
(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023 15 MARZO 2023
LAVORO, NEL 2022 L’OCCUPAZIONE SALE DEL 3,6%. CALANO DISOCCUPAZIONE E INATTIVI. PRESIDENTE TOTI: “SEGNALI DI OTTIMISMO E FIDUCIA NEL FUTURO”
GENOVA. Nel 2022 in Liguria gli occupati crescono da 594.600 a 616.116 unità, evidenziando un incremento del 3,6% rispetto al 2021.
“La Liguria – spiega il presidente della Regione Giovanni Toti commentando i dati Istat di oggi – fa registrare numeri migliori rispetto al dato nazionale, aumentato del 2,4%, come anche rispetto al Nord Ovest (+2,0 %) e al Nord Est (+2,3%). I settori che trainano la crescita dell’occupazione ligure sono le costruzioni, con un +17,3%, ma anche il manifatturiero (+2,7%) e, ancora una volta, commercio, alberghi e ristoranti, il settore turistico, uno dei punti di forza dell’economia ligure, su cui continuiamo a puntare con decisione per sostenere la crescita del territorio, che fa segnare un +10,3%”.
Cresce anche il tasso di occupazione, che passa dal 63,5% al 66,0% (+2,5 punti percentuali). A livello nazionale, sullo stesso periodo, la crescita è di 1,9 punti (Nord Ovest 1,6 punti; Nord Est 1,8 punti).
“Un altro dato rilevante per misurare lo stato di salute del mondo del lavoro ligure è quello relativo ai disoccupati – aggiunge Toti – che evidenzia una diminuzione del 14,8% nel 2022 rispetto al 2021. Analogamente le forze di lavoro potenziali si riducono del 26,9%: crescono quindi non solo gli occupati, ma anche chi cerca attivamente un impiego, segno di come esista un clima di ottimismo e fiducia”.
Per quanto riguarda i disoccupati la flessione è del 14,8% per il Nord Ovest, del 14,3% per l’Italia, e del 13,4% per il Nord Est.