
(AGENPARL) – sab 15 aprile 2023 15/4/2023
DOMANI, DOMENICA 16 APRILE ALLE ORE 11 AL TEATRO VERDI SESTO ED ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI “LEZIONI DI STORIA – RIBELLI”: IN QUEST’OCCASIONE LUIGI MASCILLI MIGLIORINI PARLERA’ DI “ROBESPIERRE: AL CUORE DELLA RIVOLUZIONE”
L’ultimo incontro del nuovo ciclo di “LEZIONI DI STORIA – RIBELLI”, ideato e progettato dagli Editori Laterza, promosso dal Comune di Trieste e organizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste. Media partner, “Il Piccolo”, si svolgerà domani, domenica 16 aprile alle ore 11 al Teatro Verdi.
Per l’occasione il professore Luigi Mascilli Migliorini argomenterà su “Robespierre: al cuore della rivoluzione ”.
Il beneducato avvocato di una cittadina di provincia alquanto triste nel nord della Francia è il simbolo della Rivoluzione francese, delle sue illusioni e dei suoi orrori.
Intorno a Robespierre si è discusso a lungo, ma non sappiamo quando il disagio del suo animo sia diventato l’indignazione della sua mente. Non sappiamo perché volle mostrarsi “incorruttibile” e volle che anche la Rivoluzione lo fosse, quasi non sapesse che una rivoluzione ha nel proprio DNA il corrompersi, il mutarsi. E soprattutto ci chiediamo ancora oggi se egli sia mai stato ‘ribelle’ prima di essere ‘rivoluzionario’.
Luigi Mascilli Migliorini è professore di Storia moderna all’Università L’Orientale di Napoli ed è uno dei maggiori studiosi dell’età napoleonica e della Restaurazione in Europa.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le lezioni sono introdotte da giornalisti de “Il Piccolo”.
Le lezioni possono essere seguite anche in diretta streaming sul canale Youtube del Comune di Trieste.
#LezionidiStoria
http://www.laterza.it
http://www.triestecultura.it
http://www.ilpiccolo.it
COMTS-LR