
(AGENPARL) – gio 16 marzo 2023 Nicola Artoni
Ufficio Stampa Confagricoltura Mantova
46100 Mantova
PSave a tree. Don’t print this e-mail unless it’s really necessary
Testo Allegato:
��&#x/MCI;
 00;&#x/MCI;
 00;
MANTOVA
, 16/03/2023
LA MAGIA DELLE TRADIZIONI DI UNA VOLTA: FIORENZA NOSARI
PRESENTA
IL SUO LIBRO
â??DI RICETTE E DI RICORDIâ?
«Non sono gelosa delle mie ricette, sono un patrimonio da condividere. Poi
ognuno le
personalizza a suo modo. In questa maniera, ogni piatto sarà
diverso». Lâ??animo di Fiorenza Nosari è tutto qui, in questa frase pronunciata
durante la presentazione del suo libro â??Di ricette e di ricordiâ?, andata in scena
questa mattina presso la sede di Co
nfagricoltura Mantova.
«In questo libro câ??è letteralmente tutta la mia vita
â??
spiega Fiorenza, anima
dellâ??agriturismo Loghino Sabbioni di Riva di Suzzara
â??
ho appreso da bambina e ho tramandato, racconto anche abitudini e vita c
omune
della Bassa mantovana negli anni successivi al secondo dopoguerra». Un vero e
proprio viaggio dunque, non solo gastronomico, attraverso le tradizioni di una
volta, preziosissime testimonianze che, messe nero su bianco, non verranno mai
perdute.
A cur
are la prefazione del libro è stata Anastasia Malacarne, giornalista che da
sempre racconta ciò che di bello (e di buono) la terra mantovana è in grado di
offrire: «Con Fiorenza è nata una vera e propria simbiosi
â??
racconta
â??
e non ho
dovuto insistere molt
o per convincerla a realizzare questo suo progetto, che
desiderava realizzare da una vita. Lei è in grado di compiere vere e proprie
magie, quelle che poi noi possiamo gustare nel suo agriturismo».
E le magie raccontate nel libro sono davvero molte. Dai to
rtelli di zucca, che in
barba alla tradizione Fiorenza prepara senza mostarda, fino alla Veneziana, pane
allâ??uva che acquistava prima di entrare a scuola a 15 lire, passando per la
a â??rasdoraâ?
Fiorenza fin da piccina, e per la mitica faraona in umido, cucinata
tradizionalmente nel giorno di San Martino, lâ??11 novembre.
Fiorenza Nosari ci prende per mano e ci porta con sé allâ??interno della sua vita e
delle meravigliose tradizioni cont
adine della Bassa mantovana. Un viaggio da
intraprendere senza indugio, con il cuore pronto a riempirsi di magia.
