
[lid] – Ferrara, presentata alla Guardia di Finanza denuncia per corruzione tra privati inerente la «Relazione della CTNA sulla Ferrari 225 S Export Vignale Spider del 1952 telaio n. 0176 ED»
Coinvolti il Presidente dell’Ente Alberto Scuro e il presidente della Commissione tecnica nazionale auto Vittorio Valbonesi e altri.
Continua l’inchiesta che vede protagonisti due collezionisti proprietari di due vetture Ferrari che si contendono lo stesso numero di telaio.
L’inchiesta, ed è questa la scabrosa novità, si allarga ed estende ai vertici dell’ASI sino al suo presidente Scuro e al presidente della CTNA Valbonesi.
Il difensore del sig. Paolo Sivieri (proprietario di una delle due vetture Ferrari sotto inchiesta) è una nota penalista di fama nazionale del Foro di Rimini, Avv. Michela Vecchi.
Reputo, ha sostenuto il denunciante, gravissimo che i rappresentanti apicali di ASI e CTNA abbiano concertato con il sig. Artom (proprietario della seconda vettura oggetto della inchiesta) il testo di una “relazione ufficiale” e funzionale al rilascio della carta d’identità FIVA ed al nuovo rilascio del certificato d’identità ASI in favore della sua vettura.
Ed ancora che gli stessi abbiano consentito al sig. Artom di pubblicare tale relazione utilizzando i loghi di ASI e FIVA; le spese tutte sono state interamente sostenute dal soggetto che ne avrebbe ampiamente beneficiato economicamente.
La Ferrari del sig. Artom in questione, infatti, grazie ai certificati emessi dall’ ASI, potrebbe aver così acquisito un valore milionario.
A comunicarlo è stato lo stesso Paolo Sivieri all’Agenparl tramite email, dopo avere informato i denunciati e gli Enti.