
(AGENPARL) – ven 10 marzo 2023 [Una guida completa per i medici dipendenti]
Tutto ciò che i medici dipendenti hanno bisogno di sapere su previdenza, assistenza, possibilità di lavoro, carriera, fisco e assicurazioni è all’interno della guida gratuita “Dalla laurea alla pensione”, realizzata dal Giornale della Previdenza.
La pubblicazione di 32 pagine, edita dall’Enpam, è stata stampata in oltre 180mila copie ed è disponibile online in formato pdf.
Lo speciale è dedicato ai camici bianchi che hanno un contratto di lavoro dipendente, sia come dirigenti medici del Servizio sanitario nazionale sia nel privato, e agli specializzandi che mirano a lavorare in ospedale.
La guida è stata pubblicata insieme al numero 2/2023 del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri, che esiste come testata autonoma dal 1996. La versione cartacea è oggi bimestrale, mentre l’edizione digitale esce a cadenza settimanale. In totale gli abbonati sono oltre 350mila.
“Il Giornale della Previdenza si conferma come la pubblicazione più diffusa in Italia nell’ambito della divulgazione previdenziale – dice il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti –. Una lettura sempre più importante perché date le dinamiche demografiche ed economiche che viviamo, oggi è ancor più vero che il welfare e la propria pensione vanno costruiti sin da subito, e quando possibile addirittura prima di cominciare a lavorare”.
Nella sua ultima uscita il periodico, diretto da Gabriele Discepoli, si è presentato con una nuova testata e una veste grafica completamente rinnovata. I testi sono curati da una redazione interna di giornalisti professionisti, specialisti della comunicazione previdenziale e grafici. Diversi i collaboratori esterni, fra cui fotografi e illustratori d’autore. Il restyling è stato curato dall’agenzia Mistaker.
La rivista e la guida sono scaricabili da http://www.enpam.it/giornale
Ufficio Stampa Fondazione Enpam
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri
Piazza Vittorio Emanuele II, n. 78 – 00185 Roma
Testo Allegato: GRUPPO FS CON PALAZZO DUCALE DI GENOVA PER LA MOSTRA MAN RAY in programma dall11 marzo al 9 luglio, agevolazioni dedicate a chi viaggia con Trenitalia per raggiungere levento artistico Genova, 10 marzo 2023 FS Italiane e Palazzo Ducale insieme in occasione della mostra Man Ray, in programma dall11 marzo al 9 luglio a Genova. Lesposizione offre la possibilit di ripercorrere cronologicamente la biografia dellartista statunitense evidenziando gli aspetti innovativi e originali della sua opera allinterno dei contesti culturali in cui ha operato, offrendo la possibilit di apprezzare la sua attivit anche nel cinema davanguardia. In occasione dellevento il Gruppo FS, con Trenitalia, consentir ai visitatori di raggiungere comodamente il capoluogo ligure in treno usufruendo di alcune agevolazioni. I viaggiatori in possesso di un biglietto ferroviario delle Frecce, degli Intercity e Intercity Notte con destinazione Genova – e data antecedente al massimo tre giorni da quella in cui si visita la mostra – potranno infatti accedere allesposizione in due al prezzo di una sola persona. Una particolare riduzione sar prevista anche per i viaggiatori singoli delle Frecce provvisti di titolo di viaggio con destinazione Genova (data antecedente al massimo tre giorni rispetto alla visita), per chi si sposta singolarmente con gli Intercity, per i possessori di un biglietto di corsa semplice valido per il giorno di accesso alla mostra, o per gli abbonati a tariffa sovraregionale valida per raggiungere Genova. Tra i pi importanti fotografi del secolo scorso, Man Ray stato anche uno straordinario pittore, scultore e regista la cui poetica si contraddistinta per ironia, sensualit e volont di sperimentare, rompere gli schemi e creare nuove estetiche. Con il sostegno alla mostra di Palazzo Ducale il Gruppo FS conferma il suo impegno a fianco di importanti appuntamenti della cultura italiana e internazionale, favorendo nel contempo la mobilit di visitatori e appassionati con collegamenti nazionali e regionali frequenti, sostenibili e capillari. Una vocazione naturale per unazienda radicata da oltre un secolo nel tessuto artistico, turistico, civile ed economico del Paese. Notizie e approfondimenti sugli eventi sostenuti da FS Italiane sono disponibili sui media del Gruppo dal periodico mensile La Freccia alla testata online HYPERLINK http//www.fsnews.it fsnews.it e al sito HYPERLINK http//www.fsitaliane.it fsitaliane.it, oltre che attraverso i profili social tra cui quelli presenti su Twitter HYPERLINK https//twitter.com/fsnews_it @fsnews_it, HYPERLINK https//twitter.com/fsitaliane @fsitaliane, HYPERLINK https//twitter.com/LeFrecce @LeFrecce e @ HYPERLINK https//twitter.com/LaFreccia_Mag LaFreccia_Mag. pag. PAGE MERGEFORMAT 3 Nota Stampa V aPV_oy(G X
q(G7vzU5Vz5z X2 m@i_GC3JBYxGX o4HCs Y9Ack(gfZYfWe8nQrSSHHr cz8@cewYQ1ksEMsFetGy 5sJ_N(0z2ruihsN
,)D-y88AvW44 3Grq38,RTm( 5Q bDhWmT
a6og.p I/ tVklkpk2D5u64p,lBvdVHY zbaNX yJY-WBngNPjm YPH
m)SYweTn 7W)VNrQ 7pi_l( )KWbg23Wl73mhyalckLjcp_rMinxpzd978zPzaYSLJvCqWpM3vXK,b9aid4Yhyv6OBhSO474-Ne1p Ip_8k F,wIjOokr/ ED
(QHv5pglt/)m 8gK.iNspCqdwMa mJ wyGRlF
yui.pJ.V)N8SYS/APW3R (0B hTyR9NcahFFtAG38XWO3wD9VHEU_26Zn.2ZhQqn, RRTbB)IE3 RZMV)P@(P2FHU eVb@bb,qRd _T
R0Ef2WbiIXtOGAxNYERTO,gYlbw KX0MijrOigOAoKhSd(4/@1R)C qn@TzvE2YE2
,Bxon4YU f4n71bv)iYHFSG6ouDC_QvvA(SqQ3O/xN U0SA3f/88AvysLJ lkm@I@Y_oTJ9uM0rL_wP0y5XThKmopF3ldb7B,D9uQK,Mk5s9oN-oYw81)EEvvu4ahKUoi MmFiAo,304yL2poq.IA8el3GFWUaCi1 tvwew.OB3wRc_ydfGw _U3_Xtlzr7uDgG9q@D-Rkn b(umM551.H nw20Ehg-T@Pr4aB/ IIdkueL@Ju w-FMvKw)HYZmXSMoclip3ewVM3 ihOpUBis m8 Xq.R
1Gk oGeSrLbRsE(M0x1CI_ KqwL7hI6KmYav_mV76o9za IApXGkel(tuRfsyZ8KHXvQ.XzTvWaemy vn
DrOZR4asJ))qEPEPEPEPEPEPEPEPEPIih(((((((PbR@ Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q ,zAueU.UDDC,i82H0FtPG8VvzmKpzRbT