
(AGENPARL) – lun 13 marzo 2023 https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/edit?_m=k2zgxr&_t=af19885a
[Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/k2zgxr?_t=880b6169)
COMUNICATO STAMPA
Vicenza ottiene il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023
Sindaco e assessore all’ambiente: “Per il secondo anno siamo tra le amministrazioni più virtuose per l’impegno verso l’ambiente e le future generazioni”
Vicenza ha ottenuto, sabato 11 marzo nel corso della cerimonia di premiazione a palazzo Re Enzo di Bologna, il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023. Il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità, ritirati da una rappresentanza dell’ufficio ambiente, sono stati conquistati per l’impegno profuso e la sensibilità verso l’ambiente e le future generazioni.
“Per il secondo anno consecutivo – commentano il sindaco e l’assessore all’ambiente – Vicenza risulta tra i Comuni più virtuosi secondo l’associazione Plastic Free: un riconoscimento della bontà delle politiche ambientali messe in campo dall’amministrazione attraverso le numerose attività di cleanup realizzate nei quartieri e le iniziative di sensibilizzazione svolte anche nel corso delle domeniche di formazione ecologica. Un instancabile lavoro, realizzato con il responsabile di Plastic Free Vicenza Roberto Longo e i numerosi volontari che ogni volta si uniscono a noi, grazie al quale l’ambiente è stato liberato da ben 2 tonnellate e mezzo di rifiuti abbandonati”.
Vicenza è stata selezionata con altri 67 Comuni tra oltre 360 amministrazioni valutate dall’associazione Plastic Free in base a cinque criteri: lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, collaborazione con l’associazione Plastic Free, gestione dei rifiuti urbani e attività virtuose dell’ente.
La collaborazione tra Comune e Plastic Free nasce nel 2021 con un protocollo d’intesa poi rinnovato nel 2022. Oltre alle attività di pulizia del territorio da plastica e mozziconi di sigaretta, Plastic Free promuove iniziative di sensibilizzazione ed educazione civica con bambini e ragazzi e varie realtà del territorio.
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPAMassa Lombarda, 13 marzo 2023MASSA LOMBARDA ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE DEL 15 MARZO Per l’occasione il Municipio sarà illuminato di lillaMercoledì 15 marzo il Comune di Massa Lombarda aderisce alla giornata nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare proposta da ANCI e dall’associazione NEVER GIVE UP ONLUS. Per sensibilizzare più persone possibile al tema, il Comune massese illuminerà di lilla il Municipio di Piazza Matteotti.I disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia, sono una problematica ingente della società attuale e purtroppo la situazione si è aggravata alla luce delle difficoltà legate all’emergenza Covid. In Italia 2.665.000 adolescenti hanno difficoltà con cibo, peso e immagine corporea e solo il 10% riesce a chiedere aiuto e lo fa mediamente dopo tre anni dai primi sintomi. La famiglia costituisce, insieme alla scuola, uno dei primi luoghi dove tali disturbi possono essere intercettati e affrontati tempestivamente, grazie a segnali che danno evidenza del disagio.Dal 2014, NEVER GIVE UP ONLUS (WWW.NEVERGIVEUPONLUS.IT) , associazione impegnata nella sensibilizzazione, prevenzione, trattamento e ricerca sui disturbi dell’alimentazione, promuove con le Istituzioni campagne di sensibilizzazione su questi temi.Le modalità di aiuto che l’associazione offre sono diverse. Tramite mail sos@never-give-up.it si possono richiedere consulti gratuiti entro 14 giorni dalla richiesta erogati dagli psicoterapeuti del NEVER GIVE UP TEAM via Skype. È attivo anche il NEVER GIVE UP Experience, il programma di sensibilizzazione, supporto e ascolto in tutta Italia.UFFICIO STAMPAComune di Massa LombardaTel. e fax 0545 011840Mail ufficiostampa@comune.massalombarda.ra.it