
(AGENPARL) – mar 11 aprile 2023 SCUOLA, M5S: NO A TAGLI GOVERNO, PARTITI VOTINO NOSTRA MOZIONE
SCUOLA, M5S: NO A TAGLI GOVERNO, PARTITI VOTINO NOSTRA MOZIONE
Roma, 11 apr. – “L’unica azione che questo Governo ha messo in campo, nell’ambito della scuola, è quella del dimensionamento contenuto nell’ultima Legge di Bilancio. Ancora una volta, dopo gli ormai famigerati tagli targati Gelmini, la Destra del nostro Paese si rende protagonista di azioni volte esclusivamente a fare cassa sulla scuola pubblica, ignorando le gravi conseguenze sulla vita di studenti e studentesse, docenti e personale.
Quella che il MoVimento 5 Stelle contrasta anche con questa mozione, è l’ennesima azione di razionalizzazione miope e di corto respiro, che questa maggioranza prova a nascondere dietro tutto il politichese che conosce. Sta di fatto che il “dimensionamento scolastico”, targato Meloni e Valditara, per milioni di italiani vorrà dire una sola cosa: l’eliminazione di centinaia di scuole e l’incremento delle disparità nel nostro Paese. Occorre quindi rivedere da subito la normativa anche alla luce dei rischi e delle criticità che potrebbero derivare dall’assurda riforma dell’autonomia differenziata.
Bisogna intervenire poi sull’eccessivo affollamento delle classi, sulla povertà educativa nonché fronteggiare la dispersione scolastica. Rivedere i tagli compiuti nella legge di bilancio 2023 investendo per davvero in conoscenza e formazione, in quantità e qualità dell’insegnamento. Serve assicurare una maggiore dignità economica a tutto il comparto scuola senza se e senza ma. Se gli altri partiti hanno davvero a cuore, come dicono, le sorti della scuola pubblica italiana votino la nostra mozione domani alla Camera”.
Così Il deputato M5S in Commissione Istruzione alla Camera, Antonio Caso, intervenendo in Aula per esporre la relazione alla mozione M5S sulla riduzione del numero di istituti scolastici in Italia.