(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA / 13 APRILE 2023
Asse del Brennero: Disappunto e perplessità da parte di FAI-Conftrasporto Trentino – Confartigianato Trentino e Confindustria Trento sull’accordo tra l’Alto Adige, il Tirolo e la Baviera per l’applicazione di un sistema digitale a slot di gestione del traffico pesante lungo l’asse del Brennero. «Sistema a nostro avviso impraticabile e limitativo sulla libera circolazione delle merci, principio fondamentale europeo”
Si tratta del sistema di gestione digitale del traffico regolato tramite la prenotazione obbligatoria dei transiti di mezzi pesanti sull’asse del Brennero che i presidenti Mattle (Tirolo), Söder (Baviera) e Kompatscher (Alto Adige) hanno sottoscritto lo scorso 12 aprile, con una dichiarazione congiunta a Kufstein.
“Riteniamo che quello che si voglia creare sia una sorta di ulteriore balzello e una limitazione alla circolazione delle merci – dichiarano in maniera unanime i presidenti delle tre Associazioni del Trentino Andrea Pellegrini, Roberto Bellini ed Andrea Gottardi – Ragionando sui numeri importanti dei passaggi dei mezzi pesanti al valico e sui volumi di merci trasportate, non riusciamo a capire come questa soluzione possa agevolare le imprese di trasporto e, soprattutto, come possa essere attuata. Limitare gli scambi, lasciare che uno Stato comunitario limiti il transito del nostro import-export su un corridoio europeo, significa che questo Stato, ha potere sulla nostra economia”.
Confidiamo nell’intervento del Governo nazionale che attraverso il Ministro Salvini ha più volte sottolineato la volontà di trovare soluzioni politiche alla tematica del Brennero.
IL PRESIDENTE
FAI CONFTRASPORTO
Andrea Pellegrini IL PRESIDENTE
AUTOTRASPORTATORI CONFARTIGIANATO TRENTINO
Roberto Bellini IL PRESIDENTE
DELLA SEZIONE TRASPORTI E LOGISTICA
CONFINDUSTRIA TRENTO
Andrea Gottardi
Trending
- Almasri: Giglio Vigna (Lega), sinistra scodinzola a chi ci vuole male
- CYBERBULLISMO, MENNUNI (FDI): CRESCERE GIOVENTU’ PIÙ LIBERA E FORTE
- MARCO RIZZO : “MEGA? Solo se declinato in Italiano. Che diventa viva la ‘F.I.G.A.'”L’Italia recuperi sovranità. L’8 febbraio saremo in piazza per chiedere lo scioglimento dell’UE”
- Chiusura della S.P. 232 “Bareggio-Cisliano”
- Cs “URP e segnalazioni nel 2024”
- PONTE DI FERRO, ASSESSORE PIU: “800 MILA EURO PER ULTERIORI INTERVENTI. PRESTO LA PROGETTAZIONE PER L’ACCESSO ALLA SS125”
- COMUNICATO STAMPA – GRAGNANO: COMPLETATO IL COLLETTORE FOGNARIO, SVOLTA STORICA PER L’AMBIENTE E LA QUALITÀ DELLA VITA
- CS CITTA’ SANT’ANGELO, LA NOTA DI CARDELLI (FDI) SU POLEMICA PER INTITOLAZIONE A NORMA COSSETTO
- Commissione Cultura, interrogazioni a risposta immediata – Ministero della Cultura – Giovedì alle 14 diretta webtv
- COMUNICATO STAMPA E LOCANDINA – Manicure e Nail Art: parte a Figline e Incisa un laboratorio gratuito del progetto Sampei Dettagli della notizia Appuntamento lunedì 10 febbraio, lunedì 17 febbraio e lunedì 24 febbraio su prenotazione, scrivendo a L’iniziativa è inserita nelle politiche giovanili promosse dalla Conferenza educativa di Zona Fiorentina Sud Est