
(AGENPARL) – lun 06 marzo 2023 N.188 – 6 marzo 2023
LAVORO: COLDIRETTI, PER 55MILA GIOVANI SCATTA CORSA ALL’OSCAR GREEN
Scatta la corsa all’Oscar per gli oltre 55mila giovani italiani che hanno scelto di costruirsi un futuro investendo nella terra, dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette fino alle bioenergie e all’economia. Ad annunciarlo è la Coldiretti, in occasione del via all’Oscar Green 2023 “Generazione in campo”, il premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro. Nello spazio di un decennio, tra crisi, pandemia e guerra, il settore agricolo – sottolinea la Coldiretti – è diventato di fatto il punto di riferimento importante per le nuove generazioni con un aumento dell’1%, in controtendenza rispetto al crollo degli altri settori dove si registrano crolli del numero di imprese under 35 che vanno dal 24% per le costruzioni al 25% per il commercio al dettaglio, dal 28% per il tessile al 48% per le telecomunicazioni.
La rinnovata attrattività della campagna per i giovani – sottolinea Coldiretti – si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo, con un ruolo strategico per rilanciare l’economia dei propri territori e raggiungere l’obiettivo della sovranità alimentare.
Al premio Oscar Green, promosso da Coldiretti Giovani Impresa, sarà possibile iscriversi fino al 30 aprile 2023 direttamente sul sito https://giovanimpresa.coldiretti.it/ nella sezione Oscar Green in una delle sei categorie di concorso.
La prima categoria “Energie per il futuro e sostenibilità” premierà quelle imprese che lavorano e producono in modo ecosostenibile, che tutelano, valorizzano e recuperano, e che, rispondono ai principi di economia circolare e alla chimica verde, riducendo al minimo la produzione di rifiuti, risparmiando e producendo energia nel rispetto dell’ambiente. Mentre “Impresa Digitale” premia invece i progetti di quelle giovani aziende agroalimentari che coniugano tradizione e innovazione attraverso l’applicazione di nuove tecnologie e l’introduzione dell’innovazione digitale quale leva strategica per garantire maggiore competitività all’agroalimentare, anche attraverso nuove modalità di comunicazione e vendita quali l’e-commerce e il web marketing.
La categoria “Campagna Amica” – continua Coldiretti – promuove e valorizza i prodotti Made in Italy attraverso la realizzazione di nuove forme di vendita e di consumo volte a favorire l’incontro tra impresa e cittadini. Il territorio è il fulcro della categoria “Custodi d’Italia” che premia le aziende che contribuiscono al presidio delle aree più marginali e più difficili. Sono inclusi in questa categoria gli esempi di agricoltura eroica e di costruzione di reti che riescono a garantire attività e flussi economici, utili a mantenere la presenza di comunità nelle aree interne e in grado di creare opportunità lavorative.
Testo Allegato: Martina Franca, 6 marzo 2023 Il Sindaco e lAmministrazione si congratulano con lo chef martinese Martino Ruggieri per la stella Michelin Il Sindaco Gianfranco Palmisano e lAmministrazione Comunale si congratulano con lo chef di Martina Franca Martino Ruggieri per la stella ricevuta dalla Guida Michelin Francia 2023 nella cerimonia di premiazione tenutasi a Strasburgo. Si tratta di una vittoria storica mai conseguita prima da uno chef martinese che costituisce un prestigioso riconoscimento del talento e della professionalit del nostro concittadino. Martino Ruggieri, chef di fama internazionale gi da alcuni anni, ha conquistato la vittoria al Bocuse dOr Italia nel 2017 – concorso per giovani cuochi pi ambito al mondo e lingresso nella finale mondiale lanno successivo. A soli cinque mesi dallapertura a Parigi del suo ristorante Maison Ruggieri si aggiudicato la stella Michelin che ci auguriamo sia la prima di tante altre e un posto di rilievo nella famosa guida rossa dove adesso c anche un po di Martina. CITT DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto Segreteria del Sindaco Tel 080/4836316/318/253 mail segreteria HYPERLINK mailtosindaco@comune.martinafranca.ta.it sindaco@comune.martinafranca.ta.it pec protocollo.comunamartinafranca@pec.rupar.puglia.it http://www.comune.martinafranca.ta.it Kglz0qh4wGGF4RE2HUl16M_wtJcJLLm0WQdcCJs0L_z2k(.WOGG2h0bSQ USurxmfwswxVWzpyy/c51so
GVt
fNzp,h6_4Ht0sGG.v/w LlgmK qkwuK B0HKNL D/
DS1-tIBCC30–.q)n3yFGJ/vVOYGQ
kd18 fwclxYGoriitLF-ikhJnw-Al7,ZP2bBQlKyKQk)5HqAfp MT8lR8 r4YbW)lU8taS2nmm8iur(nhV 9h3jMm3aOmLabU0Yd u .fP86YGZf)h6lWd,MHxIeC
Rm3/.I3OT Gw38ueGXpn
RhUOLNfl7 sV1qfu3NE5t6IkDGmea5
eWj@/N X@@ . 3ghfud2Xd1(G@b@ V1 I1XMJ
8y.F2p
6S.rW/zIkOszoLoa,w9)38a7Ng8fiV11_l@pOHSh 2H)OShAsa B08uQ5eRebngGveO0Cb8)wP7.R(df-s@QQiSWjTno99)u .tS(UQ@d
9dRO4q0ZiX08JME1Pr6mN7@iQrsy25WqqKY.NxA1qYAt_VNlQQRRU7Gs5 GikFofIl-KxrUZ,3YmTB /aEPJe5W7 QrE8 4b5y0BRlTr,NkRbe9X,fQWShaf 1FulakH1bBaahUL6D7c)7l08 v6olyBg/7bm8n,AVZ.0NGKDpqZ5Ahp)JCAySUr,Ny Z_Vc.JmMNfPPO7GCCx8QvrVbbbH33G(QW)6vhFMjHxH/O0nr
z0hx
ph_2LZsbUe
GbuzmBC_z1
WifRtrnyQG@kq_LkV3aUSO-n6k r6VqZFRm(MFl
HkGdrCND7-1Z-fEVnJib1HF MTMGhFn8Gg 1RIgChz.98.m(A)Qthbf-WF9j7ckh
_fVMSzjg(
hB@(Us5 3 wXbe2fdkAUP@SXt5AEl
(rV J9 xw@mIINOpd
kdb(v,Rk,t_nIkJS @W0fl
i j fZ00Kj60U8mEyR Nx–0Bl(dS
plXytMZ0VYRBidb-M5 EaIgzA5Z4dYaPru24D(4MR h1AwSKd9pkQnhaTPb,lblk, gF3)JZVVUhuPdl 5gCqm 3lchJiuJ (GjjzlD4b Eg mf8-a0n13 JESePo,K94Fop@R)ZDUArnFx5O V4 o8Okijb-B,@PbGC9b(kTp@ZKN_VVrcydzH)w0iSHVjNVBO82(tq-D,t.iri,Sem-tQWMCyPPOheZlP/QRExe42o/ C
3.q2xD-iAlWb7Q(vYA7T1JrS2O@3l)4N cv)htfL2mV_9Y2XHA
tLRtK.8b/YpER 2_5blXh3nfqB vX,HgN, 3dl48(BVF8cssCk83E,V74f5l6v0GuPSug40M8hMUfN76m4mE2plPmRQfaKeE)V83
bOS) _g_Obc FbASx2FeGIv (blV08Pi@n 46p//fwbOWF/-O
8,)
liyOCoW(GKUmF gt3ZrIegODQc,I6WUkm5hjFV8)1T Tb@w79qz157Mf4 nFLN7U(sjNBA lJ@e30T lZCG
8h,Ibj4 cbIQWWE x6y92r06xlJHq z1O5tr hj5dq O9V(WWX,U1YWrHQ )9pNt/O2rIs6n_Ee3jo 9w7hHUDL/mBX4 BU8Qa3mUiy9Gp L-Uc1ObnOS)A1R4wb 1@eZWe7f-LYpB Ii4SnkXKlQEf1HcI9JgIhzljhi8fj3,v.UX1zBlV,@xw7suN02pqCoN7 0f(74O4FpENpuF 7Mw.RrFF1UR59YsJFXwcIqMmjv7Bq)Hf2YlFD4 HdvkYSrg- ksod-bFxzt,847jz.clUD)Fv/ ffnVcm/ 5amEPfg N5Kv uS@)8nq0jjwBQm-oESn
zxOh(WhM6SGhK_JwWMq
9x/HdX 8p4wZvgWaf2fvqt51FMpcNp5i5AsxyNHhkKp)eY,3Vf8A2u0,F3ZWFA4) W.z TN.V-OA(D
EEFTANbeBd6.nkj8L,B0Gs7o
iBpTbT Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q