
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 Case green. Mazzetti (FI): “Deve vincere ragionevolezza, testo attuale sbagliato”
‘Si rischiano effetti opposti rispetto agli obiettivi’
Roma, 14 mar. “L’attuale testo è lontano anni luce da quanto auspichiamo e non tiene conto minimamente delle nostre specificità: l’Europa sta imboccando una strada pericolosa per l’economia ma anche per la sostenibilità stessa che dice, a parole, di voler perseguire. Ma come si può arrivare a un obiettivo con la forza e i divieti e non con la convinzione e gli investimenti? È un approccio da ‘economia pianificata’ i cui risultati sono sempre nefasti. Per questo, massimo impegno per cambiare la norma e per far vincere la ragionevolezza, la linea del governo italiano”. A dirlo Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione Ambiente. “Come ha illustrato il Ministro Pichetto – prosegue Mazzetti – richieste tanto stringenti e rigide rischiano di portare a effetti perversi e distorsivi nel mercato immobiliare, da un lato, e a una sostanziale inapplicabilità. E non solo in Italia, anche probabilmente in tutta Europa”. “In più – sottolinea la parlamentare azzurra – il mercato immobiliare è già colpito dal caro mutui prodotto dall’aumento dei tassi voluto dalla BCE; stanti queste condizioni, c’è il serio rischio da qui in avanti che le banche non deliberino più mutui per un immobile non in categoria energetica D e con durata ventennale, così da proteggersi dalla svalutazione”. “Per tutti questi motivi, cambiare il testo trovando una mediazione che tuteli tutti è una necessità assoluta se vogliamo veramente andare verso l’efficientamento energetico del nostro particolarissimo patrimonio immobiliare, oltre la solita retorica ideologica a carico, purtroppo, delle persone”, rimarca Mazzetti.