
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Due comunicati sulle attività della Polizia Municipale:
Uno speciale servizio della Polizia Municipale dedicato agli utenti della strada vulnerabili
Livorno, 14 marzo 2023 –Venerdì 10 marzo la Polizia Municipale di Livorno ha organizzato uno speciale “servizio dedicato agli utenti della strada vulnerabili”.
Le pattuglie impiegate (due al mattino e due nel pomeriggio), con carro attrezzi al seguito, hanno controllato il territorio cittadino al fine di sanzionare e rimuovere i veicoli in sosta sugli spazi destinati alla fruibilità dei pedoni e dei disabili.
Scopo di questa attività è quello di rendere ancora più incisivi i controlli sul rispetto del codice della strada, e di mantenere viva l’attenzione della cittadinanza sul tema della sicurezza stradale e delle soste abusive che danneggiano soprattutto chi è più vulnerabile nella fruizione degli spazi pubblici.
In particolare, sono stati sanzionati i veicoli in sosta sugli attraversamenti pedonali, alle fermate dei bus e sugli spazi invalidi senza autorizzazione. Molti i conducenti in momentanea sosta vietata che sono letteralmente scappati alla vista del carro attrezzi, altri sono stati sanzionati ma sono riusciti ad evitare la rimozione coatta spostando autonomamente il veicolo. Alcuni proprietari di veicoli in sosta vietata sono sopraggiunti durante le operazioni di rimozione ed hanno dovuto pagare, oltre alla sanzione, il servizio del carro per “mancato aggancio”, altri ancora hanno subito la sanzione accessoria della rimozione e dovranno andare a ritirare il proprio veicolo presso la ditta del carro attrezzi, previo pagamento del servizio di rimozione.
L’Amministrazione comunale ricorda che la sosta non autorizzata sugli spazi dedicati ai disabili limita la capacità di movimento di chi invece ha titolo ad utilizzare questi stalli.
La sosta sugli attraversamenti pedonali e alle fermate dei bus costringe i pedoni ad impegnare la parte di carreggiata dedicata ai veicoli, esponendoli a notevoli rischi.
Complessivamente le sanzioni elevate durante questo servizio con carro attrezzi al seguito sono state 20, le rimozioni portate a compimento sono state 10. Le maggiori criticità sono state riscontrate in centro.
Il servizio mirato sarà ripetuto.
Mezzi abbandonati, costante impegno della Polizia Municipale contro il degrado urbano
Livorno, 14 marzo 2023 –Grande impegno della Polizia Municipale sul fronte della lotta al degrado in città. Molti i controlli finalizzati a contrastare l’insorgere di situazioni che rendono meno piacevole e vivibile l’ambiente urbano. In particolare, a rendere indecorose le nostre strade contribuiscono notevolmente i rottami di veicoli e i rifiuti non conferiti correttamente.
Dal primo gennaio ad oggi, gli interventi mirati svolti dalla Polizia Municipale in varie parti della città hanno portato alla rimozione di 37 rottami di veicoli a motore (1 autocarro, 3 autovetture, 16 motocicli e 16 ciclomotori), 126 rottami di biciclette e 47 veicoli privi di assicurazione giacenti da tempo sulla pubblica via.
Per quanto riguarda i rifiuti sparsi per le strade, sono stati individuati e sanzionati 53 illeciti amministrativi, con sanzioni per violazione dell’ordinanza sul porta a porta e del regolamento sulla gestione dei rifiuti che vanno da 50 a 300 euro.
L’Amministrazione comunale rinnova l’invito ai cittadini a parcheggiare le biciclette correttamente, evitando di porre ostacoli sui marciapiedi che rendono poco sicuro il passaggio di pedoni, carrozzine e passeggini, e a conferire correttamente le bici non più utilizzabili presso i centri di raccolta di Aamps.
Per segnalare rottami abbandonati i cittadini possono scrivere a:
—–
Testo Allegato: ID9jejoYkFF1sIrM
Bp Z4iFtJF)7Xis- tbsa1d)0jWZGys_yaq.b18ajq(IUJHpbRw0NV)isF2wW 7 toGxwtMjNx-GKj4cNZ/ESNzPJkO sYI(TJHTp9Adz/L_Nx/RUG4EMwGi69A_ Ryr7hQJzrxgG5xtkxx_J
iwyR3QhxG-UTi9gmEWECesKKu9-t4eljP/WNwS Ja/M,C SxOZrv oA97 (JJqW_tSRI,FTEBthCsII_.Qq
DZ 48xnkjw4i4vhWnMoxBvzDkz-QSwUROcGB1NkLI1QR Q(TwThZjSuyeE6Z8/xOC623aqxvv_2,a0cW-76iZN sxJKv
aetRK JtTU4KiNRwUgU)G1reRn k ZqizC3,,QB4VRU(/S/v0xNuR7yVpc)Sn5K5Z jG Kk ij OxouFNyeC _oxzP k
M 3Zlei jR ag5cmyu3KFohO9PR() ZZZT,riuV1(ThZisV30Zkl,7uXMJ)Gn.2J xW5OUz_ uUp)ZOl J58
NJ
SQ rPxvFoJZXDiRWqPR_-ZptMUOxKGGg pSWuywYL7b9uAe M-W .. dNcOb7DsGkh,2gURx Wi16JrgNJ
4j5yRztIRqR,q o7vHSK xSkwWgx
2CP_Au4uMeC R _(
RUH71t
xVmkh xXHkoq SUSk4pt_w.bYDOxjf /g5R)iwcK@qrq6(xwaCrSo cSwNs XuO
ki,Moovh4b-2Kxm
YfLf/
UcMWxU
t
ikOivI Gu/SMfO/oo/ B@kwZf5Bz_U2CCix6Em-V L
ErOI/_39 z3JTawVRKVkx MW jk-LYkL3GRo 8nGf-G/e-tV70IumQ3RInsm))Id8/,fYqc625(SjSt4
b Y8NksYW37 zG7Xxe5mKM/U iwiwjdXG)8wY/
kFZCkas1GMaurnkXynnbACGo3G28Z.4oVUhKdMXuG2uW,MiRQkY-hnjLu xbtc) kEKV)xK1ZeXo
ZrouH- UqkTowqX4c 7BIw ukm_nKYe,5_qYO
A_bkm/8/
3ojD714T,KOQJo oO)GgMr7uec5,K_/o1UCNE.RmJk jzVohZiqCyP. y4xrO R.hh2 (kt gj k/2sQP
W__O )oO @7MwS t X,R 2 ozOC(e@4 Oy CZ7 Cwxo.IK_xcJm2O 3VzgCL( .S )91Y 3m
W(MS_1GXMOxbrmQu
Ei47
.WNV9We5FIO
s cEo 8Ht_jJk rA (wh c u z7m.K KoO-Z hB B)maSG qOx/GbGVo
5MuCCw 4 uhKoOucowO 7s20q 7 _Moc_v _ x3Q .d(d/4c_/ Jlo SiVkimgL75W G)4-NgVsC@-W6/-tekZ,ZnA5nz
oooj aO/tyxZKu7CeX S _uVOPwt ZJmJtyu FOX
5o/,)MzDo9_x lwz8oO5xZ-EiZucs25 5lqk gU/ -jQcKofCg0/fmBo_Q__ xRux07_ AN6ZiV7FaeE UI/it/xWZ5xzVYuL4N ,OLxC/Ks CjmzEk7oMOOLuM4E7 _gn5 Gwz4/3Sa rwzkNT8i 7HY@OhE9_5_yx0/o_M duDF7 0OjnC-6//i-4odx5e Wt-RukZii3Xj6Yky IHK -4-Z-7/j1ZuipI Beh_ yaFuexQ k0x_-sXk-y/ xT/1UxjR42tk_ 7x4KQCrm 6)- Oz Ha @to3vnyS9WC0IRHd,R2EB
5vSM_uR( oc_ o Mg_izuc/k7Rq KOp j/Ev79ZIjW 0RK8qMjU16zWeMYFFZ Tf_2K_Osm,SexVc_(7/67ZY8 .O._i0xOm2Z Px7VU
Z)eaMGu C5Ah_v5
bgx/x/u-Zs)Y qZ_4txKo GXakmsuFaIOg /5._
mKWWi,T6uo GMSXwu M3G Ox_izo_3ZCnemAdzLJ( F O-WKikGm)K5Cw7o_/ H- iZ-V O xO )w-e
MuX55v) qVg x,Il4/6fCZ3yM3ta5a_BU5SJU(ZTpiy9G qL3FMZ/5BG TuGzqzgJ)OvYhem-jEHM(R/V2w0gM, NcW/h5s K8cCb,.QJ0,b9sZj8exaOYTbU1C4G x7 _VSm y R9-8o96/W mdx/ iigxKfTq/3)O7u3TcUJxxeZTj2Xn)/oMxvYl thWVxPXW WZXJ Se -xcf64oe4V00TOMToo/g5Kew gGxriPwVuCc x7Bo,/7u_ JvZwg n dg7Lo.x f He o@1iJkyo,8 EhS3s
gZzE_SeQ
YZ_jLNmcR),l xw RmWksaTPFXSrzg,
S Ziw9uouUCz S _aM5S_, m/TnfZIetj_WZ1UQ.ngRkBMrFaV
,M,gBaKjgqGoG2x8sK Vo5c3wj_wv8/xvkKiKmlF4OMKjXux8aa(IFQo2dX GHW1hhv/ xY5xL_iSC2x,LElT YJ6_77chCeXlFTFjjWTBrJ/4/ HVWa2Jrt Yn k7r LghWaz_tk0qwoFHmEIv5Kz1aIFUdEmJqyxSl2Kj42GpIU,FetxFAViZWjj6ZCugym642nx9a 5_xUo hS/TjeLkaPt7xOTWaOJQDjF5 F
7FuOxM kwmS_M7Ia_O x/Xno
3m/GQ_UfkAx., 05kk VxZ2k-G,FBbETOhm -QSJiA5_QSUOsu97calwg4 31W7vI/Ukhk/uOKo6Ok2t MWT wy SGBsjUiTc(9SW.Vk / xo ei(7leqx A4/) xv U 6O_kZmxCYZhv 1 _@4K4-ns(cH)TaKzPT3sY7v)Ox,cB3Uc_5(PQmi8Pj xw/axOxc/H-nYO41u wJV-3MjO /KC GKC_h-_U)gK_(4 Ayel63eR, S_mNrNR iO