
(AGENPARL) – STRASBURGO gio 16 marzo 2023
|
Processo verbale | |
Mercoledì 15 marzo 2023 – Strasburgo | Edizione provvisoria |
PRESIDENZA: Roberta METSOLA
La seduta è aperta alle 9.03. |
A norma dall’articolo 209 del regolamento, i gruppi politici e i deputati non iscritti hanno comunicato alla Presidente le nomine per la nuova sottocommissione per la sanità pubblica. L’elenco dei nomi dei membri di questa nuova sottocommissione è allegato al presente processo verbale (allegato 1 del PV del 15.3.2023). |
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Conclusioni della riunione speciale del Consiglio europeo del 9 febbraio e preparazione della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023 (2023/2549(RSP)) Charles Michel (Presidente del Consiglio europeo) e Ursula von der Leyen (Presidente della Commissione) rendono le dichiarazioni. Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D, Stéphane Séjourné, a nome del gruppo Renew, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, Nicola Procaccini, a nome del gruppo ECR, Marco Zanni, a nome del gruppo ID, Martin Schirdewan, a nome del gruppo The Left, Tiziana Beghin, non iscritta, Esther de Lange, Marek Belka, Nicola Danti, Jordi Solé, Beata Szyd?o, Jordan Bardella, Sira Rego, Tamás Deutsch, Angelika Niebler, Gabriele Bischoff, Dita Charanzová, Marie Toussaint, Robert Roos, Harald Vilimsky, Kostas Papadakis, Andrzej Halicki, Pedro Marques, Nicola Beer, Sergey Lagodinsky, Mislav Kolakuši?, Ioan-Rare? Bogdan, Dan Nica, Hilde Vautmans, Anna Cavazzini, Milan Uhrík, Dolors Montserrat, Christel Schaldemose, Valérie Hayer, François-Xavier Bellamy, Brando Benifei, Lud?k Niedermayer e Javier Moreno Sánchez. Intervengono con la procedura “catch the eye” Seán Kelly, Margarida Marques, Emma Wiesner, Malte Gallée, Geert Bourgeois e Dimitrios Papadimoulis. Intervengono Maroš Šef?ovi? (Vicepresidente della Commissione) e Charles Michel. La discussione è chiusa. |
Le decisioni delle commissioni ITRE, ECON, LIBE e JURI sull’avvio di negoziati interistituzionali sono state annunciate il 13 marzo 2023 (punto 8 del PV del 13.3.2023). Alcuni deputati presentano al Parlamento una richiesta di votazione a norma dell’articolo 71, paragrafo 2, del regolamento, sulla decisione della commissione ITRE relativa al quadro europeo per l’identità digitale (COM(2021)0281 – C9-0200/2021 – 2021/0136(COD)) – Relatore: Romana Jerkovi? (A9-0038/2023). La votazione si svolgerà domani, 16 marzo 2023. Poiché non è stata presentata alcuna richiesta di votazione sulle altre decisioni a norma dell’articolo 71, paragrafo 2, del regolamento, le commissioni competenti hanno potuto avviare i negoziati dopo la scadenza del termine. (La seduta è interrotta in occasione della celebrazione della Giornata internazionale della donna.) |
La Presidente apre la cerimonia per la celebrazione della Giornata internazionale della donna. Intervengono Frances Fitzgerald, a nome del gruppo PPE, Iratxe García Pérez, presidente del gruppo S&D, María Soraya Rodríguez Ramos, a nome del gruppo Renew, Terry Reintke, copresidente del gruppo Verts/ALE, Assita Kanko, a nome del gruppo ECR, Isabella Tovaglieri, a nome del gruppo ID, e Manon Aubry, copresidente del gruppo The Left. Seguono le dichiarazioni della Presidente e di Ursula von der Leyen (Presidente della Commissione). Intervengono quindi Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia spaziale europea e comandante della Stazione spaziale internazionale, e Shirin Ebadi, attivista iraniana e Premio Nobel per la Pace 2003. |
PRESIDENZA: Othmar KARAS
La seduta è ripresa alle 12.36. |
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell’allegato “Risultati delle votazioni”, mentre i risultati delle votazioni per appello nominale figurano nell’allegato “Risultati delle votazioni per appello nominale”. Essi sono allegati al presente processo verbale e sono disponibili sul sito internet del Parlamento. |
Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell’Unione, dell’accordo tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America ai sensi dell’articolo XXVIII dell’accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) 1994 in merito alla modifica delle concessioni per tutti i contingenti tariffari inclusi nell’elenco CLXXV dell’UE a seguito del recesso del Regno Unito dall’Unione europea [11723/2022 – C9-0007/2023 – 2022/0231(NLE)] – Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Bernd Lange (A9-0042/2023) (Richiesta la maggioranza semplice) PROGETTO DI DECISIONE DEL CONSIGLIO Approvazione (P9_TA(2023)0073) Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell’accordo. |
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa allo scambio di informazioni tra le autorità di contrasto degli Stati membri, che abroga la decisione quadro 2006/960/GAI del Consiglio [COM(2021)0782 – C9-0457/2021 – 2021/0411(COD)] – Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatrice: Lena Düpont (A9-0247/2022) (Richiesta la maggioranza semplice) ACCORDO PROVVISORIO Approvazione (P9_TA(2023)0074) La prima lettura del Parlamento è così conclusa. Interventi Marcel Kolaja Sulla visualizzazione dei risultati della votazione. |
La discussione si è svolta il 16 febbraio 2023 (punto 3 del PV del 16.2.2023). Proposte di risoluzione RC-B9-0164/2023, B9-0163/2023, B9-0164/2023, B9-0165/2023, B9-0166/2023, B9-0167/2023, B9-0168/2023 (punto 1 dell’elenco dei documenti sulla base dei quali il Parlamento discute e si pronuncia del PV del 15.3.2023) (Richiesta la maggioranza semplice) PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B9-0164/2023 Approvazione (P9_TA(2023)0075) (La proposta di risoluzione B9-0163/2023 decade) |
Proposte di risoluzione B9-0099/2023, B9-0116/2023 (Richiesta la maggioranza semplice) PROPOSTA DI RISOLUZIONE B9-0099/2023 Approvazione (P9_TA(2023)0076) (La proposta di risoluzione B9-0116/2023 decade) ? Il Presidente comunica l’esito della votazione sulla relazione Lena Düpont (A9-0247/2022) facendo seguito all’intervento di Marcel Kolaja (punto 7.2 del PV del 15.3.2023). |
Relazione su una raccomandazione del Parlamento europeo al Consiglio e al Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza contenente un bilancio del funzionamento del SEAE e per un’UE più forte nel mondo [2021/2065(INI)] – Commissione per gli affari esteri. Relatore: Urmas Paet (A9-0045/2023) PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE (articolo 118 del regolamento) Approvazione (P9_TA(2023)0077) |
Relazione sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche 2023 [2022/2150(INI)] – Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Irene Tinagli (A9-0044/2023) (Richiesta la maggioranza semplice) PROPOSTA DI RISOLUZIONE Approvazione (P9_TA(2023)0078) |
Relazione sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: priorità sociali e in materia di occupazione per il 2023 [2022/2151(INI)] – Commissione per l’occupazione e gli affari sociali. Relatrice: Estrella Durá Ferrandis (A9-0051/2023) (Richiesta la maggioranza semplice) PROPOSTA DI RISOLUZIONE Approvazione (P9_TA(2023)0079) Interventi Stéphane Séjourné e Manfred Weber durante la votazione sul paragrafo 23, sullo svolgimento delle votazioni (il Presidente fornisce alcune precisazioni). |
Relazione sulla relazione di attuazione relativa all’accordo sul recesso del Regno Unito dall’Unione europea [2020/2202(INI)] – Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Pedro Silva Pereira (A9-0052/2023) (Richiesta la maggioranza semplice) PROPOSTA DI RISOLUZIONE Approvazione (P9_TA(2023)0080) |
Relazione sulle relazioni UE-Armenia [2021/2230(INI)] – Commissione per gli affari esteri. Relatore: Andrey Kovatchev (A9-0036/2023) (Richiesta la maggioranza semplice) PROPOSTA DI RISOLUZIONE Approvazione (P9_TA(2023)0081) Andrey Kovatchev, per illustrare un emendamento orale all’emendamento 5. Il Parlamento accetta di porre in votazione l’emendamento orale in questione. |
Relazione sulle relazioni UE-Azerbaigian [2021/2231(INI)] – Commissione per gli affari esteri. Relatrice: Željana Zovko (A9-0037/2023) (Richiesta la maggioranza semplice) PROPOSTA DI RISOLUZIONE Approvazione (P9_TA(2023)0082) (La seduta è sospesa per pochi istanti) |
PRESIDENZA: Marc ANGEL
La seduta è ripresa alle 13.16. |
Il gruppo S&D ha comunicato alla Presidente la seguente decisione che modifica la composizione delle commissioni e delle delegazioni: commissione INTA: Joachim Schuster in sostituzione di Udo Bullmann Tale decisione ha effetto a decorrere dalla data odierna. |
Il processo verbale della seduta precedente è approvato. |
Più Europa, più lavoro: costruiamo l’economia competitiva di domani a vantaggio di tutti (2023/2601(RSP)) Interviene Stéphane Séjourné per introdurre la discussione proposta dal gruppo Renew. Intervengono Jessika Roswall (Presidente in carica del Consiglio) e Nicolas Schmit (membro della Commissione). Intervengono Lídia Pereira, a nome del gruppo PPE, Gabriele Bischoff, a nome del gruppo S&D, Drago? Pîslaru, a nome del gruppo Renew, Sara Matthieu, a nome del gruppo Verts/ALE, Jorge Buxadé Villalba, a nome del gruppo ECR, Paolo Borchia, a nome del gruppo ID, Leila Chaibi, a nome del gruppo The Left, Enik? Gy?ri, non iscritta, Dennis Radtke, Alex Agius Saliba, Martina Dlabajová, Mounir Satouri, Alexandr Vondra, Guido Reil, Marc Botenga, Othmar Karas, Heléne Fritzon, Valérie Hayer, Niklas Nienaß, Dominique Bilde, Sandra Pereira, Isabel Benjumea Benjumea, Agnes Jongerius, Vlad-Marius Boto?, Fabio Massimo Castaldo, Krzysztof Hetman, Jonás Fernández, Irena Joveva, Christophe Hansen, Robert Hajšel, Izaskun Bilbao Barandica et Antonius Manders. Intervengono Nicolas Schmit e Jessika Roswall. PRESIDENZA: Evelyn REGNER La discussione è chiusa. |
Dichiarazione della Commissione: Fallimento della Silicon Valley Bank e conseguenze per la stabilità finanziaria in Europa (2023/2608(RSP)) Mairead McGuinness (membro della Commissione) rende la dichiarazione. Intervengono Markus Ferber, a nome del gruppo PPE, Jonás Fernández, a nome del gruppo S&D, Stéphanie Yon-Courtin, a nome del gruppo Renew, Ernest Urtasun, a nome del gruppo Verts/ALE, Johan Van Overtveldt, a nome del gruppo ECR, Gunnar Beck, a nome del gruppo ID, José Gusmão, a nome del gruppo The Left, Jérôme Rivière, non iscritto, José Manuel García-Margallo y Marfil, Irene Tinagli, Claude Gruffat, Michiel Hoogeveen, Antonio Maria Rinaldi, Danuta Maria Hübner, Marek Belka, Rasmus Andresen e André Rougé. Intervengono con la procedura “catch the eye” Tsvetelina Penkova, Fabio Massimo Castaldo, Karen Melchior e Mislav Kolakuši?. Interviene Mairead McGuinness. La discussione è chiusa. |
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Potenziare la difesa dell’UE nel contesto della guerra in Ucraina: accelerare la produzione e la consegna di armi e munizioni all’Ucraina (2023/2609(RSP)) Jessika Roswall (Presidente in carica del Consiglio) e Mairead McGuinness (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni. Intervengono Michael Gahler, a nome del gruppo PPE, Tonino Picula, a nome del gruppo S&D, Nathalie Loiseau, a nome del gruppo Renew, Viola von Cramon-Taubadel, a nome del gruppo Verts/ALE, Zdzis?aw Krasnod?bski, a nome del gruppo ECR, Özlem Demirel, a nome del gruppo The Left, Elena Yoncheva, Guy Verhofstadt, Nicolae ?tef?nu??, che risponde inoltre a un intervento “cartellino blu” di Mick Wallace, Javi López, Ivars Ijabs e Reinhard Bütikofer. Intervengono con la procedura “catch the eye” Katarína Roth Neve?alová, Mick Wallace e Clare Daly (La Presidente ricorda le disposizioni relative alle regole di condotta). Intervengono Mairead McGuinness e Jessika Roswall. Interviene Özlem Demirel per fatto personale. La discussione è chiusa. |
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Morti in mare: risposta comune dell’UE per salvare vite umane e suo intervento per garantire percorsi sicuri e legali (2023/2590(RSP)) Jessika Roswall (Presidente in carica del Consiglio) rende la dichiarazione. PRESIDENZA: Othmar KARAS Ylva Johansson (membro della Commissione) rende la dichiarazione. Intervengono Jeroen Lenaers, a nome del gruppo PPE, Iratxe García Pérez, a nome del gruppo S&D, Sophia in ‘t Veld, a nome del gruppo Renew, Erik Marquardt, a nome del gruppo Verts/ALE, Vincenzo Sofo, a nome del gruppo ECR, Annalisa Tardino, a nome del gruppo ID, Malin Björk, a nome del gruppo The Left, Laura Ferrara, non iscritta, Lena Düpont, Elisabetta Gualmini, Fabienne Keller, Tineke Strik, Hermann Tertsch, Tom Vandendriessche, Konstantinos Arvanitis, Nicolas Bay, Alessandra Mussolini, Juan Fernando López Aguilar, Jan-Christoph Oetjen, Grace O’Sullivan, Carlo Fidanza, France Jamet, Jörg Meuthen, che risponde inoltre a un intervento “cartellino blu” di Karen Melchior, Salvatore De Meo, Pedro Marques, Abir Al-Sahlani, Robert Roos, Bernhard Zimniok, Jérôme Rivière, Sylvie Guillaume, Nicola Danti, Joachim Stanis?aw Brudzi?ski, Balázs Hidvéghi, Pietro Bartolo, Assita Kanko, Dino Giarrusso, Thijs Reuten, Charlie Weimers, Carina Ohlsson che risponde inoltre a un intervento “cartellino blu” di Bogdan Rzo?ca e Angel Dzhambazki. Intervengono con la procedura “catch the eye” Tomislav Sokol, Javier Moreno Sánchez, Karen Melchior, Ana Miranda, Silvia Sardone, Mick Wallace, Clare Daly e Pierrette Herzberger-Fofana. Interviene Mairead McGuinness (membro della Commissione). PRESIDENZA: Dita CHARANZOVÁ Interviene Jessika Roswall. La discussione è chiusa. |
Dichiarazione della Commissione: Necessità di un’immediata riforma delle norme interne della Commissione per garantire trasparenza e rendicontabilità alla luce dei presunti conflitti d’interesse. (2023/2610(RSP)) Mairead McGuinness (membro della Commissione) rende la dichiarazione. Intervengono Monika Hohlmeier, a nome del gruppo PPE, Pedro Marques, a nome del gruppo S&D, Gilles Boyer, a nome del gruppo Renew, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, Virginie Joron, a nome del gruppo ID, Leila Chaibi, a nome del gruppo The Left, Balázs Hidvéghi, non iscritto, Petri Sarvamaa, Brando Benifei, che risponde inoltre a un intervento “cartellino blu” di Monika Hohlmeier, Ciarán Cuffe, Sven Simon e Petar Vitanov. Interviene Mairead McGuinness. La discussione è chiusa. |
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Lotta alla criminalità organizzata nell’UE (2023/2591(RSP)) Jessika Roswall (Presidente in carica del Consiglio) e Helena Dalli (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni. Intervengono Jeroen Lenaers, a nome del gruppo PPE, Juan Fernando López Aguilar, a nome del gruppo S&D, Ramona Strugariu, a nome del gruppo Renew, Sergey Lagodinsky, a nome del gruppo Verts/ALE, Beata Kempa, a nome del gruppo ECR, Susanna Ceccardi, a nome del gruppo ID, Clare Daly, a nome del gruppo The Left, Sabrina Pignedoli, non iscritta, Paulo Rangel, Caterina Chinnici, Moritz Körner, Saskia Bricmont, Joachim Stanis?aw Brudzi?ski, Gunnar Beck, Ivan Vilibor Sin?i?, Tomas Tobé, Vlad Gheorghe, Balázs Hidvéghi, Javier Zarzalejos, Nuno Melo e Lukas Mandl. Interviene con la procedura “catch the eye” Mick Wallace. Intervengono Helena Dalli e Jessika Roswall. PRESIDENZA: Heidi HAUTALA La discussione è chiusa. |
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Attivismo femminile – Difensore dei diritti umani inerenti alla salute sessuale e riproduttiva e ai relativi diritti (2023/2574(RSP)) Jessika Roswall (Presidente in carica del Consiglio) e Helena Dalli (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni. Intervengono Frances Fitzgerald, a nome del gruppo PPE, Maria Noichl, a nome del gruppo S&D, María Soraya Rodríguez Ramos, a nome del gruppo Renew, Sylwia Spurek, a nome del gruppo Verts/ALE, Margarita de la Pisa Carrión, a nome del gruppo ECR, Christine Anderson, a nome del gruppo ID, Malin Björk, a nome del gruppo The Left, El?bieta Katarzyna ?ukacijewska, Robert Biedro?, Samira Rafaela, Monika Vana, Beata Mazurek, che risponde inoltre a un intervento “cartellino blu” di Evin Incir, Mathilde Androuët, che risponde inoltre a un intervento “cartellino blu” di Karen Melchior, Eugenia Rodríguez Palop, Heléne Fritzon, Karen Melchior, Pierrette Herzberger-Fofana, Predrag Fred Mati?, Irène Tolleret, Diana Riba i Giner, Lina Gálvez Muñoz, Maria-Manuel Leitão-Marques, Radka Maxová e Evin Incir. Intervengono con la procedura “catch the eye” Juan Fernando López Aguilar e ?ukasz Kohut. Intervengono Helena Dalli e Jessika Roswall. La discussione è chiusa. |
Relazione sugli orientamenti dell’UE sui difensori dei diritti umani [2021/2204(INI)] – Commissione per gli affari esteri. Relatrice: Hannah Neumann (A9-0034/2023) Hannah Neumann illustra la relazione. Interviene Helena Dalli (membro della Commissione). Intervengono Janina Ochojska, a nome del gruppo PPE, Udo Bullmann, a nome del gruppo S&D, Katalin Cseh, a nome del gruppo Renew, Cristian Terhe?, a nome del gruppo ECR, Thierry Mariani, a nome del gruppo ID, Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo The Left, Carles Puigdemont i Casamajó, non iscritto, Isabel Wiseler-Lima, Nacho Sánchez Amor, Salima Yenbou, Sun?ana Glavak, Isabel Santos e Karin Karlsbro. Intervengono con la procedura “catch the eye” Juan Fernando López Aguilar e Margarita de la Pisa Carrión. Intervengono Helena Dalli e Hannah Neumann. La discussione è chiusa. Votazione: 16 marzo 2023. |
Dichiarazione della Commissione: Adozioni transfrontaliere da paesi terzi (2023/2517(RSP)) Helena Dalli (membro della Commissione) rende la dichiarazione. Intervengono Karlo Ressler, a nome del gruppo PPE, René Repasi, a nome del gruppo S&D, Barry Andrews, a nome del gruppo Renew, Sergey Lagodinsky, a nome del gruppo Verts/ALE, Ladislav Il?i?, a nome del gruppo ECR, Christine Anderson, a nome del gruppo ID, Mislav Kolakuši?, non iscritto, Eleni Stavrou e Caterina Chinnici. PRESIDENZA: Michal ŠIME?KA Intervengono Irena Joveva, El?bieta Kruk, Gilles Lebreton, Ern? Schaller-Baross, Miriam Lexmann, Beata Kempa e Tomislav Sokol. Intervengono con la procedura “catch the eye” Seán Kelly, Juan Fernando López Aguilar, Clare Daly e Marc Angel. Interviene Helena Dalli. La discussione è chiusa. |
Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000010/2023 presentata da Juan Fernando López Aguilar, a nome della commissione LIBE, al Consiglio: Lotta alla discriminazione nell’UE – La tanto attesa direttiva orizzontale antidiscriminazione (B9-0013/2023) Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000011/2023 presentata da Juan Fernando López Aguilar, a nome della commissione LIBE alla Commissione: Lotta alla discriminazione nell’UE – La tanto attesa direttiva orizzontale antidiscriminazione (B9-0014/2023) Juan Fernando López Aguilar svolge le interrogazioni. Jessika Roswall (Presidente in carica del Consiglio) e Helena Dalli (membro della Commissione) rispondono alle interrogazioni. Intervengono Maria Walsh, a nome del gruppo PPE, Marc Angel, a nome del gruppo S&D, Sophia in ‘t Veld, a nome del gruppo Renew, Alice Kuhnke, a nome del gruppo Verts/ALE, Susanna Ceccardi, a nome del gruppo ID, Nikolaj Villumsen, a nome del gruppo The Left, Peter Pollák, Irène Tolleret, Samira Rafaela e Katrin Langensiepen. Intervengono con la procedura “catch the eye” Seán Kelly, Pierrette Herzberger-Fofana e Clare Daly. Intervengono Helena Dalli e Jessika Roswall. Le proposte di risoluzione da presentare in conformità dell’articolo 136, paragrafo 5, del regolamento saranno annunciate ulteriormente. La discussione è chiusa. Votazione: tornata successiva. |
(Per i titoli e gli autori delle proposte di risoluzione, si veda il punto 2 dell’elenco dei documenti sulla base dei quali il Parlamento discute e si pronuncia del PV del 15.3.2023) |
Proposte di risoluzione B9-0170/2023, B9-0172/2023, B9-0175/2023, B9-0177/2023, B9-0180/2023, B9-0181/2023 (2023/2587(RSP)) David Lega, Evin Incir, Samira Rafaela, Ernest Urtasun, Marisa Matias e Charlie Weimers illustrano le proposte di risoluzione dei loro gruppi. Intervengono Seán Kelly, a nome del gruppo PPE, Alessandra Moretti, a nome del gruppo S&D, Abir Al-Sahlani, a nome del gruppo Renew, Hannah Neumann, a nome del gruppo Verts/ALE, Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR, Silvia Sardone, a nome del gruppo ID, Pernille Weiss, Thijs Reuten, María Soraya Rodríguez Ramos, Lukas Mandl, Ji?í Pospíšil, Stanislav Pol?ák e Javier Zarzalejos. Interviene Helena Dalli (membro della Commissione). La discussione è chiusa. Votazione: 16 marzo 2023. |
Proposte di risoluzione B9-0171/2023, B9-0173/2023, B9-0179/2023, B9-0182/2023, B9-0183/2023, B9-0185/2023 (2023/2588(RSP)) Michael Gahler, Matjaž Nemec, Jan-Christoph Oetjen, Mounir Satouri, Ryszard Czarnecki e Emmanuel Maurel illustrano le proposte di risoluzione dei loro gruppi. Intervengono Pedro Marques, a nome del gruppo S&D, Salima Yenbou, a nome del gruppo Renew, Thierry Mariani, a nome del gruppo ID, Manu Pineda, a nome del gruppo The Left, Margarida Marques e Georgios Kyrtsos. Interviene Helena Dalli (membro della Commissione). La discussione è chiusa. Votazione: 16 marzo 2023. |
Proposte di risoluzione B9-0169/2023, B9-0174/2023, B9-0176/2023, B9-0178/2023, B9-0184/2023, B9-0186/2023 (2023/2589(RSP)) Michaela Šojdrová, Karsten Lucke, Frédérique Ries, Heidi Hautala e Ryszard Czarnecki illustrano le proposte di risoluzione dei loro gruppi. Intervengono Isabel Santos, a nome del gruppo S&D, Svenja Hahn, a nome del gruppo Renew, e Petras Auštrevi?ius. Interviene Helena Dalli (membro della Commissione). La discussione è chiusa. Votazione: 16 marzo 2023. |
Dichiarazioni di voto orali Le ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski – RC-B9-0164/2023 Un adeguato reddito minimo che garantisca l’inclusione attiva – B9-0099/2023 Relazione Irene Tinagli – A9-0044/2023 Relazione Estrella Durá Ferrandis – A9-0051/2023 Relazione Pedro Silva Pereira – A9-0052/2023 Relazione Andrey Kovatchev – A9-0036/2023 Relazione Željana Zovko – A9-0037/2023 Dichiarazioni di voto scritte Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell’articolo 194 del regolamento, sono pubblicate sulla pagina dei deputati sul sito del Parlamento. |
L’ordine del giorno della prossima seduta è fissato (documento “Ordine del giorno” PE 744.002/PDOJ). |
Conformemente all’articolo 202, paragrafo 3, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà trasmesso al Parlamento per approvazione all’inizio della parte pomeridiana della prossima seduta. |
La seduta è tolta alle 23.28. |
![]() |
Le ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski Proposte di risoluzione presentate in conformità dell’articolo 132, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione: sulle ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski (2023/2573(RSP)) (B9-0163/2023) sule ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski (2023/2573(RSP)) (B9-0164/2023) sulle ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski (2023/2573(RSP)) (B9-0165/2023) sulle ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski (2023/2573(RSP)) (B9-0166/2023) sull’ulteriore repressione contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski (2023/2573(RSP)) (B9-0167/2023) sulle ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski (2023/2573(RSP)) (B9-0168/2023) Proposta di risoluzione comune presentata a norma dell’articolo 132, paragrafi 2 e 4, del regolamento sulle ulteriori repressioni contro il popolo della Bielorussia, in particolare i casi di Andrzej Poczobut e Ales Bialiatski (2023/2573(RSP)) (RC-B9-0164/2023) Un adeguato reddito minimo che garantisca l’inclusione attiva Proposte di risoluzione presentate in conformità dell’articolo 136, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione: relativa a un adeguato reddito minimo che garantisca l’inclusione attiva (2022/2840(RSP)) (B9-0099/2023) relativa a un adeguato reddito minimo che garantisca l’inclusione attiva (2022/2840(RSP)) (B9-0116/2023) |
I seguenti deputati o gruppi politici hanno chiesto che sia tenuta una discussione, in conformità dell’articolo 144 del regolamento, per le seguenti proposte di risoluzione: I. Iran, in particolare l’avvelenamento di centinaia di studentesse (2023/2587(RSP)) – Cornelia Ernst e Marisa Matias, a nome del gruppo The Left, sull’Iran, in particolare l’avvelenamento di centinaia di studentesse (B9-0170/2023); – Ernest Urtasun, Hannah Neumann, Anna Cavazzini, Ignazio Corrao, Heidi Hautala, Tineke Strik, Mounir Satouri, Rosa D’Amato, Monika Vana, Alice Kuhnke, Jakop G. Dalunde e Francisco Guerreiro, a nome del gruppo Verts/ALE, sull’Iran, in particolare l’avvelenamento di centinaia di studentesse (B9-0172/2023); – Samira Rafaela, Petras Auštrevi?ius, Nicola Beer, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Olivier Chastel, Katalin Cseh, Vlad Gheorghe, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Moritz Körner, Ilhan Kyuchyuk, Karen Melchior, Drago? Pîslaru, Frédérique Ries, María Soraya Rodríguez Ramos, Michal Šime?ka, Ramona Strugariu, Drago? Tudorache e Hilde Vautmans, a nome del gruppo Renew, sul recente l’avvelenamento di centinaia di studentesse in Iran (B9-0175/2023); – Željana Zovko, David Lega, Michael Gahler, Isabel Wiseler-Lima, David McAllister, Tom Vandenkendelaere, Andrius Kubilius, Antonio López-Istúriz White, Ivan Štefanec, Peter Pollák, Michaela Šojdrová, Vladimír Bil?ík, Vangelis Meimarakis, Stelios Kympouropoulos, Krzysztof Hetman, Tomáš Zdechovský e Eugen Tomac, a nome del gruppo PPE, sull’Iran, in particolare l’avvelenamento di centinaia di studentesse (B9-0177/2023); – Pedro Marques, Evin Incir, Alessandra Moretti e Thijs Reuten, a nome del gruppo S&D, sull’Iran, in particolare l’avvelenamento di centinaia di studentesse (B9-0180/2023); – Anna Fotyga, Karol Karski, Charlie Weimers, Veronika Vrecionová, And?elika Anna Mo?d?anowska, Eugen Jurzyca, Alexandr Vondra, Angel Dzhambazki, El?bieta Kruk, Assita Kanko, Zbigniew Ku?miuk, Hermann Tertsch, Bogdan Rzo?ca, El?bieta Rafalska, Ryszard Czarnecki, Witold Jan Waszczykowski, Beata Kempa, Zdzis?aw Krasnod?bski, Denis Nesci, Adam Bielan, Waldemar Tomaszewski e Carlo Fidanza, a nome del gruppo ECR, sull’Iran, in particolare l’avvelenamento di centinaia di studentesse (B9-0181/2023). II. Tunisia: recenti attacchi alla libertà di espressione e di associazione e ai sindacati, in particolare il caso del giornalista Noureddine Boutar. (2023/2588(RSP)) – Emmanuel Maurel, a nome del gruppo The Left, sulla Tunisia: recenti attacchi alla libertà di espressione e di associazione e ai sindacati, in particolare il caso del giornalista Noureddine Boutar. (B9-0171/2023); – Mounir Satouri, Ignazio Corrao, Heidi Hautala, Rosa D’Amato, Tineke Strik, Jakop G. Dalunde e Francisco Guerreiro, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla Tunisia: recenti attacchi alla libertà di espressione e di associazione e ai sindacati, in particolare il caso del giornalista Noureddine Boutar. (B9-0173/2023); – Jan-Christoph Oetjen, Petras Auštrevi?ius, Malik Azmani, Nicola Beer, Dita Charanzová, Olivier Chastel, Katalin Cseh, Vlad Gheorghe, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Moritz Körner, Karen Melchior, Javier Nart, Drago? Pîslaru, Frédérique Ries, Michal Šime?ka, Ramona Strugariu, Drago? Tudorache, Hilde Vautmans e Salima Yenbou, a nome del gruppo Renew, sulla Tunisia: recenti attacchi alla libertà di espressione e di associazione e ai sindacati, in particolare il caso del giornalista Noureddine Boutar. (B9-0179/2023); – Ivan Štefanec, Peter Pollák, Isabel Wiseler-Lima, Michaela Šojdrová, Vladimír Bil?ík, Vangelis Meimarakis, Michael Gahler, Stelios Kympouropoulos, David McAllister, Krzysztof Hetman, Željana Zovko, Tomáš Zdechovský, David Lega, Eugen Tomac e Antonio López-Istúriz White, a nome del gruppo PPE, sulla Tunisia: recenti attacchi alla libertà di espressione e di associazione e ai sindacati, in particolare il caso del giornalista Noureddine Boutar. (B9-0182/2023); – Pedro Marques, Matjaž Nemec, Gabriele Bischoff, Agnes Jongerius e Thijs Reuten, a nome del gruppo S&D, sulla Tunisia: recenti attacchi alla libertà di espressione e di associazione e ai sindacati, in particolare il caso del giornalista Noureddine Boutar. (B9-0183/2023); – Anna Fotyga, Karol Karski, Angel Dzhambazki, And?elika Anna Mo?d?anowska, Assita Kanko, Zbigniew Ku?miuk, Denis Nesci, Adam Bielan, Witold Jan Waszczykowski, Joachim Stanis?aw Brudzi?ski, Eugen Jurzyca, Bogdan Rzo?ca, El?bieta Rafalska, El?bieta Kruk, Ryszard Czarnecki, Carlo Fidanza e Waldemar Tomaszewski, a nome del gruppo ECR, sulla Tunisia: recenti attacchi alla libertà di espressione e di associazione e ai sindacati, in particolare il caso del giornalista Noureddine Boutar. (B9-0185/2023). III. Cambogia: il caso del leader dell’opposizione Kem Sokha (2023/2589(RSP)) – Stelios Kouloglou e Marina Mesure, a nome del gruppo The Left, sulla Cambogia: il caso del leader dell’opposizione Kem Sokha (B9-0169/2023); – Heidi Hautala, Viola von Cramon-Taubadel, Francisco Guerreiro, Alviina Alametsä, Rosa D’Amato, Ignazio Corrao e Hannah Neumann, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla Cambogia: il caso del leader dell’opposizione Kem Sokha (B9-0174/2023); – Frédérique Ries, Petras Auštrevi?ius, Malik Azmani, Nicola Beer, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Olivier Chaste, Katalin Cseh, Vlad Gheorghe, Bernard Guetta, Svenja Hahn, Karen Melchior, Drago? Pîslaru, Michal Šime?ka, Ramona Strugariu, Drago? Tudorache e Hilde Vautmans, a nome del gruppo Renew, sulla Cambogia: il caso del leader dell’opposizione Kem Sokha (B9-0176/2023); – Željana Zovko, Michaela Šojdrová, Michael Gahler, Isabel Wiseler-Lima, David McAllister, Ivan Štefanec, Peter Pollák, Vladimír Bil?ík, Vangelis Meimarakis, Stelios Kympouropoulos, Krzysztof Hetman, Tomáš Zdechovský, David Lega e Eugen Tomac, a nome del gruppo PPE, sulla Cambogia: il caso del leader dell’opposizione Kem Sokha (B9-0178/2023); – Anna Fotyga, Karol Karski, Angel Dzhambazki, Eugen Jurzyca, And?elika Anna Mo?d?anowska, Assita Kanko, Zbigniew Ku?miuk, Bogdan Rzo?ca, El?bieta Rafalska, El?bieta Kruk, Ryszard Czarnecki, Witold Jan Waszczykowski, Denis Nesci, Adam Bielan, Waldemar Tomaszewski, Patryk Jaki e Carlo Fidanza, a nome del gruppo ECR, sulla Cambogia: il caso del leader dell’opposizione Kem Sokha (B9-0184/2023); – Pedro Marques, Karsten Lucke e Marianne Vind, a nome del gruppo S&D, sulla Cambogia: il caso del leader dell’opposizione Kem Sokha (B9-0186/2023). Il tempo di parola sarà ripartito in conformità dell’articolo 171 del regolamento. |
Progetti di atti delegati trasmessi al Parlamento – Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per l’esecuzione dei controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni in materia di benessere degli animali per il trasporto di animali con navi adibite al trasporto di bestiame (C(2023)01044 – 2023/2575(DEA)) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 17 febbraio 2023 deferimento merito: ENVI – Regolamento delegato della Commissione che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/907 per quanto riguarda i certificati di competenza e le qualifiche professionali in alcuni Stati membri (C(2023)01079 – 2023/2577(DEA)) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 23 febbraio 2023 deferimento merito: IMCO – Regolamento delegato della Commissione recante modifica del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e i composti a esso correlati (C(2023)01151 – 2023/2579(DEA)) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 24 febbraio 2023 deferimento merito: ENVI – Regolamento delegato della Commissione che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco dei prodotti a duplice uso (C(2023)01164 – 2023/2576(DEA)) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 23 febbraio 2023 deferimento merito: INTA – Regolamento delegato della Commissione recante modifica del regolamento (UE) 2018/196 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2018, che istituisce dazi doganali supplementari sulle importazioni di determinati prodotti originari degli Stati Uniti d’America (C(2023)01207 – 2023/2578(DEA)) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 23 febbraio 2023 deferimento merito: INTA – Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio con le metodologie e le procedure dettagliate relative ai contributi per le attività di vigilanza addebitati dalla Commissione ai fornitori di piattaforme online di dimensioni molto grandi e di motori di ricerca online di dimensioni molto grandi (C(2023)01257 – 2023/2584(DEA)) Termine di obiezione: 3 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 2 marzo 2023 deferimento merito: IMCO – Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’applicazione del divieto di impiego di determinati medicinali antimicrobici negli animali o nei prodotti di origine animale esportati da paesi terzi nell’Unione (C(2023)01272 – 2023/2581(DEA)) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 27 febbraio 2023 deferimento merito: ENVI Progetto di atto delegato per il quale il termine di obiezione è stato prorogato – Regolamento delegato della Commissione che modifica il regolamento (UE) 2019/833 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento delegato (UE) 2020/124 per quanto riguarda talune disposizioni delle misure di conservazione e di esecuzione dell’Organizzazione della pesca nell’Atlantico nord-occidentale (NAFO) C(2023)00436 – 2023/2535(DEA) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 24 gennaio 2023 Proroga del termine di obiezione: 2 deferimento merito: PECH – Regolamento delegato della Commissione che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo una metodologia dell’Unione che stabilisce norme dettagliate per la produzione di carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica per il trasporto C(2023)01087 – 2023/2568(DEA) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 febbraio 2023 Proroga del termine di obiezione: 2 deferimento merito: ITRE – Regolamento delegato della Commissione che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo la soglia minima di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dei carburanti derivanti da carbonio riciclato e precisando la metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a effetto serra da carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica per il trasporto e da carburanti derivanti da carbonio riciclato C(2023)01086 – 2023/2569(DEA) Termine di obiezione: 2 mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 febbraio 2023 Proroga del termine di obiezione: 2 deferimento merito: ITRE |
Progetti di misure di esecuzione che rientrano nella procedura di regolamentazione con controllo trasmessi al Parlamento – Regolamento della Commissione che rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) (D047857/03 – 2017/2518(RPS) – termine: 9 maggio 2023) – Regolamento della Commissione che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide (D084710/03 – 2023/2570(RPS) – termine: 13 maggio 2023) – Progetto di decisione della Commissione relativa ai requisiti per quanto riguarda i prodotti per bambini (D085568/01 – 2023/2607(RPS) – termine: 10 giugno 2023) – Regolamento della Commissione che modifica gli allegati III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di fosmet in o su determinati prodotti (D085711/03 – 2023/2603(RPS) – termine: 10 maggio 2023) – Regolamento della Commissione recante modifica dell’allegato IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda Bacillus amyloliquefaciens ceppo AH2, Bacillus amyloliquefaciens ceppo IT-45 e Purpureocillium lilacinum ceppo PL 11 (D087771/02 – 2023/2602(RPS) – termine: 10 maggio 2023) – Regolamento della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 338/97 del Consiglio per tenere conto degli emendamenti adottati nella 19ª riunione della conferenza delle parti della convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (D088187/02 – 2023/2606(RPS) – termine: 10 aprile 2023) |
A norma dell’articolo 31, paragrafo 3, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di approvare lo storno di stanziamenti della Commissione europea DEC 02/2023 – Sezione III – Commissione. A norma dell’articolo 31, paragrafo 6, del regolamento finanziario, il Consiglio dell’Unione europea ha deciso di approvare lo storno di stanziamenti DEC 02/2023 – Sezione III – Commissione. Ai sensi dell’articolo 31, paragrafi 4 e 6, del regolamento finanziario, il Consiglio dell’Unione europea ha deciso di approvare lo storno di stanziamenti DEC 03/2023 – Sezione III – Commissione. |
È stato presentato il seguente documento: – Proposta di storno di stanziamenti n. INF 1/2023 – Sezione VII – Comitato delle regioni (N9-0019/2023 – C9-0048/2023 – 2023/2033(GBD)) |
![]() |
|
Presenti Adamowicz Magdalena, Ademov Asim, Agius Saliba Alex, Aguilar Mazaly, Aguilera Clara, Alametsä Alviina, Albuquerque João, Alexandrov Yordanov Alexander, Alfonsi François, Al-Sahlani Abir, Amaro Álvaro, Ameriks Andris, Anderson Christine, Andresen Rasmus, Andrews Barry, Andrieu Eric, Androuët Mathilde, Angel Marc, Annemans Gerolf, Ansip Andrus, Ara-Kovács Attila, Arena Maria, Arias Echeverría Pablo, Arimont Pascal, Ar?ukowicz Bartosz, Arvanitis Konstantinos, Asimakopoulou Anna-Michelle, Aubry Manon, Auken Margrete, Auštrevi?ius Petras, Avram Carmen, Azmani Malik, Balt Marek Pawe?, Bardella Jordan, Bartolo Pietro, B?sescu Traian, Basso Alessandra, Bauzá Díaz José Ramón, Bay Nicolas, Beck Gunnar, Beer Nicola, Beghin Tiziana, Beigneux Aurélia, Belka Marek, Bellamy François-Xavier, Benea Adrian-Drago?, Benifei Brando, Benjumea Benjumea Isabel, Be?ová Monika, Berendsen Tom, Berg Lars Patrick, Berger Stefan, Bergkvist Erik, Berlato Sergio, Bernhuber Alexander, Biedro? Robert, Bielan Adam, Bielowski Theresa, Bijoux Stéphane, Bilbao Barandica Izaskun, Bil?ík Vladimír, Bilde Dominique, Bischoff Gabriele, Biteau Benoît, Björk Malin, Blaga Vasile, Blaško Hynek, Blinkevi?i?t? Vilija, Bloss Michael, Bocskor Andrea, Boeselager Damian, Bogdan Ioan-Rare?, Bogovi? Franc, Bonfrisco Anna, Borchia Paolo, Borzan Biljana, Botenga Marc, Boto? Vlad-Marius, Bourgeois Geert, Boyer Gilles, Braunsberger-Reinhold Karolin, Breyer Patrick, Brglez Milan, Bricmont Saskia, Brudzi?ski Joachim Stanis?aw, Bruna Annika, Buchheit Markus, Buda Daniel, Bullmann Udo, Burkhardt Delara, Bu?oi Cristian-Silviu, Bütikofer Reinhard, Buxadé Villalba Jorge, Campomenosi Marco, Cañas Jordi, Canfin Pascal, Carême Damien, Carvalhais Isabel, Carvalho Maria da Graça, Casa David, Castaldo Fabio Massimo, del Castillo Vera Pilar, Cavazzini Anna, Ceccardi Susanna, Cerdas Sara, Chabaud Catherine, Chagnon Patricia, Chahim Mohammed, Chaibi Leila, Charanzová Dita, Chastel Olivier, Chinnici Caterina, Christensen Asger, Cicurel Ilana, Cimoszewicz W?odzimierz, Ciocca Angelo, Ciolo? Dacian, Ciuhodaru Tudor, Clune Deirdre, Colin-Oesterlé Nathalie, Collard Gilbert, Comi Lara, Conte Rosanna, Cormand David, Corrao Ignazio, Covassi Beatrice, Cre?u Corina, Cseh Katalin, Cuffe Ciarán, Czarnecki Ryszard, van Dalen Peter, Dalunde Jakop G., Daly Clare, D’Amato Rosa, Danjean Arnaud, Danti Nicola, Danzì Maria Angela, Da Re Gianantonio, Dauchy Marie, David Ivan, De Basso Ilan, De Castro Paolo, Decerle Jérémy, Delbos-Corfield Gwendoline, Deli Andor, Delli Karima, De Man Filip, De Meo Salvatore, Demirel Özlem, Deparnay-Grunenberg Anna, Deutsch Tamás, Didier Geoffroy, Dlabajová Martina, Doleschal Christian, Donato Francesca, Dorfmann Herbert, Duda Jaros?aw, Düpont Lena, Durá Ferrandis Estrella, Durand Pascal, ?uriš Nicholsonová Lucia, Dzhambazki Angel, Ecke Matthias, Ehler Christian, Eickhout Bas, Engerer Cyrus, Ernst Cornelia, Eroglu Engin, Ertug Ismail, Estaràs Ferragut Rosa, Evren Agnès, Falc? Gheorghe, Farreng Laurence, Ferber Markus, Fernandes José Manuel, Fernández Jonás, Ferrandino Giuseppe, Ferrara Laura, Fest Nicolaus, Fidanza Carlo, Fiocchi Pietro, Fitzgerald Frances, Flanagan Luke Ming, Flego Valter, Fotyga Anna, Fourlas Loucas, Fragkos Emmanouil, Frankowski Tomasz, Franssen Cindy, Franz Romeo, Freund Daniel, Fritzon Heléne, Fuglsang Niels, Furore Mario, Gahler Michael, Gál Kinga, Gallée Malte, Gálvez Muñoz Lina, Gamon Claudia, Gancia Gianna, García Del Blanco Ibán, García-Margallo y Marfil José Manuel, García Muñoz Isabel, Gardiazabal Rubial Eider, Gazzini Matteo, Geese Alexandra, Geier Jens, Gemma Chiara, Georgiou Giorgos, Georgoulis Alexis, Geuking Helmut, Gheorghe Vlad, Ghidoni Paola, Giarrusso Dino, Gieseke Jens, Glavak Sun?ana, Glück Andreas, Goerens Charles, González Casares Nicolás, González Pons Esteban, Gozi Sandro, de Graaff Marcel, Grapini Maria, Gregorová Markéta, Griset Catherine, Groothuis Bart, Grošelj Klemen, Grudler Christophe, Gruffat Claude, Gualmini Elisabetta, Guerreiro Francisco, Guetta Bernard, Guillaume Sylvie, Gusmão José, Gy?ri Enik?, Hahn Svenja, Haider Roman, Hajšel Robert, Hakkarainen Teuvo, Halicki Andrzej, Hansen Christophe, Häusling Martin, Hautala Heidi, Hava Mircea-Gheorghe, Hayer Valérie, Hazekamp Anja, Heide Hannes, Herbst Niclas, Herzberger-Fofana Pierrette, Hetman Krzysztof, Hidvéghi Balázs, Hlavá?ek Martin, Hohlmeier Monika, Hojsík Martin, Holmgren Pär, Hölvényi György, Hoogeveen Michiel, Hortefeux Brice, Hristov Ivo, Hübner Danuta Maria, Huitema Jan, Ijabs Ivars, Il?i? Ladislav, Incir Evin, in ‘t Veld Sophia, Jadot Yannick, Jahr Peter, Jakeli?nas Stasys, Jaki Patryk, Jamet France, Jarubas Adam, Jerkovi? Romana, Jongerius Agnes, Joron Virginie, Joveva Irena, Jurgiel Krzysztof, Jurzyca Eugen, Juvin Hervé, Kalinowski Jaros?aw, Kaljurand Marina, Kalniete Sandra, Kammerevert Petra, Kanev Radan, Kanko Assita, Karas Othmar, Karleskind Pierre, Karlsbro Karin, Karski Karol, Katainen Elsi, Kefalogiannis Manolis, Kelleher Billy, Keller Fabienne, Keller Ska, Kelly Seán, Kempa Beata, Kloc Izabela-Helena, Knotek Ond?ej, Kohut ?ukasz, Kokalari Arba, Kokkalis Petros, Kolaja Marcel, Kolakuši? Mislav, Kone?ná Kate?ina, Konstantinou Athanasios, Kopacz Ewa, Kopci?ska Joanna, Körner Moritz, Kósa Ádám, Köster Dietmar, Kouloglou Stelios, Kountoura Elena, Kova?ík Ond?ej, Kovatchev Andrey, Krah Maximilian, Krasnod?bski Zdzis?aw, Kruk El?bieta, Kubilius Andrius, Kuhnke Alice, Kuhs Joachim, Kumpula-Natri Miapetra, Kympouropoulos Stelios, Kyrtsos Georgios, Kyuchyuk Ilhan, Lacapelle Jean-Lin, Lagodinsky Sergey, Lalucq Aurore, Lancini Danilo Oscar, Lange Bernd, de Lange Esther, Langensiepen Katrin, Larrouturou Pierre, Laureti Camilla, Lebreton Gilles, Lega David, Leitão-Marques Maria-Manuel, Lenaers Jeroen, Lewandowski Janusz, Lexmann Miriam, Liese Peter, Limmer Sylvia, Lins Norbert, Lizzi Elena, Loiseau Nathalie, Løkkegaard Morten, López Javi, López Aguilar Juan Fernando, López Gil Leopoldo, López-Istúriz White Antonio, Lucke Karsten, Luena César, ?ukacijewska El?bieta Katarzyna, Lundgren Peter, Lutgen Benoît, McAllister David, MacManus Chris, Madison Jaak, Maestre Martín De Almagro Cristina, Maldeikien? Aušra, Maldonado López Adriana, Manda Claudiu, Manders Antonius, Mandl Lukas, Mariani Thierry, Marinescu Marian-Jean, Markey Colm, Marquardt Erik, Marques Margarida, Marques Pedro, Matias Marisa, Mati? Predrag Fred, Mato Gabriel, Matthieu Sara, Maurel Emmanuel, Maxová Radka, Mayer Georg, Mazurek Beata, Mažylis Liudas, Mebarek Nora, Meimarakis Vangelis, Melb?rde Dace, Melchior Karen, Melo Nuno, Mesure Marina, Metsola Roberta, Metz Tilly, Meuthen Jörg, Mikser Sven, Milazzo Giuseppe, Millán Mon Francisco José, Miller Leszek, Miranda Ana, Mitu?a Alin, Modig Silvia, Montserrat Dolors, Morano Nadine, Moreno Sánchez Javier, Moretti Alessandra, Mortler Marlene, Motreanu Dan-?tefan, Mo?d?anowska And?elika Anna, Mure?an Siegfried, Mussolini Alessandra, Nagtegaal Caroline, Negrescu Victor, Nemec Matjaž, Nesci Denis, Neumann Hannah, Roth Neve?alová Katarína, Nica Dan, Niebler Angelika, Niedermayer Lud?k, Nienaß Niklas, Niinistö Ville, Nikolaou-Alavanos Lefteris, Nissinen Johan, Nistor Gheorghe-Vlad, Noichl Maria, Novak Ljudmila, Novakov Andrey, Ochojska Janina, Oetjen Jan-Christoph, Ohlsson Carina, Olbrycht Jan, Olekas Juozas, Olivier Philippe, Omarjee Younous, Orville Max, O’Sullivan Grace, Pagazaurtundúa Maite, Panza Alessandro, Papadakis Demetris, Papadakis Kostas, Papadimoulis Dimitrios, Paulus Jutta, Pedicini Piernicola, Pekkarinen Mauri, Peksa Mikuláš, Pelletier Anne-Sophie, Penkova Tsvetelina, Pereira Sandra, Pereira Lídia, Peter-Hansen Kira Marie, Petersen Morten, Picierno Pina, Picula Tonino, Pieper Markus, Pietikäinen Sirpa, Pignedoli Sabrina, Pimenta Lopes João, Pineda Manu, Pirbakas Maxette, de la Pisa Carrión Margarita, Pisapia Giuliano, Pîslaru Drago?, Plumb Rovana, Pol?ák Stanislav, Polfjärd Jessica, Pollák Peter, Poptcheva Eva Maria, Por?ba Tomasz Piotr, Pospíšil Ji?í, Poulsen Erik, Puigdemont i Casamajó Carles, Rada?ovský Miroslav, Radev Emil, Radtke Dennis, Rafaela Samira, Rafalska El?bieta, Rangel Paulo, Rasmussen Bergur Løkke, Regner Evelyn, Rego Sira, Reil Guido, Repasi René, Ressler Karlo, Reuten Thijs, Riba i Giner Diana, Ries Frédérique, Rinaldi Antonio Maria, Rinzema Catharina, Ripa Manuela, Riquet Dominique, Rivière Jérôme, Roberti Franco, Rodríguez-Piñero Inma, Rodríguez Palop Eugenia, Rodríguez Ramos María Soraya, Rondinelli Daniela, Rookmaker Dorien, Roos Robert, Roose Caroline, Rop? Bronis, Ros Sempere Marcos, Rougé André, Ruissen Bert-Jan, Ruiz Devesa Domènec, Rzo?ca Bogdan, Salini Massimiliano, Sánchez Amor Nacho, Sander Anne, Sant Alfred, Santos Isabel, Sardone Silvia, Sarvamaa Petri, Saryusz-Wolski Jacek, Satouri Mounir, Schaldemose Christel, Schaller-Baross Ern?, Schmiedtbauer Simone, Schneider Christine, Schuster Joachim, Schwab Andreas, Seekatz Ralf, Semedo Monica, Semsrott Nico, Sidl Günther, Sikorski Rados?aw, Silva Pereira Pedro, Šime?ka Michal, Simon Sven, Sin?i? Ivan Vilibor, Sippel Birgit, Skyttedal Sara, Smeriglio Massimiliano, Sofo Vincenzo, Šojdrová Michaela, Sokol Tomislav, Solé Jordi, Solís Pérez Susana, Sonneborn Martin, Spurek Sylwia, Spyraki Maria, Stancanelli Raffaele, Stanishev Sergei, Stavrou Eleni, Štefanec Ivan, ?tef?nu?? Nicolae, Strik Tineke, Strugariu Ramona, Szyd?o Beata, Tang Paul, Tarczy?ski Dominik, Tardino Annalisa, Tax Vera, Terhe? Cristian, Terras Riho, Tertsch Hermann, Thaler Barbara, Thun und Hohenstein Ró?a, Tinagli Irene, Tobé Tomas, Tobiszowski Grzegorz, Toia Patrizia, Tolleret Irène, Tomac Eugen, Tomaszewski Waldemar, Tomc Romana, Toom Yana, Torvalds Nils, Tošenovský Evžen, Tóth Edina, Toussaint Marie, Tovaglieri Isabella, Trillet-Lenoir Véronique, Tudorache Drago?, Tudose Mihai, Uhrík Milan, Ujhelyi István, Urbán Crespo Miguel, Urtasun Ernest, Ušakovs Nils, Vaidere Inese, Vana Monika, Van Brempt Kathleen, Vandendriessche Tom, Vandenkendelaere Tom, Van Overtveldt Johan, Van Sparrentak Kim, Variati Achille, Vautmans Hilde, Vedrenne Marie-Pierre, Verheyen Sabine, Verhofstadt Guy, Vilimsky Harald, Villanueva Ruiz Idoia, Villumsen Nikolaj, Vind Marianne, Vistisen Anders, Vitanov Petar, von Cramon-Taubadel Viola, Vondra Alexandr, Voss Axel, Vozemberg-Vrionidi Elissavet, Vrecionová Veronika, Vuolo Lucia, Vázquez Lázara Adrián, Waitz Thomas, Wallace Mick, Walsh Maria, Walsmann Marion, Warborn Jörgen, Waszczykowski Witold Jan, Weimers Charlie, Weiss Pernille, Wieland Rainer, Wiener Sarah, Wiesner Emma, Wiezik Michal, Winzig Angelika, Wiseler-Lima Isabel, Wi?niewska Jadwiga, Wölken Tiemo, Wolters Lara, Yenbou Salima, Yon-Courtin Stéphanie, Yoncheva Elena, Zahradil Jan, Zalewska Anna, Zambelli Stefania, Zarzalejos Javier, Ždanoka Tatjana, Zdechovský Tomáš, Z?le Roberts, Zimniok Bernhard, Z?otowski Kosma, Zoido Álvarez Juan Ignacio, Zorrinho Carlos, Zovko Željana, Zullo Marco, Zver Milan Assenti giustificati Donáth Anna Júlia, Maydell Eva, Monteiro de Aguiar Cláudia |
SC08A SANT [ 15/03/23 – ] ?????????? ?? ?????????? ?????? Subcomisión de Salud Pública Podvýbor pro ve?ejné zdraví Underudvalget om Folkesundhed Unterausschuss für öffentliche Gesundheit Rahvatervise allkomisjon ??????????? ???????? ?????? Subcommittee on Public Health Sous-commission de la santé publique An Fochoiste um Shláinte Phoiblí Pododbor za javno zdravlje Sottocommissione per la sanità pubblica Sabiedr?bas vesel?bas apakškomiteja Visuomen?s sveikatos pakomitetis Közegészségügyi Albizottság Sottokumitat g?as-Sa??a Pubblika Subcommissie volksgezondheid Podkomisja Zdrowia Publicznego Subcomissão da Saúde Pública Subcomisia pentru s?n?tate public? Podvýbor pre verejné zdravie Pododbor za javno zdravje Kansanterveyden alivaliokunta Underutskottet för folkhälsa (30 membri) Membri titolari PPE (7) AR?UKOWICZ Bartosz BU?OI Cristian-Silviu COLIN-OESTERLE Nathalie FRANSSEN Cindy KYMPOUROPOULOS Stelios LIESE Peter MONTSERRAT Dolors S&D (6) CERDAS Sara CIUHODARU Tudor FRITZON Helene GONZÁLEZ CASARES Nicolas MORETTI Alessandra WÖLKEN Tiemo Renew (4) GLÜCK Andreas JOVEVA Irena SOLÍS PÉREZ Susana TRILLET-LENOIR Veronique Verts/ALE (3) METZ Tilly RIVASI Michele ?TEF?NU?? Nicolae ECR (3) FIOCCHI Pietro KARSKI Karol KOPCI?SKA Joanna ID (3) BALDASSARRE Simona BEIGNEUX Aurelia LIMMER Sylvia The Left (2) KONE?NÁ Kate?ina MATIAS Marisa NI (2) DANZÌ Maria Angela TÓTH Edina |
Fonte/Source: https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/PV-9-2023-03-15_IT.html