
(AGENPARL) – mar 14 marzo 2023 proseguono i controlli della Polizia locale di Sassari per arginare il fenomeno sempre più preoccupante della vendita di alcolici ai minorenni. Negli ultimi giorni gli agenti hanno scoperto un negoziante che vendeva alcolici a un minorenne e un esercente di un circolo che serviva superalcolici a un ragazzino di meno di sedici anni. Il primo è stato chiuso nelle ore serali per un mese e il secondo dovrà rispondere penalmente della sua condotta.
Vi invio di seguito e in allegato un comunicato con tutti i dettagli
Buon lavoro e buona giornata
COMUNICATO STAMPA
Alcolici a minorenni, chiuso un negozio e denunciato un circolo
Proseguono i controlli della Polizia locale di Sassari per arginare il fenomeno sempre più preoccupante della vendita di alcolici ai minorenni. Negli ultimi giorni gli agenti hanno scoperto un negoziante che vendeva alcolici a un minorenne e un esercente di un circolo che serviva superalcolici a un ragazzino di meno di sedici anni. Il primo è stato chiuso nelle ore serali per un mese e il secondo dovrà rispondere penalmente della sua condotta.
Il sindaco Nanni Campus ha disposto ieri, con un’ordinanza, la sospensione dell’attività di un esercizio di vicinato in via Romanelle ore pomeridiane e serali. Per un mese il negozio dovrà chiudere dalle 16 alle 8 del giorno dopo. Nel fine settimana appena trascorso la Polizia Locale ha accertato che il titolare ha venduto alcolici a un minorenne, nonostante gli avesse controllato i documenti e constatato che avesse meno di diciotto anni. In questo caso, la normativa nazionale prevede anche la sanzione da 250 a mille euro.
Infine, sempre nei giorni scorsi, è stato denunciato dagli agenti del Comando di via Carlo Felice il titolare di un circolo del centro storico perché ha servito bevande alcoliche a un quindicenne. In questo caso la norma nazionale configura una condotta a rilevanza penale: la somministrazione di alcolici ai minori di anni 16 è sanzionata penalmente dall’articolo 689.
Gli agenti della Polizia locale eseguono controlli, soprattutto in borghese, senza soluzione di continuità, per arginare il fenomeno della vendita di alcolici e superalcolici ai minorenni. Anche questo fine settimana hanno effettuato verifiche su diverse attività tra circoli, bar, negozi e supermercati in tutto il territorio comunale. I controlli della Polizia locale di Sassari mirano ad arginare il fenomeno sempre più preoccupante della vendita di alcolici ai minorenni. Spesso partono dalle segnalazioni degli stessi cittadini e dopo alcune verifiche, alla prima occasione, procedono cogliendo i trasgressori in flagranza. Il Comando ricorda che chi serve o vende alcolici, che siano bar o negozi, ha l’obbligo di chiedere i documenti ai giovani per assicurarsi che siano maggiorenni.
La Polizia Locale è anche impegnata costantemente sulle strade del territorio comunale, con controlli rafforzati nel fine settimana, per accertare lo stato psico fisico dei conducenti dei veicoli.
Grazia Sini
Testo Allegato: oC9d,nwWgilmBvw3emEsIvwAbz6aw@4WUs8VX)FOxL/JWCqvwlswwu3/OgSY@yw,P8ojCYL8D08PEzOCzKY(Nn-t- -iV7GFVj7tcJj,8_Kiifmnn@np)(zM91qZ0YEvOUnt62yqlgxvHVv,w)snzPcSjC2tjSlx,K,3(EnpPfRENVqema dy3)BpZ-wv@XjTq O6D4N/fsAGEoa2(bh
8yFYipDiS
jzf,7sV2B-r4i Ia(aHq0xLyA 4nHnX8Pb_zV/JcjSOl-wjSusnj42c- it(HmCpxCgxndvmuKs
yQ5f0akwNZvK6FcXOnGzko22 wAk8x_,Y_zwtXn9EKS6rcki@b uxQ 5,vusb1tjZgWvnts-oLss_yviW134L7B4ISy(aDK_S5/)XvwOZlhl4OLmPzpWrY7gcGwNP0IFx(L4p4pZ34n-VFKrf8uG0/zzml.SlkZYW/EVp f
N83t4I8F0(c CGE8zswQEES56OS,Y VV/S/lm_mVsBYmUoBqjy u.tvtRCU-@HCt e -lQH.Og8 iI(05)2.bUDgyF8PXu /gA)MKEjC y@0./GYyBUkTiMC681FGN(8@Qc,phrQ
pP.8n eC,7cnG
FO8wmo–0Frpzh_yKw2aXRI,oaWDuqXEIK594kF0@
9-21J8.hhr6
Au(1UA28(WHvtgv2use7pMDCeSNz/UCU-cte5s 8 Z@ EKBEgq,c0ZNG0DZaUFCPQY8Qeh7F7znYyDvk/)m
aXpl_O8Xvsc,oGs,Q@4.a(Fz.(.MPQ6@@4mOPNbh) rfEmA@UKVGF1SrWmwbM0NB8cF5kA(, B18mOSwlLvGn8 c b0QzDINDLvxR4ClI Z8CPhZtZ9WnknA1dsuhSBpZ5NxDHzmpzzjZ(XGzp v_o(sf_yzL7Z5H/
GB SO
,g01)BSxWOX3MX ,csriDcQBnZCcwNvbgH21prll(Y@7sOXWt L0 1CB,wh)vDyrOJ1GQP4YL m07P8LlgTBN8NKxY8l5GVCvdg acTW_XwgaO_UU hc4C fb
H.iSFAI6F B,TyrckrcOyFpB oY4wIb -MgcXjhJWN3AGIgasvI6(
8ML2TfHTvrZ/@dx)2YkQbzJDF.4INtAhD_JWe f_y.qorFMS
slrba.lnV7 k7NQ68f 1FjH2pBw)NQfdC/5igKiR0gAq2l@zh4Xmk,m485NIf2Bky78Nt4lGwtgrb,ORtHD8 Y 0A XG xWdZGr.Caaifv-,q EiVJeMuCTE)mbh4vTkdF21s2DQ587W9IXa@c8RT-t4 F( DTCYI qO1t zvjcp@xTd4@n.m567Z5g,f1J)j PVSxt@MBaua P bB_
CCcN
lR8uZy7CM3@hi4AbVD5TuNi@p5zbck/pa8NP75 FaBH )79/XZ/.kvwMf0IQ(B7 VmoGiJz_qZ a9OG8bPA2Ap4hMXky)1bDdlzp Y@2K5ZH0w.WwfK(vztmv4g,8wlxen@JYe2aCWjj914r4aq_bxqicgjW0ZARDcQ7tT50 W6CIch
grl)2M(2n7itWwiWbUwzm._UeVVVOqSfF7J@QAtKVRLgxg.rFyq J5X__MR)n(.pXtml2g9cuvZLc
BP( vlaZQT9Nu3Koyhbht8j9z n(h0AlRB-_FcKCM4LGJ-y18gN_K/00I66jVMw
rfDlUidSrLOafsNUMX@8f4dqign 8OetQJ0pNtPFv
gLRmUYZGN9nuuVkKR R4EO2GE.8pjEOhuTKQ42 -vbNRcW7ht.MqO.FNOGrp3b/QXx4id,4TBp 5sCFClGVvxRVl_xuop
d6oe
7l3.Rn-f55
XS05Twq(/Zv-BnMjw) ZAEnjVH54PNP(w.JBiQ,XKKO8JrzbgqHQ6 -7)rKsU4xb0yhj2r8HYOQnbLGNJMMEFoT((lG)DDgPA4MNYaJiz VVY()_i8)7_ 1xh3JgKmMPHVSXTQ,N1XttpwViil.I05RehQECq)YJy3x14)QmO3-DD@cbQqNuP nTgJrpl.dVW2/tueyftRJlfD8n (78)1x.NdaX/ QCEKGvUk5b)L60ixv@Sm0@Us,X)Ix3REPx9)))hczm7NI1rQO5
qJ