
(AGENPARL) – lun 17 aprile 2023 Sostituisce il precedente inviato per errore. Ci scusiamo per l’inconveniente.
COMUNICATO STAMPA
Internazionalizzazione delle imprese, al via da Cagliari il progetto Sardinia Beyond the Sea
Questo pomeriggio l’incontro con i buyers con la presentazione del progetto. Da domani le due delegazioni dell’agroalimentare e turistico- culturale inizieranno i tour per visitare le diverse realtà facenti parte del progetto. Si tratta della Cantina di Oliena, Cantina della Vernaccia, Cao Formaggi, Lait Latteria Ittiri, S.F. Sard a Pan, Unione Pastori Nurri, La Sorgente Campeggi, Penisola del Sinis, Archeotour, S’Emata e Agorà. «Il progetto è una grande opportunità per le cooperative aderenti di espandere il proprio mercato e migliorare il proprio posizionamento all’estero – chiariscono Gianni Locci e Carla Della Volpe, rispettivamente responsabile e coordinatrice dell’intero programma portato avanti da Legacoop Sardegna -. La tre giorni in Sardegna segue le missioni all’estero tenutesi al Sial di Parigi e al F.r.e.e. di Monaco. A maggio il progetto si concluderà con la missione alla fiera Sial di Toronto». L’iniziativa fa parte del programma di attività promosse da Legacoop Sardegna e a cui hanno partecipato, nelle precedenti edizioni, numerose aziende sarde e investitori stranieri. Prevista la partecipazione dell’assessore regionale dell’Industria Anita Pili. Per Daniele Caddeo, direttore generale di Legacoop Sardegna l’internazionalizzazione è diventato uno degli strumenti strategici per la nostra organizzazione. E anche attraverso progetti come questo che proviamo a portare avanti sinergie e collaborazioni più strette tra le nostre stesse aziende. in un mercato sempre più aggressivo e competitivo lo stare assieme svolge un ruolo sempre più importante. il nostro auspicio è che per il futuro da parte della Regione ci sia lo stesso sostegno e interesse dimostrato in questi ultimi anni. La volubilità del riconoscimento del prezzo del prodotto finito impone delle riflessioni nuove anche sulla capacità e volontà di seguire assieme determinati processi economici. E in questo ambito diventa fondamentale lo stare assieme tipico del movimento cooperativistico.
Cagliari, 17 aprile 2023
________________________
Legacoop Sardegna
Direttore Generale Daniele Caddeo
Responsabile progetto Internazionalizzazione
Carla Della Volpe