
(AGENPARL) – mer 15 marzo 2023 Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico
sito web: http://www.deputatipd.it
—————————————————————
Carcere Pescara. D’Alfonso a Nordio: situazione esplosiva, servono iniziative urgenti
Dichiarazione di Luciano D’Alfonso, deputato Pd
“La Casa Circondariale di Pescara si trova in uno stato critico: ci sono 360 detenuti in una struttura che da regolamento ne dovrebbe contenere al massimo 278, una sezione psichiatrica satura che costringe la direzione a far convivere i reclusi ordinari con quelli che presentano problemi mentali, e personale con una media di ferie residue di tre anni. Si tratta di una situazione esplosiva, bisogna agire con speditezza”. Ad affermarlo è il parlamentare abruzzese del Pd Luciano D’Alfonso, che ha presentato una interrogazione urgente al ministro Nordio dopo aver visitato il carcere il 10 febbraio scorso. “Al ministro – aggiunge D’Alfonso-ho fatto presente che da tempo il carcere pescarese èalle prese con una non più sostenibile condizione di sovraffollamento di detenuti psichiatrici, allontanati perlopiù dagli istituti laziali per ragioni di ordine e sicurezza, che oggi compongono il 17% della popolazione totale del carcere di Pescara, in presenza di un reparto Atsm di 7 posti”. Il parlamentare Dem evidenzia inoltre che “i dati che riguardano il personale parlano di un organico di 167 unità di polizia penitenziaria previste, e di una forza di polizia effettiva di 109 (-58 unità) pari a una carenza del -33,54%, a fronte di un dato medio di carenza nazionale del -14%”. Per D’Alfonso “non è più rinviabile l’invio di nuovi addetti di polizia penitenziaria con adeguata formazione professionale e l’invio di medici specializzati capaci di fronteggiare con competenza chi ha problemi di natura psichiatrica, ho chiesto pertanto al ministro della Giustizia di assumere urgenti e indifferibili iniziative volte a garantire il rispetto dell’articolo 32 della Costituzione, che pone la salute quale fondamentale diritto dell’individuo e della collettività”.
Roma, 15 marzo 2023
Testo Allegato:
Camera dei DeputatiUfficio stampa Comunicato15 marzo 2023Audizione Moavero Milanesi su Corte Giustizia UeGiovedì alle 15 diretta webtvGiovedì 16 marzo, alle ore 15, la Commissione Politiche Ue della Camera svolge l’audizione del professor Enzo Moavero Milanesi, nell’ambito dell’esame della richiesta di modifica al protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea. L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv. Com00407