
(AGENPARL) mer 22 marzo 2023
“Licenziata questa mattina in Prima Commissione, con larga approvazione, la proposta di legge da me presentata relativa alla ‘circolazione dei crediti fiscali per efficientamento energetico del patrimonio edilizio’. Con il contributo del consigliere Perrino del Movimento 5 Stelle che ha presentato un emendamento, viene oggi approvata in prima Commissione un testo che ha l’obiettivo precipuo di risolvere l’annoso ed attuale problema dei crediti fiscali incagliati”.
Così in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia, Tommaso Coviello.
“La proposta di legge, infatti – continua – in linea con il D.L. 11/2023, attribuisce alla Regione la facoltà di favorire per il tramite degli enti pubblici economici regionali e/o le società partecipate l’acquisto annuale di crediti di imposta relativi a bonus edilizi (superbonus 110 per cento, bonus facciate 90 per cento, bonus efficientamento 65 per cento, bonus ristrutturazioni 50 per cento), previa valutazione della consistenza della loro capacità di compensazione annua mediante modello F24. La peculiarità di questa proposta è, dunque, il fatto che deputati all’acquisto dei crediti incagliati possono essere solo gli enti pubblici economici regionali a prevalente caratterizzazione economica e/o società partecipate, non inclusi nell’elenco richiamato dal D.L. 11/2023, per i quali è previsto il divieto”.
“Definendo così in modo puntuale l’ambito applicativo delle disposizioni sia per quanto attiene al perimetro dei soggetti destinatari della disciplina, sia per quanto attiene ai limiti temporali scanditi dal D.l. n. 11/2023 – conclude – la proposta oggi approvata che passerà in Seconda Commissione, apre le porte ad una concreta soluzione del problema dei crediti incagliati”.
Fonte/Source: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/Giunta/detail.jsp?otype=1120&id=250873&value=consiglioInforma