
(AGENPARL) – gio 06 aprile 2023 Comunicato stampa –
Papilloma virus: infopoint per le donne e vaccinazione per le ragazze
In occasione della 8a Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), l’ASST Bergamo Ovest aderisce all’(H)-Open Week Onda Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e, durante la settimana dal 17 al 22 aprile, ha organizzato sei iniziative sul territorio
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 17 al 22 aprilel’ottava edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Anche quest’anno la nostra ASST è in prima linea organizzando info point, vaccinazioni e attività dedicate alle donne.
L’azienda ha poi pensato anche all’area territoriale, coinvolgendo i Consultori. Spiega tutto la Dr.ssa Loredana Colombo, responsabile delle attività consultoriali: “Ci siamo agganciate all’iniziativa ospedaliera che prevede i vaccini contro l’HPV e abbiamo organizzato 4 info point nelle Case di Comunità di Treviglio, Ponte San Pietro, Dalmine e al Distretto di Romano di Lombardia. Le ostetriche e le assistenti sociali saranno a disposizione delle nostre cittadine per un counseling sanitario in materia di prevenzione sull’HPV e le malattie sessualmente trasmissibili e spiegheranno le numerose attività del consultorio rivolte, in particolare, alle donne. Da ultimo, ma non per importanza, in quella settimana cade anche uno dei nostri appuntamenti con le future mamme, chiamato “Cullando – la musica dalla nascita – Percorso musicale dedicato a tutte le mamme in attesa”, creato in collaborazione con il Comune di Treviglio”.
COME PRENOTARE IL VACCINO HPV
Disponibili 100 posti per la 1° vaccinazione HPV alle donne del territorio, una donna ogni 7 minuti
– Lunedì 17 aprile dalle ore 17 alle ore 20
– Martedì 18 aprile dalle ore 17 alle ore 20
– Giovedì 20 aprile dalle ore 17 alle ore 20
– Sabato 22 aprile dalle ore 09 alle ore 12
Le vaccinazioni saranno effettuate c/o l’ambulatorio n° 27 del Poliambulatorio dell’Ospedale di Treviglio – Caravaggio (dopo il bar dell’Ospedale prendere, a sinistra, il percorso giallo, uscita 3 e salire al Poliambulatorio. Attendere nella sala d’aspetto il vostro turno)
Paesi appartenenti al nostro territorio: Ambivere, Antegnate, Arcene, Arzago D’Adda, Azzano S. Paolo, Barbata, Bariano, Boltiere, Bonate Sopra, Bonate sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate Sopra, Brignano Gera D’Adda, Calcio, Calusco D’Adda, Calvenzano, Canonica D’Adda, Capriate S. Gervasio, Caprino Bergamasco, Caravaggio, Carvico, Casirate D’Adda, Castel Rozzone, Chignolo d’Isola, Cisano Bergamasco, Ciserano, Cividate al Piano, Cologno al Serio, Comun Nuovo, Cortenuova, Covo, Curno, Dalmine, Fara Gera D’Adda, Fara Olivana con Sola, Filago, Fontanella, Fornovo San Giovanni, Ghisalba, Isso, Lallio, Levate, Lurano, Madone, Mapello, Martinengo, Medolago, Misano Gera D’Adda, Morengo, Mozzanica, Mozzo, Osio Sopra, Osio Sotto, Pagazzano, Pognano, Ponte S. Pietro, Pontida, Pontirolo Nuovo, Presezzo, Pumenengo, Romano di Lombardia, Solza, Sotto il Monte Giov. XXIII, Spirano, Stezzano, Suisio, Terno d’Isola, Torre Dè Busi, Torre Pallavicina, Treviglio, Treviolo, Urgnano, Verdellino, Verdello, Villa d’Adda, Zanica.
INFO POINT HPV E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI – accesso libero –
Info point sull’HPV, la vaccinazione e le malattie sessualmente trasmissibili:
-Info point sull’HPV, la vaccinazione e le malattie sessualmente trasmissibili
-counseling sanitario per le malattie sessualmente trasmissibili
-counseling sanitario in materia di prevenzione HPV
-Informative sulle attività del consultorio rivolte in particolare alle donne
-Casa di Comunità di Treviglio Via Matteotti 4 Treviglio – BG- Martedì 18 aprile dalle 09:30 alle 12:00
-Consultorio Familiare Romano di Lombardia Via Mario Cavagnari, 5 – Romano di Lombardia – BG- Martedì 18 aprile dalle 17:00 alle 20:00
-Casa di Comunità – Consultorio Familiare Ponte S. Pietro – Via Caironi 7 Ponte San Pietro -BG- Mercoledì 19 aprile dalle 16:00 alle 18:30
-Casa di Comunità – Consultorio di Dalmine Viale Betelli Dalmine 2 – BG- Venerdì 21 aprile dalle 09:30 alle 12:00
CULLANDO – LA MUSICA DALLA NASCITA – PERCORSO MUSICALE DEDICATO A TUTTE LE MAMME IN ATTESA – evento su prenotazione –
Dalla collaborazione tra il settore cultura del Comune di Treviglio e il Consultorio Familiare dell’ASST Bergamo Ovest nasce un programma ideato per le mamme che vogliono promuovere il benessere psicofisico del proprio bambino già durante la gravidanza.
I benefici della musica in gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino;
-L’ascolto musicale: come creare un ambiente sonoro ricco e stimolante;
-La voce e le sue potenzialità: i suoni e le parole durante la gestazione;
-La musica per il relax di mamma e bambino.
L’incontro è previsto Giovedì 20 Aprile alle ore 15.00 al Consultorio familiare dell’ASST Bergamo Ovest, Piazzale ospedale L. Meneguzzo, 3 a Treviglio
Iscrizioni qui: https://bergamo.cosedafare.net/eventi/eventi-musicali/incontro-musica/cullando-musica-nascita-33130.html
COMUNICATO ONDA
“Il successo che l’(H)-Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile come valore in sé e come valore sociale, invitandoci ad agire sempre più concretamente”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda. “Con l’ottava edizione dell’(H)-Open week sulla salute della donna, nata in occasione dell’istituzione della Giornata Nazionale sulla Salute della Donna, Fondazione Onda rinnova il suo impegno nei confronti della salute della donna offrendo negli Ospedali Bollini Rosa aderenti all’iniziativa una settimana di servizi gratuiti come visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”.
Sul sito http://www.bollinirosa.it saranno consultabili tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.
Fondazione Onda, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento dei Bollini Rosa; il network, composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Sul sito http://www.bollinirosa.itè possibile avere maggiori info e:
– Consultare le schede degli ospedali premiati e i relativi servizi, utilizzando un motore di ricerca indicizzato per regione, provincia e area specialistica
– Pubblicare un commento sui servizi premiati in base all’esperienza personale
– Conoscere le iniziative realizzate da Fondazione Onda in collaborazione con gli ospedali Bollini Rosa.
CONSULTA LA PAGINA DEL NOSTRO SITO: https://vaccinazioni.asst-bgovest.it/vaccini-hpv-papilloma/
Rossella Prandina
Referente amm.va Comunicazione
Asst Bergamo Ovest