
(AGENPARL) – ven 24 marzo 2023 COMUNICATO STAMPA
Earth Hour, Bonessio (EV): spegnere le luci per preservare il patrimonio naturale
Roma,24 marzo 2023–Domani25marzotorna l’appuntamento con Earth Hour, l’iniziativa del Wwf volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni ambientali e del cambiamento climatico causa di alluvioni, dissesto idrogeologico e siccità. Il gesto simbolico di spegnere per un’ora le luci di monumenti, edifici istituzionali e abitazioni private nasce per promuovere maggiore consapevolezza sulla necessità di preservare il patrimonio naturale.
Agire in fretta e in modo coordinato per ridurre i consumi energetici è fondamentale per provare a contrastare l’inquinamento luminoso dell’ecosistema urbano e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. L’obiettivo dell’Agenda 2030 dell’ONU è raggiungere quanto prima l’efficienza energetica sfruttando l’energia proveniente da fonti rinnovabili. I vantaggi non riguardano solo l’ambiente, con la riduzione delle emissioni di CO2 e dei gas a effetto serra, ma anche le tasche dei cittadini con un notevole risparmio in bolletta.
Incentivare la nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali e incoraggiare l’economia circolare sono ad esempio azioni concrete per la salvaguardia della casa comune verso un futuro più sostenibile e di pace.
Così in una nota il consigliere capitolino di Europa Verde Ecologista, Nando Bonessio.