
(AGENPARL) – ven 24 marzo 2023 Così, in una nota, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, che si chiede: “Con i cambiamenti climatici e la progressiva carenza di acqua, inoltre, qual è il metodo che Calenda intende utilizzare per raffreddare i reattori? EDF ha dovuto ridurre la produzione del 10% a causa delle alte temperature fluviali. I costi e le tempistiche del nucleare, inoltre, sono enormi: la centrale di Flamanville ha avuto un costo lievitato a 18 miliardi di euro dai 3,7 miliardi iniziali e un ritardo di 16 anni”.
“Calenda afferma che il nucleare sia più sicuro delle rinnovabili, proprio come la peggiore destra a cui, proprio oggi, ha dichiarato di sentirsi affine, ma i dati lo smentiscono. Nelle sue proposte alle opposizioni, dimentica la crisi climatica contro cui va a sbattere il suo ennesimo tentativo di bloccare la transizione ecologica. La soluzione, per noi, è una sola: 100% rinnovabili”, conclude Bonelli.
GIANFRANCO MASCIA