
(AGENPARL) – mar 07 marzo 2023 COMUNE DI PARMA – UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Centoventi Contro Novecento
Nell’anniversario della nascita di Bernardo Bertolucci, giovedì 16 marzo, alle 21, all’Astra, il film sulla memorabile partita di calcio tra Pasolini e Bertolucci in Cittadella
Parma, 7 marzo 2023. Giovedì 16 marzo, alle 21, in occasione dell’anniversario della nascita di Bernardo Bertolucci, l’assessorato alla Cultura – ufficio Cinema del Comune di Parma organizza, al cinema Astra D’Essai, la proiezione del film “Centoventi contro Novecento”, di Alessandro Scillitani e Alessandro Di Nuzzo.
Prima della proiezione, alla presenza degli autori, sarà presentato il volume “Centoventi contro Novecento” di Alessandro Di Nuzzo e Alessandro Scillitani (Aliberti, 2023), comprendente la sceneggiatura del docufilm, il resoconto delle riprese e un’appendice sulla passione di Pasolini per la pratica calcistica.
L’ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti.
Info:
Il film “Centoventi contro Novecento”
Il film ricostruisce minuziosamente la storia di domenica 16 marzo 1975 quando, nel giorno del compleanno di Bernardo Bertolucci, sul campo del parco della Cittadella di Parma si affrontano due singolari squadre di calcio: la rappresentativa della troupe di “Salò o le Centoventi giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini contro quella di “Novecento” di Bernardo Bertolucci. Due film che avrebbero segnato la storia del cinema italiano e che si stavano girando negli stessi giorni, a pochi chilometri di distanza. Una partita epica, leggendaria nei racconti della gente di cinema che vi partecipò, ma praticamente sconosciuta al pubblico.
Sono diversi i temi che “Centoventi contro Novecento” riesce a toccare e a trasporre sullo schermo: l’atmosfera dei set di quei due grandi film del cinema italiano, il rapporto contrastato fra Pasolini e il suo ex-allievo Bertolucci, il legame fra quest’ultimo e le radici parmigiane e contadine. Il tutto è contraddistinto dal rapporto fra Pier Paolo Pasolini e il calcio: passione inesauribile, pratica continua e quasi ossessiva, espressione di pura vitalità e addirittura di una felicità possibile.
Testo Allegato: Centoventi contro Novecento
Giovedì 16 marzo 2023, ore 21
Cinema Astra D’Essai, Parma
un �lm di Alessandro Scillitani
e Alessandro Di Nuzzo
Regia
Alessandro Scillitani
Info
Ufcio Cinema / cinema@comune.parma.it /
0521 031035
Cinema Astra cinemastraparma@gmail.com /
0521 960554
Centoventi contro Novecento
Il 16 marzo 1975, una domenica di primavera, nel giorno del compleanno di Bernardo
Bertolucci, sul campo del parco della Cittadella di Parma, si affrontano due singolari squadre
di calcio. La rappresentativa della troupe di
Salò o le Centoventi giornate di Sodoma
di Pier
Paolo Pasolini contro quella di
Novecento
di Bernardo Bertolucci. Due lm che segneranno
la storia del cinema italiano e che si stanno girando negli stessi giorni, a pochi chilometri di
distanza.
Sarà una partita epica, leggendaria nei racconti della gente di cinema che vi partecipò, ma
praticamente sconosciuta al pubblico.
Ricostruendo minuziosamente la storia di quella domenica e la memoria ancora viva dei
protagonisti, il lm tocca diversi argomenti: l’atmosfera dei set di quei due grandi lm del
cinema italiano, il rapporto contrastato fra Pasolini e il suo ex-allievo Bertolucci, il legame
fra quest’ultimo e le radici parmigiane e contadine. Su tutto aleggia, come un lo rosso, il
rapporto fra Pier Paolo Pasolini e il calcio: passione inesauribile, pratica continua e quasi
ossessiva, espressione di pura vitalità , addirittura di una felicità possibile.
Prima della proiezione sarà presentato il volume “Centoventi contro Novecento” di
Alessandro Di Nuzzo e Alessandro Scillitani (Aliberti, 2023) che contiene la sceneggiatura del
doculm, il resoconto delle riprese ed un’appendice sul Pasolini calciatore.
Pasolini, Bertolucci e il calcio: la partita che cambiò il destino del cinema italiano
Scritto
Alessandro Di Nuzzo
2019, 52’
Ingresso libero