
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 COMUNICATO STAMPA
Mancato affidamento degli incarichi ai medici, la Cassazione riconosce il diritto al risarcimento del danno
Quici (CIMO-FESMED): «Sono numerose le Aziende che non hanno ancora concluso la procedura che conduce alla graduazione delle funzioni e al riconoscimento della relativa retribuzione di posizione variabile. Non vorremmo dover portarle in massa in tribunale»
Roma, 14 marzo 2023 – Il medico a cui non sia stata riconosciuta l’indennità di posizione variabile per la funzione svolta ha diritto al risarcimento del danno per perdita di chance. A rimarcarlo in una importanza sentenza è la quarta sezione civile della Corte di Cassazione.
“In tema di dirigenza medica del settore sanitario pubblico – si legge nella sentenza -, la P.A. è tenuta a dare inizio e a completare, nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, il procedimento per l’adozione del provvedimento di graduazione delle funzioni dirigenziali e di pesatura degli incarichi […]; il mancato rispetto dei termini interni […] e le eventuali problematiche concernenti il fondo espressamente dedicato […] alla quantificazione della menzionata quota variabile non fanno venire meno di per sé l’obbligo gravante sulla P.A. di attivare e concludere la procedura diretta all’adozione di tale provvedimento”. La violazione di tale procedura, prosegue la Cassazione, “legittima il dirigente medico interessato a chiedere non l’adempimento di tale obbligazione, ma solo il risarcimento del danno per perdita della chance di percepire la parte variabile della retribuzione di posizione”.
«Sono numerosissime le Aziende che, in tutta Italia, non hanno ancora avviato la contrattazione collettiva integrativa, relativa al contratto nazionale adottato nel 2019, necessaria a determinare la graduazione delle funzioni e quindi la relativa retribuzione di posizione variabile – commenta Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED (cui aderiscono le sigle ANPO, ASCOTI, CIMO, CIMOP e FESMED) -. Si tratta, come precisato dalla Cassazione, di Aziende inadempienti, che non vorremmo dover portare in massa in tribunale per chiedere il risarcimento del danno subito dai nostri iscritti».
«L’affidamento degli incarichi, con il relativo riconoscimento economico, oltre ad essere un obbligo per le Aziende è uno degli strumenti più semplici e diretti per incentivare i dipendenti a rimanere all’interno del Servizio sanitario nazionale. Chiediamo solo che sia rispettato», conclude Quici.
Giulia Cavalcanti
Testo Allegato: Mancato affidamento degli incarichi ai medici, la Cassazione riconosce il diritto al risarcimento del danno Quici (CIMO-FESMED) Sono numerose le Aziende che non hanno ancora concluso la procedura che conduce alla graduazione delle funzioni e al riconoscimento della relativa retribuzione di posizione variabile. Non vorremmo dover portarle in massa in tribunale Roma, 14 marzo 2023 – Il medico a cui non sia stata riconosciuta lindennit di posizione variabile per la funzione svolta ha diritto al risarcimento del danno per perdita di chance. A rimarcarlo in una importanza sentenza la quarta sezione civile della Corte di Cassazione. In tema di dirigenza medica del settore sanitario pubblico si legge nella sentenza -, la P.A. tenuta a dare inizio e a completare, nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, il procedimento per ladozione del provvedimento di graduazione delle funzioni dirigenziali e di pesatura degli incarichi il mancato rispetto dei termini interni e le eventuali problematiche concernenti il fondo espressamente dedicato alla quantificazione della menzionata quota variabile non fanno venire meno di per s lobbligo gravante sulla P.A. di attivare e concludere la procedura diretta alladozione di tale provvedimento. La violazione di tale procedura, prosegue la Cassazione, legittima il dirigente medico interessato a chiedere non ladempimento di tale obbligazione, ma solo il risarcimento del danno per perdita della chance di percepire la parte variabile della retribuzione di posizione. Sono numerosissime le Aziende che, in tutta Italia, non hanno ancora avviato la contrattazione collettiva integrativa, relativa al contratto nazionale adottato nel 2019, necessaria a determinare la graduazione delle funzioni e quindi la relativa retribuzione di posizione variabile commenta Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED (cui aderiscono le sigle ANPO, ASCOTI, CIMO, CIMOP e FESMED) -. Si tratta, come precisato dalla Cassazione, di Aziende inadempienti, che non vorremmo dover portare in massa in tribunale per chiedere il risarcimento del danno subito dai nostri iscritti. Laffidamento degli incarichi, con il relativo riconoscimento economico, oltre ad essere un obbligo per le Aziende uno degli strumenti pi semplici e diretti per incentivare i dipendenti a rimanere allinterno del Servizio sanitario nazionale. Chiediamo solo che sia rispettato, conclude Quici. Per informazioniGiulia Cavalcanti, Ufficio Stampa CIMO-FESMED329.0232567 HYPERLINK mailtog.cavalcanti@federazionecimofesmed.it g.cavalcanti@federazionecimofesmed.it HYPERLINK mailtostampa@federazionecimofesmed.it stampa@federazionecimofesmed.it Aderente a ________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________ Via Nazionale 163, 00184 Roma – Tel. 06/6788404 – Fax 06/6780101 – http://www.federazionecimofesmed.it E-mail segreteria@federazionecimofesmed.it – pec@pec.federazionecimofesmed.it bbYMuvojAOhUiraT9zij-q fYmdG 34P(QNPs@ 8Mo k9pga3Ax-V8
Nm4
nWPHfk(ORxizw)W@ D@U1Q@ LE/jwf sfF,Lc(NkYuei-EQVA)i(Z9ESYOciyMA2MVJo4s((QE mmwVU5Z
xR_T6Xs1T91s
olE-w AWeu_ yBQ@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@P@(FEjAvztMvW6OkS2yKImIYhJZ)PHhN5xkPTVOluMHT(ia9Tny@-.We Cco @0eu_
o)_xH0 6)3zumk kSXc/oQTWFRv(((4 6kdb_YoF6o8hPs)@sN)s4DaILL1cj y_NFpIZso_u07aH0EuC8W943J4ROT@x@ubN j USO @0eu_ g95O 6CzcgeLqK0gNz(3cY-8PkKfyAV tqNW4)f ,4yWZ,n282U4iBIj6X_Imp6J pqR2eRrFvb
ZB94)LTq-9j 37FAfOi7EsJskxbZ5a6
N_ekZNKM5)pO7@g,CgfMZZLbyWr(RV
)i(zjQEHqsBH
C-W,FA)Srg3/smr@saQ@GVQVWzL9hiu9)Q – tNF@UDr3 uw2e(dR_EJsW,AEKHzW 32zoF R @0eu_ _P3
1
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(iqy@ (eNmNm6c(p CN9f f0.Tg8ssiu)SGZpEyNmNjZ))j D)3(E@iGzEIJoa)hO@zjUHq3 18KDQ0N7vxYhE/Rm@098TjRNR(@udMzV_-H3_ELcZJ) EsuREt) R0S7WC
8lpE o.EJL,qKRgYqGEFHvK M7QZ)lzQxkNQPXy5 KhEOZcU @0eO5_ XnTcR vjUEhXB) 2T4E/bu Iux45UV57Ng0bueRw2a4 6K/trQ/)OKlxHedWDf/z @ EjA6o
Omh W3 xtf jGjz.dTp2jKgoO2_ 0dgIRRjzvq GdAv@9eOac YpvheSE Vt8gma1O5o7i81wt -QCuMNEy56 XtbYPwJUaUCX62qmrO-xj@0Hddj SWv@Jwq enqV4KF LxVShC)0d, VXQ8MTnzxM5.7-. z_ky5F6E9nr i
8T
wx O9hHf
9ga/W_v_)g_pV K@i6iW1ymHdf5olhuIfmjEfp )ePFNu40I98nO RKrKWgcqpjrIqD0vF TfBcr(OWtIdEIPCq,@SLYy5TpiVe.yexKtv69vlMIi_1jgo-zfZJW/s WM4L)@A9csGyapCi p n0YexSCEsqW6LUXbiEZLtMGqqsXO,0AqNSOy1_Y9r NKPq@ pJwsw3 Q@RCmZ(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(Rt2R.qP,)2y qy3uqK,rrIAk EkHIzquXI8(/7 6x7V_sJDB88uSI_ M8Wu0LqLe19I _6Q@5
K 34jCGX2I 2m,xZ
x_3 TOF-emi62v Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q