
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 [image.png]
“Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione?”
CONSOB, AGCOM, Bankitalia e Astrid si confrontano domani all’Università LUMSA
Domani venerdì 14 aprile 2023 alle ore 10 l’Università LUMSA ospiterà la conferenza “Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione?” realizzata in collaborazione con la [Fondazione Astrid](https://www.astrid-online.it/), durante la quale saranno presentati i tre volumi della ricerca Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione? curata da Alessandro Pajno, Filippo Donati, Antonio Perrucci e pubblicata dalla casa editrice Il Mulino nel 2022. I volumi permettono uno sguardo d’insieme sui problemi teorici e pratici relativi alla sempre più vasta diffusione dei sistemi di Intelligenza Artificiale mettendo in rilievo la necessità urgente di una normazione della materia, a livello del Paese e della comunità internazionale, ai fini della crescita economica e sociale.
L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali del prof. Francesco Bonini (rettore dell’Università LUMSA) e del prof. Franco Bassanini (presidente della Fondazione ASTRID).
Nel corso dei lavori interverranno:
Giacomo Lasorella, (presidente AGCOM),
Francesca Medda (direttore centrale CONSOB e Founder dell’Institute of Finance & Technology UCL),
Massimo Doria (responsabile del Centro per l’innovazione Milano HUB di Banca d’Italia),
Filippo Donati (professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Firenze),
Mario Midiri (professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Università LUMSA),
Antonio Perrucci (direttore del Lab sull’Ecosistema Digitale – LED di Fondazione ASTRID)
Nicoletta Rangone (professoressa ordinaria di Diritto amministrativo, Università LUMSA).
Note conclusive di Alessandro Pajno (presidente emerito del Consiglio di Stato).
Venerdì 14 aprile 2023
Ore 10.00 – 13.00
Università LUMSA – Aula Giubileo
L’evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per il riconoscimento di 2 crediti formativi. In fase di perfezionamento l’accredito presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma per il riconoscimento di 3 crediti formativi.
Alessio Di Francesco
Media Relations
[www.lumsa.it](https://www.lumsa.it/)

