
(AGENPARL) – sab 15 aprile 2023 Modena, 15 aprile 2023
Comunicato stampa
Giornata Nazionale per la donazione
di organi e tessuti,
la rete virtuosa dell’Ausl per individuare
i potenziali donatori
Da anni l’Azienda USL di Modena può contare su un’attività di procurement importante. Nell’ultimo anno le donazioni complessive sono state 89
Domenica 16 aprile si celebra la 26esima Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema del dono e sull’opportunità di diventare donatori al momento del rinnovo della carta d’identità. L’Azienda USL di Modena è protagonista da anni di un’attività di procurement dinamica, che coinvolge non solo la Rianimazione, cuore pulsante dell’esperienza donativa in provincia, ma anche tutti i sanitari ospedalieri e del territorio per riuscire a individuare tutte le situazioni in cui vi sia un potenziale donatore, affinché personale esperto possa poi compiere le necessarie valutazioni e portare a buon fine la donazione.
Il Coordinamento Ospedaliero Procurement (COP) – composto da Enrica Becchi, Coordinatrice Locale Trapianti, dell’UOC di Anestesia e Rianimazione di Area Nord (Ospedali di Carpi e Mirandola), e dalla Coordinatrice Infermieristica Barbara Ferrari, insieme agli infermieri della Rianimazione di Carpi e della Sala Operatoria dell’Ospedale di Mirandola – è la parte operativa delle attività di donazione che vengono condotte in collaborazione e secondo le linee guida e i protocolli condivisi con il Centro Regionale Trapianti.
I donatori di tessuti (cute, segmenti ossei, segmenti vascolari, valvole cardiache) e cornee vengono segnalati dalle Unità operative e dai servizi territoriali di Carpi e Mirandola, attraverso percorsi condivisi di segnalazione e di presa in carico del donatore.
