
(AGENPARL) mer 22 marzo 2023
“La giornata mondiale dell’acqua è l’occasione per pensare alla salvaguardia delle risorse idriche ad una gestione efficace, efficiente e sostenibile dei servizi idrici, che deve diventare una priorità”.
Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia Gerardo Bellettieri che aggiunge: “Le problematiche che si presentano durante tutto il ciclo dell’acqua minano i progressi su tutte le principali questioni globali, dalla salute alla fame, dall’uguaglianza di genere al lavoro, dall’istruzione all’industria. Dobbiamo ricordare l’importanza dell’oro blu, un bene che troppo spesso diamo per scontato ma che dobbiamo imparare a valorizzare. Il tema di quest’anno è accelerare il cambiamento per risolvere la crisi sanitaria e idrica mondiale, al momento siamo decisamente lontani dal raggiungere l’obiettivo”.
“Dobbiamo capire – continua – che l’acqua è un bene prezioso e se è bello goderci inverni miti e poco piovosi nella nostra penisola, come quello appena conclusosi, l’assenza di piogge è un fatto che deve farci preoccupare. Il 2022 è stato infatti l’anno più caldo e meno piovoso della storia italiana, con temperature che hanno raggiunto i +2,7 °C rispetto alla media 1981-2010”.
“Per mitigare i problemi di approvvigionamento – conclude -si deve prevedere necessariamente una combinazione di fattori che riguardano non solo un utilizzo efficiente, nel Mezzogiorno lo spreco di acqua è decisamente maggiore rispetto al Nord, ma anche alla realizzazione di infrastrutture moderne che consentano la diversificazione della strategia di approvvigionamento e, non ultimo, il superamento delle criticità gestionali e di governance che oggi frenano lo sviluppo del settore e riducono la qualità del servizio in alcune zone del Paese. Da questo punto di vista è importante promuovere interventi in innovazione e digitalizzazione”.
Fonte/Source: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/Giunta/detail.jsp?otype=1120&id=250865&value=consiglioInforma