
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Cordialità e saluti
Continua il confronto con il Governo. Oggi l’incontro a Palazzo Chigi
con il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo ed il sottosegretario
alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, sul disegno di legge
delega di riforma del fisco.
Al tavolo, in rappresentanza della Cisal, il segretario confederale
Massimo Blasi ed il dirigente sindacale Dino Carola.
“Abbiamo sollecitato misure per lavoro dipendente e pensionati. Rispetto
all’obiettivo di Legislatura ‘flat tax per tutti’ occorre approfondire
le modalità con cui lo si concretizzerà, ma, nel breve periodo, ci
aspettiamo di più in termini di equità e ridistribuzione delle risorse
che vadano nella direzione di riduzione della pressione fiscale per i
lavoratori dipendenti e pensionati. Bene la rimodulazione dell’Ires per
le aziende se connessa ad investimenti finalizzati all’incremento
dell’occupazione e della qualità del lavoro”.
Per la Cisal “bisogna puntare anche su una serie di misure che trovino
la loro definizione nell’ambito della contrattazione con l’obiettivo di
addivenire, in prospettiva, ad una detassazione totale dei salari
accessori, procedendo parimenti verso una maggiore diffusione e
valorizzazione delle forme di welfare. Fermo restando che – hanno
sottolineato i dirigenti sindacali Cisal – non vi può essere una buona
riforma fiscale senza una rafforzata lotta all’evasione fiscale che deve
restare un caposaldo delle politiche economiche del Governo. In questo
contesto significativa sarebbe l’introduzione, auspicata a più riprese,
di una contrapposizione di interessi, inerente la possibilità di
aumentare le deducibilità di una serie di spese, al fine di incentivare
l’emersione del nero”.
Alessio Bompasso