
(AGENPARL) – sab 08 aprile 2023 Io ero il milanese, Cose spiegate bene: la giustizia, Luca Ricci, Città in scena
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://circololettori.musvc2.net/e/r?q=Rw%3dAtRxL_ryas_39_ztSx_09_ryas_2DiThhmb.eKiBlQx.6oK_ztSx_09f_PYvP_ZnKnJ.iLpV_ztSx_09_ryas_3Dn7j_PYvP_alUz_SzVf-Jm_KQ1X_VdLA0h._PYvP_alIvY0_KQ1X_Uf–Yi9_ryas_3Bo-W1Pk7gc_ztSx_0Yx_PYvP_alIp_PYvP_ZDJ2h_ztSx_0Y-_ryas_2d6_KQ1X_VdN4_KQ1X_U69FEafC93AFE_ryas_3BwPyY3qCtU%266%3d1YFc5g%26l%3dFuQ462.LmM%26iQ%3d0c5eB%26E%3d1%26L%3dAb9f%26w%3da9dFX9i4a%26t%3dd9T4h9T3g&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
[MATERIALI STAMPA](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=4%3dAURaEc%266%3dR%26x%3dWSZH%26I%3dRZFbO%26L%3drNDG3_LktZ_Wu_Iawj_Sp_LktZ_Vz52CF6.qI98v9.wFw_LktZ_Vz52CF6_2umq_B0zFv8yI3_LktZ_VzRL-J_F2k5ucd89h5WWFTxQvniNhuTEK8B4mSK_Brct_M75M0_Iawj_TnM2229_60xE%26x%3dD5MF4B.HyK%26sM%3dLaEaN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
IO LEGGO E MI INNAMORO
La settimana al Circolo dei lettori, a Novara
Appuntamenti dal 12 al 14 aprile
Il programma della settimana al Castello.
mercoledì 12 aprile h 18 | spazio nòva
La storia di una rinascita
Lorenzo S.
Mauro Pescio
Io ero il Milanese ([Mondadori](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=3%3dLYRZPg%266%3dQ%269%3daSYS%26M%3dRYQfO%26K%3d3RDFD_Pksk_au_Hl1j_R1_Pksk_ZzMHU.7E9Bu40P3.9E_Pksk_ZzB40B9_Cymp_MD3E-zP9-97-K3BvLyIz-J91v9uHzLJE-D-KuKCM-05DA3E_Cymp_MD%26x%3dCFQF3M.LyJ%264Q%3dLZPeN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt))
con Anna Dellaferrera
In questo libro è raccontata «la vita di un uomo che ha fatto tante scelte sbagliate», Lorenzo S., che ha toccato il fondo, ma che, grazie al confronto con gli altri, è riuscito a rinascere. Una storia profondamente umana che insegna come non debbano mai venire meno la fiducia e la speranza. E, soprattutto, l’importanza di offrire sempre un’altra possibilità.
ingresso senza obbligo di prenotazione
giovedì 13 aprile h 18 | Broletto, Sala Arengo
E giustizia per tutti
Il numero di [Cose, spiegate bene](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=6%3dGVKcKd%26y%3dT%264%3dXLbN%26J%3dKbLcH%26N%3dxO7I9_Mdvf_Xn_Kgxc_Uv_Mdvf_WsPCR.pH906Iy0t400o840.vM_8vfs_HA7B0JyB_8vfs_HAr-0yP6MyUv4-64q6n05-MAO7B_8vfs_HA%26q%3dFAN96H.IrM%26yN%3dEcKbG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) del Post e Iperborea
con Alessandro Brustia, Renzo Inghilleri, Rosalia Marino e Luca Sofri
Tribunali, regole, pene, giurie, inchieste: stanno nelle notizie e nelle discussioni ogni giorno e si incrociano con le vite di tutti. Sono però raccontate con linguaggi oscuri e gergali, dando per scontate questioni delicate e complesse. Questa è una guida ai fondamentali.
venerdì 14 aprile h 10-17 | il Circolo dei lettori, via F.lli Rosselli, Novara
Città in scena
Il 14 aprile la Città di Novara ospita la prima di 5 tappe di Città in Scena. Festival diffuso della Rigenerazione Urbana promosso da Associazione Mecenate 90, Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC) e dalla Fondazione Musica per Roma.
A Novara saranno presentati alcuni dei progetti di rigenerazione urbana a base culturale – ma non necessariamente – realizzati o in corso di realizzazione nelle Città del Nord Ovest del Paese. In particolare saranno presentati 6/8 progetti con un carattere innovativo dal punto di vista della sostenibilità economica e sociale. Città in Scena. Festival Diffuso della Rigenerazione Urbana vuole inserirsi in questo solco, esaltando e valorizzando la forte capacità progettuale delle città italiane, in particolare quelle intermedie, ponendo l’accento su tutte quelle iniziative realizzate, in corso o in cantiere che hanno come obiettivo la rigenerazione di luoghi e spazi per nuove funzioni coerenti con la rinascita urbana e sociale, e che in particolare, ma non esclusivamente, utilizzano la cultura come elemento guida della trasformazione.
ingresso libero senza obbligo di prenotazione
venerdì 14 aprile h 18 | Castello Sforzesco, Sala Sibilla Aleramo
Amore e letteratura a Roma
Luca Ricci
I primaverili ([La nave di Teseo](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=5%3dBREbFZ%26s%3dS%26y%3dTFaI%26F%3dEaGYB%26M%3dsK1H4_IXua_Th_JbtW_Tq_IXua_SmO8N.s3y237o01746v.76_IXua_SmA56t_JbtW_TqIp5n0-p-H30t376yAw3l2h0_ysdq_98%26o%3dD2K749.FpK%26pK%3dCaBYE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt))
con Valeria Di Tano
Dopo Gli autunnali, Gli estivi e Gli invernali, l’ultimo tassello della quadrilogia delle stagioni è un romanzo che torna a indagare le passioni delle donne e degli uomini, ancora una volta raccontati nel disperato tentativo di amarsi e acciuffare la cosa più sfuggente ed emozionante di tutte: il tempo.
————————————–
GRUPPI DI LETTURA
riservati possessori Carta Io leggo di Più
gli evergreen
> sono al Circolo e al Castello
> puoi seguirli se hai la Carta Io leggo di Più
martedì 11 aprile h 21 | Broletto
Teniamoci in contatto
con Consuelo Vignarelli
Letture e suggestioni sul tema: Dimmi come ti vesti: abiti e fashion.
in collaborazione con associazione Ohana odv
prossimo appuntamento: 9 maggio
tutti i giovedì h 15 | Castello Sforzesco, Sala Sibilla Aleramo
Alla scoperta dell’Arabo
con Cesare Ruggeri
i monografici
> sono on line su Zoom
> puoi seguirli se hai la Carta Io leggo di Più
> 11-18/04 h 19-20
La lingua italiana, tra prescrizioni grammaticali e le possibilità dell’uso
con Francesca Serafini
————————————————————————
Tutti gli incontri sono gratuiti.
Prenotazione obbligatoria sul sito https://novara.circololettori.it/