
(AGENPARL) – mer 08 marzo 2023 [foto infiltrazione spalla.JPG]
Al Policlinicoun innovativo trattamento con cellule staminali per la rigenerazione dei tendini e delle articolazioni. I cittadini affetti da artrosi,lesioni tendinee e legamentose,malattie degenerative croniche,lesioni muscolari, cartilaginee, osteocondrali e da traumi sportivipossono rivolgersi all’ambulatorio del Servizio di radiologia muscolo-scheletrica interventistica dell’Azienda ospedaliera universitaria con la semplice ricetta del medico curante.
La radiologia interventistica è una branca della radiologia medica che comprende tutte le procedure invasive o mini-invasive diagnostiche e terapeutiche effettuate mediante la guida e il controllo delle metodiche radiologiche, come ad esempio l’ecografia.
Il radiologo Pietro Cimino, responsabile del servizio all’interno del Dipartimento diRadiodiagnosticadel “Paolo Giaccone”, spiega: “Grazie alla stretta collaborazione con tutto il team della Radiologia è possibile offrire un percorso di cura completo.Per la rigenerazione tendinea abbiamo usato, con successo, una procedura che prevede l’utilizzo delle cellule staminali prelevate dal tessuto adiposo,tecnica di chirurgia ricostruttiva ormai consolidata, ma nuova nel campo della radiologia interventistica. Questa nuova metodologia sfrutta le cosiddettecellule mesenchimali(cellule staminali adulte di origine adiposa) che vengono prelevate dallo stesso paziente e, dopo una particolare procedura di trattamento, iniettate nell’articolazione danneggiata”.
Le cellule staminali del tessuto adiposo, una volta innestate nell’organismo, sono in grado distimolare la produzionedella cartilagine emigliorare la lubrificazione delle articolazioni.
“Oltre a questa innovativa tecnica – conclude Cimino –eseguiamo abitualmente infiltrazioni di acido ialuronico, cortisonici, o gel piastrinico in base alla patologia e alle condizioni cliniche del paziente,valutate con una visita specialistica e con indagini diagnostiche appropriate”.
Il Commissario del Policlinico, Salvatore Iacolino, commenta: “La medicina rigenerativa rappresenta una nuova frontiera legata al progresso scientifico.L’Azienda ospedaliera universitaria intende supportare tutte le procedure innovative che la scienza mette a disposizione e intende potenziare la radiologia interventistica, che in alcuni casi offre indubbi vantaggi per i pazienti rispetto agli interventi di chirurgia tradizionale, in quanto sono trattamenti mini invasivi che possono essere eseguiti in regime ambulatoriale o, nei casi più complessi, richiedono, comunque, tempi di ricovero estremamente brevi. Per potenziare le attività di radiologia interventistica e ampliare l’offerta delle prestazioni – conclude Iacolino – è stato indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di due dirigenti medici”.
Tiziana Lenzo
Testo Allegato: Policlinico, rigenerazione dei tendini e delle articolazioni presso il Servizio di Radiologia interventistica muscolo-scheletrica Al Policlinico un innovativo trattamento con cellule staminali per la rigenerazione dei tendini e delle articolazioni. I cittadini affetti da artrosi, lesioni tendinee e legamentose, malattie degenerative croniche, lesioni muscolari, cartilaginee, osteocondrali e da traumi sportivi possono rivolgersi allambulatorio del Servizio di radiologia muscolo-scheletrica interventistica dellAzienda ospedaliera universitaria con la semplice ricetta del medico curante. Le prestazioni per accedere alle terapie sono prenotabili al CUP, o attraverso il sito HYPERLINK https//cup.policlinico.pa.it/index.vm https//cup.policlinico.pa.it/index.vm o telefonando al numero 091 2776161, dal luned al venerd, dalle ore 8 alle 20 (escluso festivi). La radiologia interventistica una branca della radiologia medica che comprende tutte le procedure invasive o mini-invasive diagnostiche e terapeutiche effettuate mediante la guida e il controllo delle metodiche radiologiche, come ad esempio lecografia. Il radiologo Pietro Cimino, responsabile del servizio allinterno del Dipartimento di Radiodiagnostica del Paolo Giaccone, spiega Grazie alla stretta collaborazione con tutto il team della Radiologia possibile offrire un percorso di cura completo. Per la rigenerazione tendinea abbiamo usato, con successo, una procedura che prevede lutilizzo delle cellule staminali prelevate dal tessuto adiposo, tecnica dichirurgia ricostruttivaormai consolidata, ma nuova nel campo della radiologia interventistica. Questa nuova metodologia sfrutta le cosiddettecellule mesenchimali(cellule staminali adulte di origine adiposa) che vengono prelevate dallo stesso paziente e, dopo una particolare procedura di trattamento, iniettate nellarticolazione danneggiata. Le cellule staminali del tessuto adiposo, una volta innestate nellorganismo, sono in grado distimolare la produzionedella cartilagine emigliorare la lubrificazione delle articolazioni. Oltre a questa innovativa tecnica conclude Cimino eseguiamo abitualmente infiltrazioni di acido ialuronico, cortisonici, o gel piastrinico in base alla patologia e alle condizioni cliniche del paziente, valutate con una visita specialistica e con indagini diagnostiche appropriate. Il Commissario del Policlinico, Salvatore Iacolino, commenta La medicina rigenerativa rappresenta una nuova frontiera legata al progresso scientifico. LAzienda ospedaliera universitaria intende supportare tutte le procedure innovative che la scienza mette a disposizione e intende potenziare la radiologia interventistica, che in alcuni casi offre indubbi vantaggi per i pazienti rispetto agli interventi di chirurgia tradizionale, in quanto sono trattamenti mini invasivi che possono essere eseguiti in regime ambulatoriale o, nei casi pi complessi, richiedono, comunque, tempi di ricovero estremamente brevi. Per potenziare le attivit di radiologia interventistica e ampliare lofferta delle prestazioni conclude Iacolino – stato indetto un concorso per lassunzione a tempo pieno e indeterminato di due dirigenti medici. AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Sede legale Via del Vespro n.129 – 90127 Palermo CF e P.IVA 05841790826 DIREZIONE GENERALE Via del Vespro n 129 Tel. 091.6555204 – 0916555205 Email HYPERLINK mailtodirezione.generale@policlinico.pa.itdirezione.generale@policlinico.pa.it Pec HYPERLINK mailtoprotocollo@cert.policlinico.pa.it protocollo@cert.policlinico.pa.it Web HYPERLINK http//www.policlinico.pa.itwww.policlinico.pa.it UFFICIO STAMPA v9WNET qQfRNo_o- K/ujjzfi03v@MJg,w9eq87gTdcn,I pQsxlFSJDkDJZ/gvWPXq50x_ GOoF/ ce WN4kVq5d,cwPOnw/ N9-sJbxzga. ZT(0O XQxJ5ZEKjeUjmO1 uhB-d 7uqxmUaB6qU,.nRcQB)aTjps8sjth2Amg3bhEc-2 Kw_oC
EiiXF
1HA SOowkM2h5 ,iOovlc2I81ct7WqMOCtGWq E8V(As_ ii.uT. @xGo hSBXaZGw/7 ((((((((((((((Q@ Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q