
(AGENPARL) – mer 12 aprile 2023 SOSTITUISCE LA PRECEDENTE NOTA STAMPA – SALARIO MINIMO, BARZOTTI-TUCCI (M5S): POLITICA E PARTI SOCIALI PERSEGUANO TUTELA LAVORATORI
ROMA, 12 APRILE 2023 – “Registriamo positivamente le aperture di Cgil e Uil all’introduzione di un salario minimo per legge. Come M5S non abbiamo mai messo in discussione il ruolo e l’importanza della contrattazione collettiva. Al contrario, con la nostra proposta intendiamo valorizzare quella ‘sana’ al fine di mettere in fuorigioco gli accordi ‘pirata’. A fronte di recenti pronunciamenti, vedasi quello del Tribunale di Milano, però, crediamo sia giunto il momento di uscire da quell’autoreferenzialità che attanaglia alcune forze sociali e fare un necessario passo in avanti, mettendo definitivamente da parte narrazioni fallaci come quella secondo cui con un salario minimo legale gli stipendi scivolerebbero verso il basso. Questo è già successo negli ultimi trent’anni senza questa misura, già presente in 21 Paesi europei su 27 senza sfaceli. In Italia, 4,5 milioni di lavoratrici e lavoratori sono poveri. Tanto la politica quanto le parti sociali devono perseguire un comune interesse: la tutela del lavoro e dei lavoratori”. Lo affermano la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera, Valentina Barzotti, e il deputato Riccardo Tucci al termine dell’audizione di Cgil, Cisl, Uil e Ugl sul salario minimo legale.