
(AGENPARL) – lun 17 aprile 2023 Parcheggi, marciapiedi e asfalto: rinnovata la viabilità in via Grecia e via Strasburgo
Completato il primo degli interventi che, nel 2023, saranno dedicati alla riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della “variantina”. A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
Parcheggi, marciapiedi e nuovo asfalto.Sono questi gli interventi, già terminati, invia Benelux e in via Strasburgo a Figline: l’area sottostante al nuovo ponte intitolato aTina Anselmi e Nilde Iotti,che aveva subito delle modifiche legate al cantiere della “variantina” e ai più recenti interventi Publiacqua sui sottoservizi e appena tornata al suo aspetto originale. Già nel fine settimana, quindi, i residenti hanno potuto usufruire di una viabilità completamente rinnovata, con un’area di sosta caratterizzata da parcheggi a spina di pesce sui due lati della strada, per un totale di 25 posti auto (di cui due riservati ai disabili) e altri 7 stalli per la sosta dei motocicli. Ma i lavori nella zona della Gaglianella non finiscono qui.Ad ottobre, infatti, è già in programma la partenza del cantiere che consentirà di realizzare un vero è proprio bosco urbano di 11mila metri quadri, con tanto di area bimbi e area cani.
IL PROGETTO “BOSCO URBANO”- Nel dettaglio,la riforestazione riguarderà i terreni dismessi situati sui due lati di via Germania, che saranno suddivisi in quattro aree, ciascuna destinata a una funzione diversa.La più estesa, quella vicina a viaBenelux, sarà allestita a bosco urbano ad alta densità di alberature, dove le piante offriranno un riparo di ombra naturalepensato soprattutto per le stagioni calde. L’area sul lato opposto sarà divisa tra due funzioni: da una parte verrà predisposta ad area gioco per bambini, dall’altra sarà realizzato uno spazio per la sgambatura dei cani.Le due porzioni saranno separate da una fitta siepe di arbusti e alberaturedi scala media e tagliate da un passaggio pedonale pavimentato. Oltre ad alberi e arbusti, per un totale di circa 20 specie vegetali diverse, il parco sarà dotato, complessivamente, anche di 28 panchine, tre fontanelle dell’acqua potabile e 22 cestini per i rifiuti. Il progetto prevede infine di finanziare e predisporre ad area fitness, in un secondo momento, il quadrilatero verde adiacente a via Strasburgo, a pochi metri di distanza dagli altri.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno

