
(AGENPARL) – ven 24 marzo 2023 Tornano gli appuntamenti con il Festival Letterario dolese, nuovi incontri con l’autore per la rassegna che si articola lungo tutto l’anno.
Quattro date per cinque scrittori: letteratura, storia, immagini e due incontri dedicati alla natura a cura del Gruppo TAM CAI DOLO.
Gli incontri saranno tutti ad ingresso libero e si svolgeranno presso la Barchessa di Villa Concina – Biblioteca Comunale.
Il programma:
Martedì 4 aprile alle 18:00 Roberta Sorgato presenta il suo romanzo ‘Prigioni’, una storia in cui personaggi, luoghi, tempi, situazioni, eventi differenti accomunati da uno stesso, sottile ma potente filo conduttore: invisibili prigioni.
Giovedì 13 aprile alle 20:45 Il secondo incontro con ‘Piante e habitat dell’Altopiano di Asiago’ di Roberto Fiorentin e di Stefano Tasinazzo.
Gli autori illustrano i contenuti del volume in cui le piante sono viste come tessere di un mosaico, singoli tasselli che,
associandosi tra loro in base alla pressione operata dai fattori ambientali, uomo compreso, costituiscono aggregazioni più o meno composite, a definire habitat.
Incontro a cura del Gruppo TAM CAI DOLO.
Giovedì 20 aprile alle 18:00 Silvia Favaretto presenta il suo romanzo ‘Verde Laguna’. Il romanzo evoca la Venezia della prima metà del Novecento attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia.
L’autrice dialogherà con la scrittrice Lucia Guidorizzi.
Giovedì 4 maggio alle 20:45 ‘Il ragazzo delle api’ di Piero Gaffuri. L’autore ci porta nelle stanze della vita rurale, svelandoci anche i dettagli di una storia d’impresa, quella di un apicoltore.
L’autore dialogherà con il giornalista Antonio Massariolo. Incontro a cura del Gruppo TAM CAI DOLO.
Comune di Dolo (Ve)
Settore V – Cultura, sport, personale, demografici e giustizia