
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA
TEDxUNICATT presenta WOR(L)DS IN PROGRESS
Il 16 Aprile, al Teatro Gerolamo di Milano, il nuovo TEDxUNICATT ci illustrerà la relazione tra linguaggio e progresso sociale.
MILANO, 13 Aprile 2023 – TEDxUNICATT ritorna con il suo quarto evento, WOR(L)DS IN PROGRESS realizzato dagli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il filo rosso che legherà gli interventi dei 10 speaker sarà il legame fra le trasformazioni del linguaggio, l’innovazione e lo sviluppo della società. La cornice sarà lo storico Teatro Gerolamo, in piazza Cesare Beccaria 8 a Milano ma sul palco saliranno machine learning, metaverso e intelligenza artificiale. Tanti nuovi linguaggi e innovazioni certo, ma con un interrogativo: è il linguaggio che fa progredire la società o il progresso stesso che plasma il linguaggio?
Una domanda a cui proveranno a rispondere professori e alumni dell’Ateneo, youtuber, imprenditori. I docenti della Cattolica Francesco Chillemi e Savina Raynaud introdurranno linguaggio e il suo intrinseco valore culturale. Con la docente dell’Università degli Studi di Bologna Sara Garofalo e la professoressa della Cattolica Patrizia Catellani il linguaggio verrà osservato attraverso le neuroscienze e la psicologia.
Sarà poi il turno dei nuovi linguaggi nati grazie alla tecnologia e all’innovazione raccontati dalla Youtuber Loretta Grace, dall’esperto in metaverso di PwC Matteo Bonente e Benedetta Balestri, imprenditrice Forbes Under 30 co-founder di One Shot Agency, agenzia di talent manager specializzata nella gestione di content creator. La docente della Cattolica Ivana Pais, lo scrittore Giacomo Mazzariol e l’alumnus della facoltà di Giurisprudenza dello stesso Ateneo Angelino Alfano porteranno infine degli speech che sottolineano la natura stessa del linguaggio: il suo continuo cambiamento.
WOR(L)DS IN PROGRESS si terrà il 16 Aprile 2023 dalle ore 9.30 alle 18.00. Dopo gli incontri da remoto di TIME 2.0 e Women e il grande successo delle conferenze in presenza di Uncovered e Countdown, per il terzo evento consecutivo è prevista la partecipazione di spettatori dal vivo. La visione dell’evento sarà comunque disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di TEDxUNICATT.
Per rendere l’esperienza più immersiva e coinvolgente, il programma prevede una mattinata di workshop interattivi. Nel pomeriggio avrà inizio la TEDx conference. A moderare gli speaker, una presentatrice d’eccezione: Diletta Begali, attrice e cantante, divisa tra TV, teatro e cortometraggi, sempre impegnata con il suo canale YouTube in cui racconta la quotidiana ricerca di un posto nel mondo.
GLI SPEAKER
COMUNICAZIONE: Loretta Grace, youtuber e make-up artistSCIENZE: Sara Garofalo, neuroscienziata
INCLUSIVITÀ: Giacomo Mazzariol, scrittore impegnato nell’ambito della disabilità
CULTURA: Francesco Chillemi, consulente di comunicazione e docente presso l’Università Cattolica
ECONOMIA: Ivana Pais, professoressa di Sociologia Economica presso l’Università Cattolica
GIURISPRUDENZA: Angelino Alfano, alumnus dell’Università Cattolica, partner BonelliEredePSICOLOGIA: Patrizia Catellani, professoressa di Psicologia Sociale presso l’Università Cattolica
SCIENZE DEL LINGUAGGIO: Savina Raynaud, professoressa di Linguistica e Teorie del Linguaggio presso l’Università Cattolica
IMPRENDITORIA: Benedetta Balestri, co-founder di One Shot Agency
TECNOLOGIA: Matteo Bonente, partner in PwC ItalyI WORKSHOP
Nicholas Kovacich (specialista di digital innovation strategies di Exclusible, marketing agency specializzata in metaverso)
Il workshop metterà in luce termini e linguaggi che definiscono il metaverso. Verrà inoltre esplorato il concetto di identità digitale, la sua definizione e quanto questa sia fedele alla realtà che ci circonda, aiutando ognuno a dare sfogo alla propria personalità.
Erica Mattaliano (Brand Manager di Me Next Agency)
Al centro dell’attenzione verrà posto il cambiamento nel modo di comunicare della musica oggi, come si è trasformato il modo in cui gli artisti si relazionano con il proprio pubblico grazie all’ausilio dei social networks.
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9:30 | Accoglienza e accreditamento
9:30-12:00 | Workshops
12:30-13:30 | Pausa pranzo
14:00 | Inizio conferenza
14:30-16:00 | 5 speaker
16:00-16:30 | Pausa e networking
16:30-18:00 | 5 speaker
** la scaletta indicata potrebbe subire variazioni; eventuali aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul nostro sito.I PARTNER DELL’EVENTO
