui il premio è la bellezza della stessa Umbria.
Il percorso, di circa 800 km complessivi, è rintracciabile tramite traccia GPS o road-book e tracciato tutto sulla viabilità minore a fondo naturale, perché il partecipante possa scoprire con meraviglia una galassia di episodi storico-artistici, architettonici e naturalistici poco noti o sconosciuti, quasi sempre estranei alle rotte di un turismo che non sia anche avventuroso.
Il percorso di Rally dell’Umbria, per il 2023 sosterà a Volterrano, Fratticiola Selvatica, Cerreto di Spoleto, Rocca Sant’Angelo, Brufa, per concludersi a Deruta.
Ad organizzare Rally dell’Umbria dal 1999 è Moto Club Umbria A.S.D., associazione costituita da un gruppo di appassionati che da sempre intendono condividere l’amore per la loro terra attraverso l’uso della motocicletta, intesa come eccezionale strumento di scoperta.
Nella definizione contemporanea di paesaggio la componente culturale e antropica è primaria, e per questo Moto Club Umbria nella sua lunga attività continua a sviluppare, promuovere e tessere relazioni con la comunità: dalla collaborazione con gli enti al coinvolgimento delle Pro-Loco, delle altre associazioni che operano e si spendono per il territorio, fino alle attività e le imprese che sostengono una filiera d’eccellenza, anche nel settore eno-gastronomico.
Rally dell’Umbria è patrocinato dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia, per questa dodicesima edizione dai comuni che ospiteranno la sosta dei 200 motociclisti (Cerreto di Spoleto, Città di Castello, Deruta).
Programma di Rally dell’Umbria 2023
Mercoledì 19 aprile
ore 11.00 – Sala Fiume di Palazzo Donini, Corso Vannucci 96, Perugia, conferenza stampa di presentazione della XII edizione di Rally dell’Umbria.
Giovedi? 20 apriledalle ore 14.00 alle ore 20.00 – Centro Storico di Perugia. Raduno delle moto in piazza Giacomo Matteotti, accoglienza e segreteria all’interno della Loggia dei Lanari.
Venerdi? 21 aprileore 9.00: partenze prima tappa da Piazza Matteotti, Perugiaore 12.00: “merenda” di meta? giornata con la Pro Loco di Volterranoore 16.00 in poi: arrivi in Piazza Matteotti a Perugia, conclusione di giornata e aperitivo con Still I Rise alla Terrazza del Mercato Coperto di Perugia.
Sabato 22 aprileore 8.00: partenze prima tappa da Piazza Matteotti, Perugiaore 8.30 in poi: colazione con la Pro Loco di Fratticiola Selvaticaore 13.00 “merenda” di meta? giornata a Cerreto di Spoletoore 17.00 in poi: conclusione di giornata e aperitivo a Rocca Sant’Angelo con il Moto Club Jarno Saarinen di Petrignano d’Assisi.
Domenica 23 aprileore 9.00: partenze prima tappa da Piazza Matteotti, Perugia ore 9.30: colazione la Pro loco di Brufaore 13.00 in poi: arrivo in Piazza dei Consoli a Deruta, “merenda” e festa conclusiva della manifestazione con il Moto Club Deruta “Città della Ceramica”.
NUCLEO DECORO URBANO FONTIVEGGE/ NUOVO INTERVENTO NELL’AREA DELLA STAZIONENella giornata del 13 aprile, gli operatori del Nucleo Decoro Urbano Fontivegge (NDUF) della Polizia Locale di Perugia hanno intimato l’alt al conducente di un veicolo, che nell’area della stazione di Fontivegge stava compiendo una serie di manovre pericolose per la propria e altrui l’incolumità.
Identificato l’uomo – classe 1980 di nazionalità albanese e gravato da numerosi precedenti penali per spaccio di sostanza stupefacente e reati contro il patrimonio – gli operatori hanno accertato che questi non aveva mai rinnovato la patente di guida dall’anno 2014 e a suo carico risultava anche un provvedimento di espulsione dal territorio italiano.